Bullit: Foto, Foto E Ancora Foto

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Grazie mille compagni roditori x i complimenti(il colore è x cu@o dato che era in vetrina da parecchio è stato scontatissimo,altrimenti non sò se avrei preso l'anodizzato,200 euri di piu non li spendo a farla verniciare completamente dal carrozziere),dato che l'ho appena presa e il mecca è troppo buono stò cambiando il fox,zio caro io pedalo sbagliato lo sò ma quà da mè x girare devo fare delle salite abbastanza cattive e in piedi dondolo come un cammello,sono riuscito a farmi cambiare il foxdhx5 con un roco tst r(mi dicono bloccabile) con molla da 400,adesso avevo la 450 ma x i miei 68-69kg era un pelo dura,appena presa e provata è stata uno schok,scendo dalla specy con forka abbassabile 120-160 questa con la totem da 180 mi sembrava un harley zio bono,ho fatto la belinata di montare lo stesso manubrio della specy,un truvativ holtzfeller 710mm con rise da 5,cosi mi sembra troppo alta,voglio provare con la stessa piega da rise35,stò aspettando sempre dal mecca già pagato l'attacco manubrio race face atlas da 50mm xchè da pollice 1/5 non aveva in casa e poi sempre ordinato la corona grande da 36 contro la 32 e poi spero di divertirmi come con l'altra.Ciao grazie a tutti.Brakky
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
me ne sono accorto,ma purtroppo non riesco e voglio fare solo meccanizzate,solo che volevo qualcosa di piu robusto della enduro di prima che ogni periodo breve era dal mecca ,cioè non l'endurina ma i particolari,mi si è rotto lammo a molla dnm,la forcella fox 36 poi cambiata con una marzocchi 55 ata2 ad aria ed è stato masochismo allo stato puro se ripenso a quante volte è stata in assistenza,il telaio x amor di dio era una roccia,adesso volevo fare il passo ma non volevo ancora un all mountain anche se alla fine io la uso cosi anche se un pelo spinto come all mountain,chiamiamolo bicialpinismo dai,pensa che non volevo piu saperne dell'aria e volevo tutto a molla,poi mi hanno parlato talmente in tanti e talmente ben che mi sono convinto a provare ancora una ad aria.So long.Brakky
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Aspetta mi sono spiegato male era meglio non riesco e non voglio fare solo meccanizzate,insomma ci pedalo anche,lo sò mi sono dato del minch-ione mille volte anche io,ci sono bike migliori da pedalare,ma ho puntato sulla robustezza,poi sono due anni che imposto le ferie con moglie e figlia in posti da bike(pila l'anno scorso e 10gg quest'anno a livigno)e li voglio godermela,non sò se sono stato sfortunato io con i componenti della vecchia ma solo 150-160 mi davano di poco affidabili x l'uso un pelo cattivo che ne faccio,allora
- guarnitura xt 170 cm 22-32(in arrivo 36)
-freni shimano xt 2008 ant 203 post 203
-serie sterzo cane creck 1/5
-manubrio truvativ holtzfeller 710mm rise 5
-attacco manubrio race face atlas am 1/5 mm50
-guidacatena nc 17 stinger black spire
-pedali nc 17 sud pin 3-flat 380 gr
-sella e reggi specialized che avevo in casa ma vanno da dio
-catena shimano xt
-gomme specialized enduro 2.30
-ruote sun single track
-forcella totem solo air 180mm 1/5
-comandi cambio e cambio ant e post SRAM x9 tutto
-cassetta shimano xt 11-34
-ammortizzatore fox dhx 5 ma in cambio con marzocchi roco tst-r con molla in titanio
-forcellini con battuta posteriore 150x12
-non mi viene in mente altro,ho cercato un montaggio come tutti che abbia la botte piena e la moglie ubriaca,leggero e robusto eh eh eh chimmelafà a mè.So long.Brakky
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ciao,ormai siamo agli sgoccioli,il mio Bullo sta per partire....l'ho usato tutta estate esattamente come lo intendi usare tu,su per km e km di salite anche pesanti e poi via in discesa a manetta...per quanto mi riguarda,con il vivid,si lasciava pedalare benissimo,l'unico suo limite era il peso(15.5kg...prima era sotto i 15 ma con roco tst air,poi esploso...)e,la taglia...ahimè una L con quelle geometrie per i miei 192cm era un pò poco...era un pò piccolina..adesso mi sta per arrivare il nuovo nomad in taglia xl,vedremo come va,ma una cosa posso dirla,il Bullo mi mancherà!!!!
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Aspetta mi sono spiegato male era meglio non riesco e non voglio fare solo meccanizzate,insomma ci pedalo anche,lo sò mi sono dato del minch-ione mille volte anche io,ci sono bike migliori da pedalare,ma ho puntato sulla robustezza,poi sono due anni che imposto le ferie con moglie e figlia in posti da bike(pila l'anno scorso e 10gg quest'anno a livigno)e li voglio godermela,non sò se sono stato sfortunato io con i componenti della vecchia ma solo 150-160 mi davano di poco affidabili x l'uso un pelo cattivo che ne faccio,allora
- guarnitura xt 170 cm 22-32(in arrivo 36)
-freni shimano xt 2008 ant 203 post 203
-serie sterzo cane creck 1/5
-manubrio truvativ holtzfeller 710mm rise 5
-attacco manubrio race face atlas am 1/5 mm50
-guidacatena nc 17 stinger black spire
-pedali nc 17 sud pin 3-flat 380 gr
-sella e reggi specialized che avevo in casa ma vanno da dio
-catena shimano xt
-gomme specialized enduro 2.30
-ruote sun single track
-forcella totem solo air 180mm 1/5
-comandi cambio e cambio ant e post SRAM x9 tutto
-cassetta shimano xt 11-34
-ammortizzatore fox dhx 5 ma in cambio con marzocchi roco tst-r con molla in titanio
-forcellini con battuta posteriore 150x12
-non mi viene in mente altro,ho cercato un montaggio come tutti che abbia la botte piena e la moglie ubriaca,leggero e robusto eh eh eh chimmelafà a mè.So long.Brakky

Questa è a prova di bomba Brakky, prime impressioni? Io dopo esser stato a letto praticamente tutta l'estate per un infortunio, ho ripreso la bici oggi...sulle salite ho faticato veramente tanto, ma in discesa :-?
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Heilà,compagni roditori,allora,diamo due impressioni del mezzo,mi dà del robustissimo rispetto all'altra,flette molto meno(ci credo con gli steli del 40)si pedala un tantinino peggio però,nel senso che si sente un pelo il peso,niente di fuori dal normale ma si sente,sono contentissimo di tutto anche se devo dire la verità mi aspettavo dei freni(gli shimano)strepitosi,me li avevano vantati tutti come una bomba e invece secondo mè se la giocano alla pari con gli avid seven,poi io sono na sega,se vado in moto mi mancano le braccia,se vado in bike mi mancano le gambe,a parte gli scherzi x la bike ci vuole un allenamento continuo anche x cazzeggiare,non x fare le gare insomma,cambiato l'attacco manubrio con un gravity lite os da 60mm xchè alla fine pare che il race face non ci sia,e messo ammo marzocchitst r che è una figata xchè si blocca da dio,xò la molla marza in titanio piu leggera è la 425,provata e venduta al volo x prendermi un a350 in acciaio.So long.Brakky foto di poco fà ma ancora con il fox e l'attacco prestatomi dal mecca,dimenticavo tornassi indietro non mi prenderei piu un manubrio con un rise da 5,ma uno piu basso,solo che mi ero trovato bene con questo sulla specy,pensavo stessa piega,stessa felicità.
">

 

skidroad

Biker novus
4/2/07
30
0
0
macerata
Visita sito
va bene ragazzi inserisco anche la mia bullo 2008 amm. vivid 5,1 fork marza 66 rc3 2009 cerchi xt perno da 15 guarnitura race face evolve dh freni formula mega attacco manubrio funn 65mmm manubrio spank
 

Allegati

  • 25112008158.jpg
    25112008158.jpg
    61,3 KB · Visite: 31
  • 25112008163.jpg
    25112008163.jpg
    62,2 KB · Visite: 53

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
Esperti di bullit, secondo voi cosa può venir fuori se su un telaio Bullit taglia XL monto una Alice Bergman Sc da 150mm (sterzo troppo chiuso tipo xc e bici ingestibile in discesa???)

Vorrei passare tutti i pezzi della Xlr8r su un telaio Bullit 2002 che ho trovato a pochissimo....
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Se il telaio è quello con 150mm (si riconosce dai perni per vbrake che i modelli nuovi non hanno e dalla mancanza dei rinforzi laterali in zona tubo sterzo), la forcella non solo va bene, ma è la massima dimensione ammessa.
Il modello più recente accetta fino a 200mm (anche doppia piastra).
Avevo fino a poco tempo fa una Z1 da 150 e la bici andava abbastanza bene sia in salita che in discesa, in generale però non ti aspettare che il Bullit sia uno schiacciasassi da DH, gli angoli piuttosto chiusi, il movimento centrale alto e l'interasse corto lo rendono piuttosto instabile in velocità.
Allo stesso tempo con una forcella da 150 non ti ritrovi comunque con geometrie propriamente XC, diciamo che otterresti un mezzo più orientato all'All Mountain, pedalabile in salita e godibile in discesa (a patto però di rimanere SEMPRE abbastanza arretrato sulla sella)
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
al momento ho già la schiacciasassi... la frx 9.0, e una front da fr montata "pesante"... mi piacerebbe provare a spostare tutto su un telaio full, visto che quel bullit lo porterei via con poco, ci sto pensando....

il telaio è del 2002, modello con perni v-brake ed escursione 150mm
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Secondo me la Bergman è perfetta per quel telaio, tieni presente che puoi anche cambiare l'angolo di sterzo spostando avanti o indietro la slitta sulla quale è agganciato l'ammortizzatore.
Così ottieni una bici abbastanza divertente in discesa senza sacrificare la pedalabilità. Un'unico avvertimento, la versione da 150 è più fragile di quella da 178, quindi prima di prenderla usata accertati del suo stato soprattutto nelle zone dei forcellini e dello sterzo.
 

U.boat24

Biker cesareus
7/6/07
1.678
0
0
pesaro
Visita sito
Non ho letto tutto quello che avete scritto,questa mountain bike mi piace,mi da l'idea che sia un telaio robusto ed affidabile.Come va questa BULLIT? in salita peggio della mia 24 è impossibile,in discesa come è?
Ciao
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Come dicevo qualche post prima, il Bullit è un mezzo divertente, i cui limiti derivano principalmente dalle geometrie, infatti l'angolo di sterzo abbastanza chiuso (per lo meno rispetto ad altre bici da FR), l'interasse corto e il movimento centrale alto lo rendono poco stabile sul veloce. In compenso sullo stretto è un giocattolino (gira in un fazzoletto!), e le geometrie lo rendono a prova di imbecille...io non sono mai stato un gran manico, ma da quando ho il Bullit ci faccio di tutto, dalle pietraie, ai ripidoni, a singletrack tecnici, sui salti poi da veramente parecchia confidenza.
A volte sul ripido è un po nervosa, soprattutto se abusi con il freno posteriore, in queste condizioni la sospensione si irrigidisce, e se hai il rebound regolato troppo veloce la bici tende a scalciare un po.
Un punto di forza secondo me è la versatilità, infatti lo puoi montare leggero e pedalabile magari con ammo ad aria (come ce l'ho io) oppure pesante per girare in bike park.

Naturalmente parlo del vecchio modello, quello nuovo purtroppo per me, non l'ho mai provato!
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
infatti io volevo fare una bici più orientata all'AM, per pedalare in tranquillità e scendere anche con un pò di brio in più rispetto alla front... valuterò l'acquisto perchè il telaio è un 2002 ed è un pò segnato, poi non posso vederlo di persona... cosa non buona....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo