ah grande.... ottima spiegazione, di default quindi credo sia già a 0°Devi spostare gli spessori sopra o sotto e girare l'attacco manubrio ti posto un immagine delle varie regolazioni, gli spessori sono di colore diverso
ah grande.... ottima spiegazione, di default quindi credo sia già a 0°Devi spostare gli spessori sopra o sotto e girare l'attacco manubrio ti posto un immagine delle varie regolazioni, gli spessori sono di colore diverso
Questa non va bene per la 540, visto che la forcella è tappered mentre la serie sterzo è cilindrica da 1/8 ed ha il perno passante boost mentre la ruota è qr9 da 100compari di rockrider, questo potrebbe essere un upgrade per la mia 540v2:
forcella suntour raidon32
o mi tengo la forca di serie?
Grazie! purtroppo non ci capisco un .azz. devo mettermi a studiareQuesta non va bene per la 540, visto che la forcella è tappered mentre la serie sterzo è cilindrica da 1/8 ed ha il perno passante boost mentre la ruota è qr9 da 100
In altre parole (povere) devi infilare un tubo da 1-1/5" in un buco 1-1/8", la ruota è larga 100 mentre la forcella è larga 110.Grazie! purtroppo non ci capisco un .azz. devo mettermi a studiare
non c'e' molto da studiare l'unico upgrade che si monta sulla st540v2 ed e' facilmente reperibile e' la rockshox judy silver tk qr9 a canotto dritto. Sinceramente non ce li spenderei i soldi che costa.Grazie! purtroppo non ci capisco un .azz. devo mettermi a studiare
Grazie!non c'e' molto da studiare l'unico upgrade che si monta sulla st540v2 ed e' facilmente reperibile e' la rockshox judy silver tk qr9 a canotto dritto. Sinceramente non ce li spenderei i soldi che costa.
Piuttosto se non hai mai pulito e rimesso il grasso negli steli della tua suntour xcr32, pensa a farlo.. specialmente se la bici ha piu' di 1 anno di vita e l'hai usata in fuoristrada.
ma infatti, siamo sempre lì... costa troppoLa Raidon esiste anche in versione non tapered e non boost, e quella va bene per la 540.
Bisogna però trovarla e vedere a che prezzo...
Ad esempio, questa monta: https://www.alltricks.it/F-11918-fo...r_raidon_xc_rl_r_27_5___39___39__9x100mm_nera
(ma costicchia)
io la presi nuova in pandemia a poco meno di 500€ se non ricordo male, ma il mio pensiero è lo stesso! Un conto sono 20 euro un conto 200...ma infatti, siamo sempre lì... costa troppo
ho pagato 330 la bici e non spenderei mai 200 per un componente su questo livello di spesa e prodotto
sella, manubrio, attacco, gomme... quel tipo di investimento ha un senso anche per una questione di comfort o prestazioni il resto è spreco
parere personale
mah, oddio io invece credo un pò il contrario. Upgrade su bici più costose hanno senso se le portano ad uno step superiore.Beh, si potrebbe dire che se ai 330 aggiungi poco meno di 200 euro (quando trovi l'offerta) vai a 500 euro, con una forcella ad aria che, per quanto sempre manico di scopa, è se non altro un filo regolabile. Oggi spesso a quel prezzo ti vendono i pedali, ma usati
Un upgrade su una bici non ha quasi mai senso, è una cosa che serve solo a soddisfare qualche fregola personale, però la bici quella modifica la tollera (nel senso che comunque un minimo di fuoristrada vero ce lo puoi fare)
Io l'ho usata per fare pratica con tagli e montaggi, cosa che non avrei mai fatto con mezzi e pezzi 4 volte più costosi![]()
la revisione della forcella a molla come la xcr32 che monta la st540 / 540 costa 40 euro dal decathlon.la revisione dell'esistente non è gratis né economicamente né quanto a tempo da impiegarci
Io il peggio lo avevo, la forcella della st530, cambiata con una della 540, spesa netta 30 euro, spesi benissimo. Ovviamente prima di montarla me la sono pure revisionata (c'era acqua dentro e il grasso si era praticamente sciolto e puzzava di pesce (!!!!!).Come è giusto che sia, altrimenti sarebbero usa e getta
Però il tempo (che varia con esperienza e manualità, io scommetto che ci metterei il triplo di quello che ci metti tu, ma fino alla primavera non penso mi cimenterò) e la voglia ce li deve mettere tu. C'è chi si, e chi no.
Come detto sopra, il cambio forcella su quella bici razionalmente non è un intervento economicamente e funzionalmente troppo sensato, quindi non lo si consiglia. Ma s'è visto di peggio![]()
Io il peggio lo avevo, la forcella della st530, cambiata con una della 540, spesa netta 30 euro, spesi benissimo. Ovviamente prima di montarla me la sono pure revisionata (c'era acqua dentro e il grasso si era praticamente sciolto e puzzava di pesce (!!!!!).
Esiste un video sulla pulizia steli suntour xcr 32? Grazienon c'e' molto da studiare l'unico upgrade che si monta sulla st540v2 ed e' facilmente reperibile e' la rockshox judy silver tk qr9 a canotto dritto. Sinceramente non ce li spenderei i soldi che costa.
Piuttosto se non hai mai pulito e rimesso il grasso negli steli della tua suntour xcr32, pensa a farlo.. specialmente se la bici ha piu' di 1 anno di vita e l'hai usata in fuoristrada.
Infatti ho la st 520 e volendo cambiare la forcella con una con il blocco alla fine per molto meno del costo di acquisto del.nuovo mi sono portato a casa una suntour xcr32 con attaccata la st 540 intera...Come è giusto che sia, altrimenti sarebbero usa e getta
Però il tempo (che varia con esperienza e manualità, io scommetto che ci metterei il triplo di quello che ci metti tu, ma fino alla primavera non penso mi cimenterò) e la voglia ce li deve mettere tu. C'è chi si, e chi no.
Come detto sopra, il cambio forcella su quella bici razionalmente non è un intervento economicamente e funzionalmente troppo sensato, quindi non lo si consiglia. Ma s'è visto di peggio![]()
Vai sul sito suntour e scarica il pdf del manuale service..Esiste un video sulla pulizia steli suntour xcr 32? Grazie