Bucatevi ...... il telaio.

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.149
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
bambasoft ha scritto:
Ogni volta mi viene in mente un articolo letto almeno 15 anni fa su Bdm che consigliava di praticare un piccolo foro da 1,5mm sotto alla zona mov. centrale del telaio.

ho cambiato il mov. centrale settimana scorsa e la zona in cui risiede era piena d'acqua (così m'ha detto il mio si-vende).....tra una chiacchera e l'altra m'ha paventato a soluzione del forellino in questione......non mi sembra quindi sia un'idea così fuori luogo, io gli ho detto che ci penserò !! :nunsacci:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.626
6.138
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
se alcuni costruttori non hanno previsto il foro credo sia perchè hanno valutato i pro e i contro, farlo non gli sarebbe costato nulla; magari i forellini sono in altri punti (es. foderi) e basta inclinare la bici dopo uscite bagnate o lavaggi, oppure come ha suggerito qualcuno rovesciare la bici.
 

jannigt

Biker serius
5/3/06
131
0
0
45
caplet' town
Visita sito
un'idea(o forse una cazz...)::nunsacci:

fissare al canotto sella con un pezzo di nastro isolante un piccolo foglietto di nylon di discreto spessore, farlo cadere arrotolato al tubo piantone e fissare sopra la fascietta lasciandolo uscire crca 5 mm sotto di essa,creando cosi un piccolo drenaggio.
Aggiungere comunque una buona manutenzione al movimento ed eventuale ribaltamento bici dopo il lavaggio.
problemi annessi:
1)aumento del peso bici
2)fattore antiestetico
3)funzionalità?
4)condensa umidita comunque presente:bollicine:
Voi che dite? appena riesco ci provo e poi se funziona magari posto qualche foto!
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
simonexc ha scritto:
e fate conto che la scatola dle telaio del mov centrale è un aparte abb delicata... di solito più sottile delle altre parti dle telaio.... un buco li secondo me fa cedere tutto.... bambasoft te hai pure delle specialized.. come fai a fare cio??????
Ho bucato stumpjumper ed s-works, peso 80 kg e pedalo molto fuorisella e su pietraie, sollecitandole bene...... sono ancora lì....intere.
Io non capisco tanta paura per un forellino da 1 e mezzo nella parte bassa del m.c.:duello:
Se lo vedete vi mettete a ridere, come potete pensare che una bici si indebolisca per quel buchino e che quella zona sia così strategica per l'integrità della bici....
Forse ci penserei prima di bucare un telaio in carbonio.
:prost:
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
52
torino
www.2you.it
Non sono riuscito a trovarlo , ma su cyclingnews.com avevo letto un interessante articolo sul come i meccanici dei pro preparano le bici ad inizio stagione.
L'articolo riguardava le trek di lance armstrong e USPS , ed i principali interventi sul telaio erano il ripasso dei filetti del movimento , della serie sterzo , l'applicazione della tabella portanumero e la foratura del movimento centrale proprio allo scopo di scaricare l'acqua, addirittura parlavano di un foro di 3 mm.
Certo le BDC sono un'altra storia pero' ....

Il mecca
 

xxtony

Biker superis
24/3/06
491
0
0
Fabriano
Visita sito
bambasoft ha scritto:
Mi è successo molte volte di togliere il movimento centrale di mountain bike e trovare il segno di macchie di ruggine dovute a ristagni di acqua, sicuramente entrata dal tubo sella in qualche giornata "bagnata".
Ogni volta mi viene in mente un articolo letto almeno 15 anni fa su Bdm che consigliava di praticare un piccolo foro da 1,5mm sotto alla zona mov. centrale del telaio.
In questo modo l'acqua che entra può anche poi uscire senza stare ad ammollare i cuscinetti per mesi...
Io lo ho fatto su tutte le mie bike, almeno credo...
Forza munitevi di trapano e non abbiate paura !!!!
:-| :-|
io ho avuto dei problemi col movimento, quando lo dovevo togliere era incastrato, xche c'era il calcare sul perimetro dove ci sono quella sorta di buchix la chiave e con la seghetta ho dovuto tagliareil perimetro di calcare......... ahhhh missa che seguiro il tuoconsiglio !
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.149
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
bambasoft ha scritto:
Io non capisco tanta paura per un forellino da 1 e mezzo nella parte bassa del m.c.:duello:
Se lo vedete vi mettete a ridere, come potete pensare che una bici si indebolisca per quel buchino e che quella zona sia così strategica per l'integrità della bici....

son d'accordo con te...secondo me ci facciamo troppe seghe mentali ! :pirletto:
io nn ci metto mano perchè di sicuro combinerei danni, ma alla prox "visita medica" lo faccio fare al si-vende ! :capitani:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo