Eraclitus
biker semi-serio
Tutto giusto e vero, però sono sempre convinto che ogni alternativa al Garmin è ben accetta: se non hanno cambiato politica, fintanto che il 705 è stato in produzione, a mio parere, gli aggiornamenti software sono stati tutti (o quasi) praticamente scandalosi (per non parlare della tanto decantata e costosa trek map). Dunque maggiore sarà la concorrenza e più saranno tutti invogliati a miglirare il prodotto (almeno spero)....ora non volendo discriminare un prodotto ma quelle che loro chiamano mappe HD sono le OSM di più o meno 4 mesi fa...infatti ho avuto l'occasione di poterle confrontare sul mio terreno proprio tempo fa e le mappe corrispondono come sentieri...ora quando le aggiorneranno se le aggiorneranno non lo so...ma il dover essere legati ad un rilascio...anche per poter caricare e scaricare tracce ad una connessione internet mi sembra un po' troppo ...
...oltretutto garmin permette di caricare anche mappe in altri formati ...hanno aperto le porte ad altre mappe...quindi non so fino a che punto il byrton sia conveniente da questo punto di vista...oltretutto ci si possono creare mappe.img anche a casa con dati prorpi.......e non si è legati ad un server...
Il Bryton rider 50, a quel che sento, costa molto meno dell'edge 800 (che credo sia il suo concorrente garmin), è normale che sia anche inferiore sotto certi aspetti, ma ciò non toglie che possa essere una potenziale alternativa per chi non è troppo esigente.
Allo stato, purtroppo però, mi pare che il discorso circa la cartografia sia quello che dici tu
