Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

pheel1

Biker superis
8/5/17
460
231
0
35
bologna
Visita sito
Bike
Neuron, Shan

Ritirata oggi dal laboratorio



Sto avendo seri dubbi che mi abbiano montato un x5 9v al posto del 10, il confronto visivo con immagini web confermerebbe quanto penso. C'è un altro sistema per essere sicuri?
 
Ultima modifica:

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
No la 30 è meglio della xc30 almeno sulla carta, nei fatti di certo non cambia la rigidità ma suppongo cambi il funzionamento

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
le cube sono molto belle in foto, ma attento che poi quando apri il pacco e vedi la bici dal vero, rischi questo!


a parte gli scherzi,se al tuo deca non hanno la 560, la puoi ordinare da loro senza impegno, come se la stessi prendendo online,e senza dare nessuna caparra. lo fanno tranquillamente, chiedi in negozio e vedrai che ho ragione. ti dico questo perche a volte le bici in esposizione al deca hanno dei difetti dovuti alla gente che le prova. se invece te la fai arrivare dal magazzino secondo me e meglio.
 

al404

Biker extra
26/8/17
765
71
0
52
Novara
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100S 27.5"
il ragazzo con cui ho parlato mi ha detto che al magazzino centrale non ne hanno, infatti non è disponibile neppure online. La può ordinare solo da un altro negozio.

Potrebbe essere esaurita perché sta arrivando un nuovo modello? Mi sembra un po' presto, anche perché sul sito c'è scritto "nuovo modello" sulla foto di quella attuale.
 

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
761
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
No nessun nuovo modello, cioè sarebbe molto improbabile!! Non escono cosi di fretta..
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
forse e solo una questione di rifornimenti del magazzino, magari se aspetti un po torna disponibile.
da quello che ho capito quella rossa e molto venduta, e se vuoi quella e probabile che sia al momento esaurita, la bianca pero dovrebbe essere disponibile.
non credo che sia a fine serie, credo che basti aspettare un po e tornera disponibile.
altrimenti falla arrivare da un altro deca, e se poi vedi graffi o qualcosa che non va non la prendi, oppure ti fai fare uno sconto in base ai problemi che ha la bici.
 

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
Ieri sono andato a cambiare le “scarpe” alla mia piccolina, come avevo anticipato Hutchinson Taipan davanti, Hutchinson Gila al posteriore.
Carta alla mano, leggo le pressioni in base al mio peso al tipo del Deca, provo la bici, mi sembrano un po’ sgonfie, ma tengono bene e quindi vado a casa. Oggi passeggiatina con la moglie (a piedi) e con inpartoli (in bici). Solito percorso. Tengono benee si liberano di tutto quello che incontrano però sembrano un po’ sgonfiette...
Arrivo a casa, prendo la pompa (col manometro) e... 0,8 al posteriore (anziché 2,3) e 1.2 all’anteriore (anziché 2,8-3,1)!!!!
Basta, prossima volta controllo meglio prima di portarmi a casa qualcosa dal Deca...
 

Allegati

  • IMG_2313.JPG
    522,5 KB · Visite: 38

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Scusa ma io invertirei l'accoppiata...la gila dovrebbe essere 2.25 no? La Taipan 2.1 giusto? Ecco io invertirei anche perché leggendo in giro la gila sembra molto gripposa ed equilibrata

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
Scusa ma io invertirei l'accoppiata...la gila dovrebbe essere 2.25 no? La Taipan 2.1 giusto? Ecco io invertirei anche perché leggendo in giro la gila sembra molto gripposa ed equilibrata

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Sono entrambe 27,5x2,1 (o, se preferite, 54-584). Sul catalogo Hutchinson consiglierebbero la Taypan all’anteriore e la Python2 al posteriore x l’XC, mentre per il Trail e l’Allterrain suggeriscono la Gila al posteriore. La Python2 somiglia molto come tassellatura alle Kenda Fifty montate di serie. Devo dire che la motricità della Gila al posteriore mi è sembrata notevole, nonostante la pressione ridicola. La tassellatura laterale della Taypan fa’ buona presa sui terreni morbidi e rende l’anteriore più preciso. A riprova di ciò che dico, le ho testate nel solito tratto di discesa accidentato dietro casa e, nonostante fossero sgonfie, ho bissato lo stesso miglior tempo delle Kendra, con l’impressione di poter osare molto di più.
Ultima osservazione: mi sembrava di avere i cingoli talmente tiravano sù roba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Il Gila c'è anche da 2.10 (io ce l'ho) anche se a occhio mi sembra un 2.10 molto molto abbondante.
Al posteriore non lo vedo granché, quei tasselloni grossi e spaziati danno grip ma scorrono pochino. All'anteriore, se caricato senza paura, dà una buona tenuta.
Il Taipan non lo conosco, so che è una gomma "all terrain", che per me non è necessariamente un pregio. Però mi sembra meno tassellata, quindi se non è più spessa del Gila la metterei dietro.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Mmmh, io ho intenzione di fare
Gila 2.25 all'anteriore e Taipan 2.1 al post...cosa ne pensi? Il gila come va in quanto a usura? Il 2.1 è cicciotto?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Mmmh, io ho intenzione di fare
Gila 2.25 all'anteriore e Taipan 2.1 al post...cosa ne pensi? Il gila come va in quanto a usura? Il 2.1 è cicciotto?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Sì ti confermo che il Gila 2.10 è un po' più grosso, saranno i tasselli a dare questa impressione, ma rispetto alla stessa misura del Cobra che ho al posteriore, il Gila sembra più largo. Anche dalle foto sul sito Hutchinson, si nota abbastanza.
Come durata, per ora ci ho fatto 700km, secondo me ne può reggere a occhio 1500, forse 2000. Come grip va benone, vedo che (come credo quasi tutti) diventa un po' ballerino se gonfiato tanto, quindi sto sotto i 2bar e non mi posso lamentare.
Il Taipan come detto non l'ho mai provato, mi trovo abbastanza bene con il Cobra perché è la gomma più scorrevole che abbia mai avuto, penso che solo il Python possa essere più scorrevole. Faccio sempre minimo il 50% di asfalto fra trasferimenti e salite per arrivare agli sterrati, quindi dietro preferisco avere qualcosa di scorrevole.
Vedendo il tipo d'uso e la tassellatura, il Taipan può essere una buona soluzione di compromesso anche per un posteriore.
 

Ese

Biker popularis
15/10/16
84
9
0
Tra Asolo e Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 MY2020
sto sotto i 2bar

dipende dalla pressione indicata sulla confezione del copertone: io pesando più di 80 kg sulla confezione del Gila mi viene consigliata una pressione di 2.3 bar, da diminuire di 0.2-0.3 bar in caso di fango.
Allego le pagine del catalogo Hutchinson relative al Taipan in "configurazione XC" ed in "configurazione TRAIL"
 

Allegati

  • taipan_trail.jpg
    284,6 KB · Visite: 37
  • taipan_xc.jpg
    163,5 KB · Visite: 37

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Io peso circa 70kg, e cerco di stare sui 2bar, o poco più, al posteriore.
All'anteriore ho già visto che 2bar a volte mi danno poca tenuta trasversale, specie su fondi smossi, quindi cerco di stare un po' più basso. Alla fine le chiappe sulla bici sono le mie, non quelle del signor Hutchinson... quindi le indicazioni sulle pressioni le prendo più che altro come suggerimenti.
 
Reactions: cowboykite80

Classifica giornaliera dislivello positivo