Bucatevi ...... il telaio.

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Mi è successo molte volte di togliere il movimento centrale di mountain bike e trovare il segno di macchie di ruggine dovute a ristagni di acqua, sicuramente entrata dal tubo sella in qualche giornata "bagnata".
Ogni volta mi viene in mente un articolo letto almeno 15 anni fa su Bdm che consigliava di praticare un piccolo foro da 1,5mm sotto alla zona mov. centrale del telaio.
In questo modo l'acqua che entra può anche poi uscire senza stare ad ammollare i cuscinetti per mesi...
Io lo ho fatto su tutte le mie bike, almeno credo...
Forza munitevi di trapano e non abbiate paura !!!!
:-| :-|
 
bambasoft ha scritto:
Mi è successo molte volte di togliere il movimento centrale di mountain bike e trovare il segno di macchie di ruggine dovute a ristagni di acqua, sicuramente entrata dal tubo sella in qualche giornata "bagnata".
Ogni volta mi viene in mente un articolo letto almeno 15 anni fa su Bdm che consigliava di praticare un piccolo foro da 1,5mm sotto alla zona mov. centrale del telaio.
In questo modo l'acqua che entra può anche poi uscire senza stare ad ammollare i cuscinetti per mesi...
Io lo ho fatto su tutte le mie bike, almeno credo...
Forza munitevi di trapano e non abbiate paura !!!!
:-| :-|
e per quanto rigurda la garanzia?....io non mi fiderei cos'ì tanto...poi penso che le case costruttrici dei telai ci avrebbero gia pensato no?
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
°°° Frankie 24 °°° ha scritto:
e per quanto rigurda la garanzia?....io non mi fiderei cos'ì tanto...poi penso che le case costruttrici dei telai ci avrebbero gia pensato no?
Un buco da 1,5 mm. è meno di uno stuzzicadenti.......chi lo vede?
Se qualcuno volesse sostenere che eventuali cedimenti strutturali sono causati da quest'ultimo ..... beh che ti devo dire?
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Mah...
Io ho risolto diversamente.
Sulla stinky l'acqua passa dal tubo sella alla sede cuscinetti del carro al movimento centrale; quando ho denudato il telaio per riverniciarlo, beh, c'era un bel po' di ----- nella sede e nei cuscinetti (sgranavano che era un piacere...).
Ho provato diversi tappi di plastica di bottiglie e i tappi della cocacola hanno il diametro perfetto per essere messi in fondo al tubo sella per evitare veramente che i cuscinetti vengano bagnati (leggi <<rovinati>>). Così l'acqua non passa a differenza del buchino che la toglie sì ma dopo che li ha bagnati. Quando tornate da un giro nel fango o nella pioggia o dall'autolavaggio basta togliere il reggisella, capovolgere tutta la bici e l'acqua sarà fuori! Fate diverse prove, un tappo del vostro diametro lo trovate prima o poi. Altro suggerimento: inzuppatte il tappo in un bel po' di grasso, vi farà da ulteriore sigillante!
 

kaio

Biker assatanatus
bambasoft ha scritto:
Mi è successo molte volte di togliere il movimento centrale di mountain bike e trovare il segno di macchie di ruggine dovute a ristagni di acqua, sicuramente entrata dal tubo sella in qualche giornata "bagnata".
Ogni volta mi viene in mente un articolo letto almeno 15 anni fa su Bdm che consigliava di praticare un piccolo foro da 1,5mm sotto alla zona mov. centrale del telaio.
In questo modo l'acqua che entra può anche poi uscire senza stare ad ammollare i cuscinetti per mesi...
Io lo ho fatto su tutte le mie bike, almeno credo...
Forza munitevi di trapano e non abbiate paura !!!!
:-| :-|

Detto... Fatto...
ho capovolto la biga e ho forato...
forse la punta era un po lunga...
ora però come lo tappo il foro di uscita sulla sella???? :nunsacci:

:smile:
 

kaio

Biker assatanatus
konablu ha scritto:
Mah...
Io ho risolto diversamente.
Sulla stinky l'acqua passa dal tubo sella alla sede cuscinetti del carro al movimento centrale; quando ho denudato il telaio per riverniciarlo, beh, c'era un bel po' di ----- nella sede e nei cuscinetti (sgranavano che era un piacere...).
Ho provato diversi tappi di plastica di bottiglie e i tappi della cocacola hanno il diametro perfetto per essere messi in fondo al tubo sella per evitare veramente che i cuscinetti vengano bagnati (leggi <<rovinati>>). Così l'acqua non passa a differenza del buchino che la toglie sì ma dopo che li ha bagnati. Quando tornate da un giro nel fango o nella pioggia o dall'autolavaggio basta togliere il reggisella, capovolgere tutta la bici e l'acqua sarà fuori! Fate diverse prove, un tappo del vostro diametro lo trovate prima o poi. Altro suggerimento: inzuppatte il tappo in un bel po' di grasso, vi farà da ulteriore sigillante!

Allora... ho provato anche questa...

Ma che fatica a farcela entrare!!! :zapalott:

:idea: Alla fine l'ho dovuta svuotare la bottiglia di Coca-Cola

e a forza di spingere c'è entrata la bastarda! :yeah!:

Ora però come la abbasso la sella??? :nunsacci:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.628
6.141
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
kaio ha scritto:
Allora... ho provato anche questa...

Ma che fatica a farcela entrare!!! :zapalott:

:idea: Alla fine l'ho dovuta svuotare la bottiglia di Coca-Cola

e a forza di spingere c'è entrata la bastarda! :yeah!:

Ora però come la abbasso la sella??? :nunsacci:
:smile: :smile:
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito
kaio ha scritto:
Allora... ho provato anche questa...

Ma che fatica a farcela entrare!!! :zapalott:

:idea: Alla fine l'ho dovuta svuotare la bottiglia di Coca-Cola

e a forza di spingere c'è entrata la bastarda! :yeah!:

Ora però come la abbasso la sella??? :nunsacci:


Non ti seguo... Non hai infilato il tappo sino infondo? Usando tipo il manico del mocio? Dovremmo avere lo stesso diametro del tubo sella; a me è entrato senza problemi.
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
bambasoft ha scritto:
Un buco da 1,5 mm. è meno di uno stuzzicadenti.......chi lo vede?
Se qualcuno volesse sostenere che eventuali cedimenti strutturali sono causati da quest'ultimo ..... beh che ti devo dire?


Fare un foro cosi piccolo, nn serve a nulla! Cioè l'acqua passerà sicuramente ma poikè è piccolo si otturerà molto facilmente con il fango e altro. Ammesso poi che tu ogni volta vada a liberarlo sicuramente da quel foro entrerà tanto fango-terra che andranno a finire sui cuscinetti e rovinando il tutto. Infine poikè entra acqua essa uscendo si porterà via con se anke il grasso lubrificante del mov centrale(anke se è di tipo sigillato) rovinando il tutto. Quindi secondo me è molto meglio nn azzardarsi a fare un operazione del genere!!! Molto meglio invece smontare il movimento centrale dopo un tot di lavaggi, e fare la normale manutenzione! o-o
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Io un'indebolimento strutturale in un punto cosi' sottoposto a stress nn lo farei mai...
piuttosto dopo lavato la bici e' buona norma metterla sottosopra senza tubo sella.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo