budget 1000 €

scarahancock

Biker serius
2/11/13
116
0
0
Gorizia
Visita sito
Io non dico di prendere una bici da 700€ o meno. Prendi la bici che preferisci o che ti piace. Perché la bici da 500€ comporta una altissima probabilità che uno la voglia cambiare in tempi brevi, anche solo per prendere un'altra front migliore. Quindi se uno ha la possibilità di prendere una bici migliore e di un livello che per molti è definitivo, perché no?
Ma passare all'estremo opposto non ha senso. Una front da 2-3000€ è per chi sa cosa sta comprando e che utilizzo ne fa, non per uno alle prime armi nel settore.

Siamo d'accordo, anche se continuo a pensare che chi ha appena cominciato ad andare in mtb non si accorga proprio della differenza fra una front da 500 euro ed una da 700 ed una da 900 (magari mi sbaglio) ma alla fine tutta questa differenza dove sta?
tutte queste bici montano una forcella da 100mm, freni a disco idraulici da 160, pesano intorno ai 13 kg e qualcosa, una trasmissione affidabile, arrivano a casa già con gomme buone...e riguardo al fatto del "livello che per molti è definitivo", dai, non ci crede nessuno :D
si compra la bici nuova e dopo qualche mese siamo già li a sbavare su altri modelli....!

io personalmente ho cominciato con una ktm front usata presa a 350 euro, poi dopo un annetto sono passato ad una full da 150, la ktm la tengo ancora e ci giro parecchio, non sarà sta gran cosa ma mi ha sempre portato dappertutto senza grossi problemi!
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
534
72
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works 2019
... a parte che molti buoni rivenditori , danno la possibilità di effettuare finanziamenti ...

...l'unico neo , ( e non voglio scatenare un putiferio...è solo una mia considerazione personale ) non investirei mai 2000-3000 euro in una front da 26 " ...con marchio btwin...

...nessuno giudica sulla bontà e qualità delle bike , ma dopo un anno se decidi di cambiare bike per qualcosa di diverso o più spinto , hai una bike che non vendi neanche morto se non a 1/4 del prezzo !!!

...tanto vale andare su una 8.1 , sai quello che spendi...è più che valida e a posto per cominciare e la rivendi anche alla svelta smenandoci poco visto la fascia di prezzo...

assolutamente d'accordo con te...in tutto...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Siamo d'accordo, anche se continuo a pensare che chi ha appena cominciato ad andare in mtb non si accorga proprio della differenza fra una front da 500 euro ed una da 700 ed una da 900 (magari mi sbaglio) ma alla fine tutta questa differenza dove sta?
tutte queste bici montano una forcella da 100mm, freni a disco idraulici da 160, pesano intorno ai 13 kg e qualcosa, una trasmissione affidabile, arrivano a casa già con gomme buone...e riguardo al fatto del "livello che per molti è definitivo", dai, non ci crede nessuno :D
si compra la bici nuova e dopo qualche mese siamo già li a sbavare su altri modelli....!

io personalmente ho cominciato con una ktm front usata presa a 350 euro, poi dopo un annetto sono passato ad una full da 150, la ktm la tengo ancora e ci giro parecchio, non sarà sta gran cosa ma mi ha sempre portato dappertutto senza grossi problemi!
Ti rispondo schematicamente riga per riga.
Dov'è la differenza tra una bici da 500-700 o 900€?
Le bici da 500€ montano forcelle XCT, XCM o XCR (quando va bene) o XC28. A 700 o 900€ inizia trovare Recon e Reba. Abbi pazienza, ma la differenza è abissale, escluse considerazioni nell'ottica di chi fa gare o di chi fa snobbismo.
Lato peso. Da 500 a 900€ si può passare dai quasi 15Kg di alcune a meno di 12Kg di altre. Anche qui, abbi pazienza, ma differenza c'è.
Livello per molti definitivo? Si, non tutti hanno la possibilità di comprarsi una bici da 1500-2000€ e non ne hanno nemmeno la necessità. Una bici con una Reba e una buona trasmissione può bastare e avanzare per la maggioranza delle persone, scimmie escluse.
 

scarahancock

Biker serius
2/11/13
116
0
0
Gorizia
Visita sito
Ti rispondo schematicamente riga per riga.
Dov'è la differenza tra una bici da 500-700 o 900€?
Le bici da 500€ montano forcelle XCT, XCM o XCR (quando va bene) o XC28. A 700 o 900€ inizia trovare Recon e Reba. Abbi pazienza, ma la differenza è abissale, escluse considerazioni nell'ottica di chi fa gare o di chi fa snobbismo.
Lato peso. Da 500 a 900€ si può passare dai quasi 15Kg di alcune a meno di 12Kg di altre. Anche qui, abbi pazienza, ma differenza c'è.
Livello per molti definitivo? Si, non tutti hanno la possibilità di comprarsi una bici da 1500-2000€ e non ne hanno nemmeno la necessità. Una bici con una Reba e una buona trasmissione può bastare e avanzare per la maggioranza delle persone, scimmie escluse.

Si in effetti sul discorso forcella hai pienamente ragione. Anche se nel mio primo post mi riferivo più al fatto di guardare fra i modelli 26" del 2013, che a parità di montaggio e peso costano 200 euro in meno delle 27.5 o 29 di quest'anno.
 

mattia93

Biker novus
5/4/14
13
0
0
alessandria
Visita sito
l'ho presa sono andato dal negoziante e lo vista li sola soletta non ho potuto farne a meno...me ne sono innamorato e non ci ho pensato due volte....
file:///C:/Users/Utente/Pictures/ktm%20ultra%201964%2027.5.jpg
CARATTERISTICHE



TELAIO: UTRA 27,5", ALLOY 6061 TRIPLO-SPESSORE.
VELOCITA': 30.
FORCELLA: ROCK SHOX REBA RL 27", bloccaggio remoto.
COMANDI CAMBIO: SHIMANO DEORE, 3x10.
CAMBIO: SHIMANO XT.
DERAGLIATORE: SHIMANO DEORE.
PACCO PIGNONI: SHIMANO HG-62, 11-36.
GUARNITURA: SHIMANO DEORE, 42-32-24.
CURVA MANUBRIO: KTM LINE.
ATTACCO MANUBRIO: KTM LINE.
REGGISELLA: KTM LINE.
FRENI A DISCO IDRAULICI: SHIMANO M395.
CERCHI 27.5": MAVIC A319.
COPERTONI: SCHWALBE RACING RALPH, 27.5" 650b.

MISURE: 43cm - 48cm - 53cm.
COLORE: BLACK.
 

marco-new

Biker superis
14/3/13
307
12
0
Frampula
Visita sito
l'ho presa sono andato dal negoziante e lo vista li sola soletta non ho potuto farne a meno...me ne sono innamorato e non ci ho pensato due volte....
file:///C:/Users/Utente/Pictures/ktm%20ultra%201964%2027.5.jpg
CARATTERISTICHE



TELAIO: UTRA 27,5", ALLOY 6061 TRIPLO-SPESSORE.
VELOCITA': 30.
FORCELLA: ROCK SHOX REBA RL 27", bloccaggio remoto.
COMANDI CAMBIO: SHIMANO DEORE, 3x10.
CAMBIO: SHIMANO XT.
DERAGLIATORE: SHIMANO DEORE.
PACCO PIGNONI: SHIMANO HG-62, 11-36.
GUARNITURA: SHIMANO DEORE, 42-32-24.
CURVA MANUBRIO: KTM LINE.
ATTACCO MANUBRIO: KTM LINE.
REGGISELLA: KTM LINE.
FRENI A DISCO IDRAULICI: SHIMANO M395.
CERCHI 27.5": MAVIC A319.
COPERTONI: SCHWALBE RACING RALPH, 27.5" 650b.

MISURE: 43cm - 48cm - 53cm.
COLORE: BLACK.

Alla modica cifra di?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
si la 1964 bene sono contento :-) solo che adesso avrei bisogno di un consiglio per l'abbiglimento e accessori...so di essere rompi balle ma o solo voi
Per il necessario per la manutenzione, sgrassanti, lubrificanti e quant'altro, ti rimando al tech corner. Ognuno ha le sue preferenze, le sue tecniche e possibilità di reperire un prodotto piuttosto che un altro.
Per usarla servono "obbligatoriamente":
- casco
- occhiali
- guanti
- pantaloncini con fondello
- abbigliamento che non assorba sudore, come può farlo il cotone o altre fibre simili.

Consigliatissimi:
- kit per riparare le forature, pompetta e qualche attrezzo da portare con se, pompa per la forcella.
 

entalp1a

Biker serius
24/2/14
279
5
0
Visita sito
Per i guanti verifica che siano in gel, aiutano ad assorbire meglio gli "scossoni". E per gli occhiali consiglio personale, con le lenti intercambiabili. Cosi da poterne avere anche di neutre da mettere anche quando con cielo nuvoloso o al tramonto, in modo da poterli mettere sempre. Altrimenti fai come ho fatto io che sono incappato, senza occhiali addosso, nella "falena kamikaze" direttamente nell'occhio con conseguente capitombolo :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo