Brutta notizia....spero sia sbagliata.....

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
In ogni caso, sempre meglio metterle anzichè imitare i PRO, o avanzare scuse tipo "Mi fanno venire caldo" o "Sono scomode", poi l'amico di turno cade, si fa male e ti rovina la bella giornata o-o

Esatto.. mettiamo anche la coscienza di non voler fare per forza quello che magari fanno gli altri tuoi compagni, che se sono tutti buoni droppatori non ci si deve sentire obbligati ad andare oltre i propri limiti solo per non sentirsi da meno.. siamo tutti bravi, anche quelli che hanno iniziato 3 giorni fà. Evitare le strutture o i passaggi che personalmente riteniamo troppo difficili o pericolosi non diminuirà la dose di divertimento.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ok sul consiglio di mettere le protezioni, ma la motivazione.......:medita:
:spetteguless: Se un amico mio cade e si fa male, il fatto che la mia bella giornata si rovini lo metterei abbastanza in secondo piano. :spetteguless:

Hai ragione anche te, ma mettiamola così. Piu o meno involontariamente, piu o meno inevitabilmente, TI rovina e SI rovina la giornata (e magari non solo quella).
Se un amico si fà male non me la sento di continuare, senza problemi posso riporre la biga in auto e dedicarmi, nel limite del possibile, all'assistenza dell'infortunato. Però egli stesso si sentirà in colpa e preferirà che voi continuaste la giornata. Ovvio che poi và di caso in caso, magari si è solo storto la caviglia e una volta che arriva l'ambulanza basta una sola persona ad accompagnarlo. Se si è aperto il cranio in 2 magari mi si chiude un pò lo stomaco e per una settimana o due non voglio sentir parlare di bighe nè salti.
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Non ho problemi a soccorrere e aiutare gli amici, non era quello il senso della mia frase, ma se si può evitare di farsi male...poi ognuno è libero di spatasciarsi dove vuole
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
con casco da mx/ottimo casco da bici,un leatt brace e un paraschiena MORIRE e' un'impresa difficile,no?
spero non sia vera,la notizia,in tutti i casi assolutamente dispiaciuto che possa anche girare una voce cos'..
Magari fosse così..
Pensi che con 5mm di plastica per il corpo, e un integrale in testa, diventi immortale?.. Neanche con una tuta da palombaro puoi evitare gravi contusioni..
Il fatto è che, le protezioni proteggone, per l'appunto, ma non sono degli schermi.. Mi spiego meglio: se tu caschi di petto, da un drop di 4 metri, le protezioni aiutano in piccolissima maniera, in quanto è l'urto, così imponente, che influisce.. La protezione, in se per sè, costituisce un guscio esterno, che protegge da una scivolata, una botta su un sasso, e cose di questo genere..
Ma se il tuo corpo subisce una forte botta, chiamala anche decelarazione, la protezione non ti serve, in quanto non assorbe le forze che si creano..
Spero di essermi spiegato.. :prost:
Bye
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Bhe io ho notato che ad es. se prendo un grosso ramo sul braccio, la botta la sento ma la protezione distribuisce il colpo su una superficie piu ampia per cui la sento meno, ma l'effetto protettivo è tutto qui.. poi ovvio ci sono punti sempre scoperti, secondo me il "problema" delle protezioni è che psicologicamente ci si sente piu protetti di quello che si è realmente.. tornando in discussione, nessuno sà se questa storia è vera?
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Bhe io ho notato che ad es. se prendo un grosso ramo sul braccio, la botta la sento ma la protezione distribuisce il colpo su una superficie piu ampia per cui la sento meno, ma l'effetto protettivo è tutto qui.. poi ovvio ci sono punti sempre scoperti, secondo me il "problema" delle protezioni è che psicologicamente ci si sente piu protetti di quello che si è realmente.. tornando in discussione, nessuno sà se questa storia è vera?
Esatto, il colpo viene distribuito, ma c'è comunque..
E anche quello psicologico non è un piccolo problema..
Speriamo di avre notizia al più presto.. Ma su internet non si trova niente?..
Bye
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Beh, a sto punto cominciamo a sperare che non sia morto nessuno, eh?

Per quanto riguarda il rischio, è ovvio che facendo un drop di 7 metri o quel che l'è il rischio aumenta di brutto... però il punto per me è che non serve proprio nessun drop per rischiare la vita, e non tanto in questo sport, quanto per il fatto di trovarsi su stretti sentieri spesso esposti in alta montagna.
Io prima facevo sci alpinismo (prima o poi ricomincio) e di morti se ne contavano ad ogni stagione che spesso le dita delle mani non erano abbastanza. Su 10 magari 6/7 erano causati da imprudenze, ma gli altri semplicemente dal fato avverso, che quando ti incontra lassù in quota non perdona.
Io adoro questo sport e ancora di più l'alta quota, che frequento da prima ancora di iniziare a camminare (nello zaino del babbo). Gli incidenti e le morti non mi hanno mai allontanato. Ma è vero che il rischio lo metto sempre in calcolo, e nello zaino porto cose che non uso mai, ma che se mi capitasse qualcosa di brutto probabilmente mi permetterebbero di salvarmi la vita e di venirvelo a raccontare.

(si, si, mi sono toccato...)

Ciao a tutti e mi raccomando, prudenza!!!!

M.
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
32
tra Milano e Bologna
Visita sito
io non parlo di gravi contusioni,dato che ok,farsi MOLTO male ci sta..ma MORIRE e' ben altra cosa,no?cioe',neanche grandi persone che hanno tirato grandi cartelle sono morte,al peggio sono rimaste in sedia a rotelle!(che e' tutto dire)..cioe',ok farsi male,ma sul morire proprio sono dubbioso.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
Anche a Bardonecchia (val di susa, provincia di Torino) era girata voce di una ragazza che era morta andando contro un albero. La voce non si è mai saputa se fosse vera: nessuno ne ha parlato, ne TG ne giornali. E le voci erano contrastanti tra chi dicesse fosse morta e chi che fosse rimasta gravemente ferita, forse paralizzata...

Purtroppo la MTB è uno sport estremo e come tale comporta i suoi rischi. Bisogna esserne consapevoli. Nessuno è obbligato a fare certe cose (drop, discese a cannone in mezzo agli alberi) ma quando si decide di farle bisogna prendere coscienza dei richi a cui si va in contro.
Purtroppo nei bike park si vede ogni tanto gente allo sbaraglio, che tenta cose oltre la propia portata. La MTB è uno sport sottovalutatao da chi non lo pratica. Il pensiero è spesso: cosa ci vuole ad andare in bici? E da li a sentirsi fenomeni e farsi male il passo è breve... Poi è chiaro che la sfiga ci vede benissimo, basta un imprevisto, una distrazione che anche il miglior rider del mondo si schianta...
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
io non parlo di gravi contusioni,dato che ok,farsi MOLTO male ci sta..ma MORIRE e' ben altra cosa,no?cioe',neanche grandi persone che hanno tirato grandi cartelle sono morte,al peggio sono rimaste in sedia a rotelle!(che e' tutto dire)..cioe',ok farsi male,ma sul morire proprio sono dubbioso.
Si può morire bevendo un bicchiere d'acqua.. :omertà:
Non si può dire che è difficile morire, perchè basta leggere ogni giorno i giornali.. Accadono delle cose che :omertà::omertà::omertà::omertà::omertà:, si resta davvero senza parole..
Spero che nessuno di noi possa mai verificare queste teorie..
:prost:
Bye
 

ale92

-
30/7/05
999
0
0
33
Castell'Arquato (PC)
it.netlog.com
Bike
-
io ero a deux alpes la settimana di ferragosto.
Ho visto anche un contest di sloopestile dove un ragazzetto local ha preso una bella mina atterrando da uno dei drop in cima al park.
Probabilmente si è rotto qualcosa tipo spalla polso o simili ma nulla di piu. Altri incidenti non ne ho visti.
A luglio, però, un mio amico è caduto rovinosamente da un salto su "le diable". è svenuto ed è stato messo in coma farmacologico dal dottore che ha tentato di rianimarlo (però è successo il 20 luglio).
Il mio amico è uscito dall ospedale un mese fa senza riportare, fortunatamente, nessuna conseguenza.

PS il salto da cui è caduto era tutto tranne che GIGANTE o DIFFICILE. Non sa cosa è successo ma si è fatto un gran male lo stesso. Questo per dire che non necessariamente, per farsi male, bisogna fare cose turche....a volte la sfiga è dietro l'angolo...anche se non la stavi cercando.

è vero il salto sul LE DIABLE non è niente di difficile ma lo si fa molto veloce ed è facile sbagliare
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
io non parlo di gravi contusioni,dato che ok,farsi MOLTO male ci sta..ma MORIRE e' ben altra cosa,no?cioe',neanche grandi persone che hanno tirato grandi cartelle sono morte,al peggio sono rimaste in sedia a rotelle!(che e' tutto dire)..cioe',ok farsi male,ma sul morire proprio sono dubbioso.



Tre anni fa (se ben ricordo),sono rimasto sconvolto dalla notizia,riportata anche su Tutto Mtb e BDM,della morte di un ragazzo in mtb su un percorso da me spesso frequentato,il Monte Canto in provincia di Bergamo,in particolare la zona sopra le grotte......è stata una mazzata psicologica,anche se non conoscevo il biker,in quanto la zona non è assolutamente off-limit,anzi,molti la frequentano abitualmente divertendosi...quando ci ripassai mi venne la pelle d'oca .....ragazzi,purtroppo si muore anche in biga,cerchiamo di ricordarcelo quando a volte tentiamo si superare i nostri limiti...
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Tre anni fa (se ben ricordo),sono rimasto sconvolto dalla notizia,riportata anche su Tutto Mtb e BDM,della morte di un ragazzo in mtb su un percorso da me spesso frequentato,il Monte Canto in provincia di Bergamo,in particolare la zona sopra le grotte......è stata una mazzata psicologica,anche se non conoscevo il biker,in quanto la zona non è assolutamente off-limit,anzi,molti la frequentano abitualmente divertendosi...quando ci ripassai mi venne la pelle d'oca .....ragazzi,purtroppo si muore anche in biga,cerchiamo di ricordarcelo quando a volte tentiamo si superare i nostri limiti...


http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=115728
Non ho parole................
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Eh già,
io ci giro praticamente tutti i giorni sul Canto... il tipo che è morto è stato sfigato, una banalissima caduta, ha picchiato dove non doveva.
Inutile pensarci troppo, se la morte ti vuole prendere ti prende e tanti saluti. L'unica cosa che possiamo fare è non andarla a cercare noi.
Ragazzi, non ci pensate troppo a ste cose, non fa bene.
Pensate solo a stare in sicurezza il più possibile, e avrete fatto la vostra parte.
Il buonsenso è il nostro angelo custode.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Io quest'anno mi sono rotto Un piede, poi il tallone dell'altro, squarciato l'interno coscia dx a 3 mm dalla femorale con 20 punti di cui 4 nel muscolo.. rotto la clavicola sx in 4 pezzi... senza mai fare niente di particolare..

purtroppo se deve succedere... accade.. mi dispiace per lui se è successo... ma questa è una disciplina che presenta dei rischi notevoli... e a volte anche l'eccesso di sicurezza l' " abitudine" nell'eseguire un movimento può essere pericolosa....

bye
 

kaio

Biker assatanatus
... a volte anche l'eccesso di sicurezza "l'abitudine" nell'eseguire un movimento può essere pericolosa....

bye


concordo... per esperienza personale e di amici i danni peggiori, a volte, li riporti per la classica "cazzata", sul saltino da pochi cm o a fine discesa quando sbuchi sull'asfalto...

qui dalle mie parti un ragazzo è rimasto paralizzato per aver capottato su un saltino da 50cm, fatto migliaia di volte... ora dopo 6 mesi di ospedale è tornato a casa, ma su una sedia a rotelle. Io non lo conosco personalmente, quando è successo eravamo a raidare nel monte di fronte e quando ho appreso la notizia non vi nego che ho anche pensato ad appendere la bici al chiodo...
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
58
Valdagno (VI)
Visita sito
Io quest'anno mi sono rotto Un piede, poi il tallone dell'altro, squarciato l'interno coscia dx a 3 mm dalla femorale con 20 punti di cui 4 nel muscolo.. rotto la clavicola sx in 4 pezzi... senza mai fare niente di particolare..

purtroppo se deve succedere... accade.. mi dispiace per lui se è successo... ma questa è una disciplina che presenta dei rischi notevoli... e a volte anche l'eccesso di sicurezza l' " abitudine" nell'eseguire un movimento può essere pericolosa....

bye

azz ma tu sei un kamikaze!!:prost::scassat:o-o
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Caspita che risposta cinica.
Io sono una sega non ho problemi nel dirlo e non mi frega nulla se l'amico che viene con me a girare droppa 10metri...io sto con le ruote quasi sempre ben piantate.
Detto questo, in questo sport non ci sta di lasciarci la pellaccia, nell'alpinismo estremo e nel base jump ci sta di lasciarci la pellaccia, ma quelli sono veramente sport estremi.
La nostra è una passione e credo sia sempre importante per ognuno di noi sapere cosa fa e cosa mette in gioco, mi va bene il divertimento e mi va bene l'osare qualcosa in più ma pensiamo sempre al motivo per cui lo facciamo, lo facciamo (quasi) tutti per divertirci e non per guadagnarci la pagnotta di conseguenza forse ognuno di noi dovrebbe chiedersi se davvero vale la pena esagerare per il solo piacere di farlo.
Non vuole essere una critica a te, assolutamente, vuole essere una cosiderazione generale su quello che ho visto in un anno di gare e di eventi un pò di tutti i tipi e ti assicuro che ho visto gente esagerare per niente.

Per quanto riguarda il tema del 3d non credo sia successo nulla di così grave altrimenti qua se ne sarebbe parlato e magari anche ai tg nazionali visto che non è una notizia banale.:celopiùg:
ah fare un salto giù da una passerella da 5 metri non è estremo;va beh se lo dici tu....bobbyes non ha detto nulla di cinico,solo ha proposto dei dati di fatto:la verità è che di incidenti ne succedono a raffica,anche di gravissimi,ma non se ne parla,non so perchè ma è così.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo