Brooklin Race-Link la prima in Italia eccola!!!!!!

HUGEen

Biker paradisiacus

Un bravo ragazzo...che lavora in un service di stampa, per ricostruire un logo apple(semplicissimo da ricostruire, non altrettanto da pensare) potrebbe prendersi una 50ina di euro a dir tanto!
Umma gumma o Dart?Quelle grigie eh?Siamo due
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com

mah, non fai altro che avvalorare la mia tesi!
L'acciaio si trova ovunque, si lavora e si salda MOLTO più facilmente dell'allumino. Inoltre le tubazioni costano anche meno.
4.000 euro...
togliamo 30eu di materiale (perchè tale è il costo di 5-7kg di 4130), un pò di filo per il Tig, verniciatura, la paga del saldatore... quanto costa A LORO l'ammo? 100-200 euro? Insomma, siamo a meno, molto meno di 400.
E tu paghi 3.600 euro per "un'idea"???
Seguendo tale principio una Ferrari Enzo dovrebbe costare di fabbrica 5.000.000 di euro!

cmq, i soldi sono vostri, spendeteli come vi pare.
Io non metto in dubbio la qualità e la performance, sia chiaro. E' il prezzo ad essere troppo alto.
A me piace dare valore ai miei soldi...

Ah, in Hyde Park non si va in bici (tranne alcune strade periferiche) però ho un bel boschetto proprio davanti alla mia finestra!!! :-?
 

HUGEen

Biker paradisiacus

Scì de coccio eh?(Sei di coccio eh?)...Te la metto in altra maniera...se dovessi fare un logo per un'azienda leader nel mondo del, che ne so, barche a vela, la mia parcella sarebbe intorno ai 10.000 euro...sai a quanto ammonterebbero le spese vive per un'operazione del genere?La corrente per il computer, il costo di un cd e la stampa di un manuale d'uso per la declinazione del logo...in totale 20 euro a dir tanto...
"CAZZ.O, PERO', LA CORRENTE ARRIVA ANCHE A CASA MIA, NA STAMPANTE CE L'HO E ALLA COOP SOTTO CASA DI MIA NONNA VENDONO 30CD A 2 EURO"
E allora dico io, scappa a pijà ssi cd e co un'oretta di lavoro ti fai 10.000 euro!"
Tutti sveji a sto mondo... :?
Pensa tu...a quei cojoncelli che vanno per strade asfaltate, con bici veramente facili da realizzare, senza neanche le sospensioni, leggere come il tanga in mezzo al c.ulo di una baldracca e arrivano a pagare anche 6/7000 per averle...ma pensa tu che cojoni...pagano de più per avere de meno! :?
Ricorda una cosa...le cose non hanno un valore assoluto...ma soggettivo.
Per me spendere anche 50euro per un cellulare nuovo non ha senso...ma ne ho spesi circa 3700 per la mia bici(completa) e puoi star sicuro che l'ho montata tutta io, compreso l'incrocio dei raggi.
Agli occhi del tipo che gira i centri commerciali alla ricerca dell'ultima novità sui cellulari la mia Scream al massimo potrebbe valere sì e no 500euro, se non di meno.Come la mettiamo?
Io non li caccerei 4000 euro per quel telaio, perchè il mio tenore di vita non me lo permette...è una spesa che verrebbe ammortizzata dopo troppo tempo.C'ho na Scream "vulgare", molto più brutta e commerciale se vuoi, ma ce sterro e ci sterro diddddiiioooo...lo resto so chiacchiere!

In poche parole...compà se non ci fosse gente con le idee ci sarebbero solo quelli boni a riprenderle o copiarle...ed a cosa serve uno bravo a copiare se non c'è nessuna cosa da copiare?
Se mi trovi Gino che mi fa na Brook a 1000euro gliene do 2000...però la Brook per prendere le misure la compri tu ok?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito


Cmq il discorso è complesso...
Prob Brooklin è un po' il Gino americano.. che tra l'altro forse ha dovuto comprarsi anche i macchinari e il capannone... :?

Ci sono poi esempi come la fork Bergman. Classico di artigiano duro e crudo, che dopo aver comprato una forka ammortizzata l'ha aperta ed ha esclamato (immaginatevelo in bergamasco stretto con bestemmia intercalante): "ma sta roba posso rifarla anch'io a metà prezzo!".
Ora però le Bergam sono distribuite da Pro-M e stanno diventando x fighetti.

Discorso analogo per Ancillotti. Voleva una bici per Tommy, ma dopo aver visto cosa c'era in giro e a che prezzi, ha pensato di studiarsela lui.

E di esempi di artigiani che si fanno la bici ce ne sono tanti. Quindi volendo uno la bici se la può anche fare in cantina. Il discorso prezzo (che poi è quello di cui si sta discutendo) però è complesso.... :? mumble mumble...
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
sta di fatto che, quando ti vedrò girare con una full fatta da te, ti darò ragione. come do ragione a tutti i coraggiosi chela bici se lacostruiscono.
ma quelli FANNO, tu PARLI. cosa a cui tutti son buoni.
mi fai le pippe sul brooklyn, poi su un altro topic mostri le foto di un biemmino assolutamente SOVRAPREZZATO.
insomma, inciampi nelle tue spighette sciolte.

 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com

ciccio io non faccio l'ingegnere nè il telaista.
Però faccio bricolage "utile" e "pesante".
Così facendo ho fatto l'arredamento per la mia camera, varie cose per la mia officina, un arredamento per un negozio di animali... il tutto quais come avrebbero fatto dei "professionisti" che chiedevano almeno quattro volte tanto.
So di cosa parlo, ecco perchè faccio questa osservazione.
se a voi sta bene spendere i soldi così, contenti voi, l'ho già detto, contenti voi...

Quanto alle altre cose, scusa, parla in italiano...
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com


ho capiiiiiito, anche senza la spiegazione step-by-step
Il fatto è che continuo a non vedere tale rivoluzione e/o soluzioni ingegneristiche per giustificare tale prezzo.
Sai, in Hi-Fi c'è lo stesso problema tra autocostruttori e cultori di marchi. Succede ad esempio con il clone delle Pro-Ac2.5, che si può fare da soli in casa, e che costa 1/3 degli originali.
Così come gli ampli valvolari.
Ovvio che un Mark Levinson non si può fare in casa per via di una complessità notevole. Ma quando è possibile.... :cool:

Il punto è che tu consideri le cose con un valore soggettivo, io invece per quello reale!
Se per la Bdc spendo per avere "meno" (inteso come peso) è perchè servono materiali "più", altrimenti il manubrio mi rimarrebbe in mano al primo scatto (ci si tira su, anche se a te non sembra... ). Quindi le cose hanno un prezzo giustificato (anche se non completamente, non sono nato ieri! ) dai materiali e dalle lavorazioni.
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
non ho capito se mutante fa come leone di lernia ...oltre ad essere un pò scadente in italiano fa zizzagna :sad: ...io appoggio gattonero nel senso che so che una cosa del genere, anche secondo me, può essere costruita se si hanno i mezzi e le misure giuste ma intanto anche io sono un lussurioso della bici e l'intense me la sono comprata e non me la sono fatta.... :sad:
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Compà...il soggettivo è reale, in quanto definito da un soggetto, un essere umano...mo scì che se ...iniziano i 5 minuti de filosofia!
Facciamo un pò di chiarezza altrimenti diventa nu bordello catastrofico...
Allora:
1)La brook mi piace
2)La brook la potrei acquistare...ho i 4000euro per acquistarla
3)Non la prendo perchè non mi è necessaria, ho una scream che fa il suo sporco lavoro e lo fa meglio di una brook in quanto è più rivolta all'uso che ne faccio io.
4)Dire che mi piace la Brook non significa dire che il suo prezzo è giustificato(già detto più volte sopra)
5)Conoscere i primi 4 punti significa avere sale in zucca...e magari 4000euro in tasca da adoperare in maniera più consona al mio tenore di vita.

Detto questo posso anche affermare che, mi piace l'Hummer nero opacp(così magari ti piace ancor di più ), ma che costa troppo e non la comprerò mai...questo però non mi vieta di analizzare l'hummer come oggetto e di dire che rappresenta il mio modo di intendere una vettura.(sia inteso l'Hummer H1, le derivazioni civili non mi esaltano).

Il concetto di base che voglio rimarcare è che loro hanno avuto quest'idea, gli altri no!Sviluppo ed idea?Hai provato a realizzare un carro in Cr-mo con quegli ingombri(limitati dalle pedivelle, tubo reggisella) e pensato che la maggior parte dei carri in alluminio ha una lavorazione CNC che semplifica notevolmente la realizzazione di un carro posteriore e comunque di passaggi complicati?Billet di acciaio lavorati a CNC ne hai mai visti?Vedi Scream per rimanere in tema.Per essere chiari è impossibile realizzare una Scream semplicemente sostituendo il Cr-mo con l'alluminio.
Senza trascurare lo svincolamento reale della sospenzione dal sistema telaio principale-carro.
C'è chi li ha copiati...GACK...Cr-mo e stesso sistema delle doppie catene...costa 2100 il telaio...la metà...ed è sempre costruita negli states...pensa in mano ai cinesi...la troveresti nei supermercati in offerta con i biscotti.
E ti parla uno a cui la meccanica non è del tutto oscura(un semingegnere!ahahah) ed ha trasformato un carro di una moto con due ammortizzatori in un mono...ralizzando ex novo la capriata di rinforzo e quella di ancoraggio dell'ammortizzatore.Quindi non sono il tipo che si meraviglia davanti a cotanta inafferabile meraviglia tecnica!
Certo l'acciaio e più semplice da saldare, ma prova a progettare una bici con 240 di escursione al posteriore e con un telaio che si discosti da quello molto classico di una Kee-wee, bici realizzata in Cr-mo con forme classiche ed esili.
Ripeto, se costa 4000euro non è detto che sia il suo vero valore...però c'è gente che le compra...ed è gente che può permettersele...io non nutro nessuna invidia...perchè per me la bici è un mezzo che ti permette di arrivare ad emozioni che vanno al di là dell'adreanlina...è lo stare con gli amici e divertiri...e un Revolva, Un immanodonte un pilato e un Neanderthal stai sicuro che non li compri neanche con 10000 euro.
Sterrate e fregatevene delle diablo, delle Enzo, dell'Hummer e de tutte le pippe mentali...pensate a vivere le emozioni interpersonali, e non parlo di emozioni provenienti dall'acquisto di un oggetto!
Sono due cose molto differenti!Non ho mai pubblicato le foto della mia bici su questo forum, ne mai lo farò...ho pubblicato i posti che mi ha permesso di "visitare", le cose che mi ha permesso di fare...e di viverle con gli amici.Per me quello conta...!
Se te le sei perse ti posto i link!
Chiunque può comprare ognicosa, basta a vere i soldi...le emozioni non si comprano...bill gates compreso.
Ciao a tutti!

Se te sei addormentato prima ora sei entrato in catalessi...te offro nu caffè così te ripiji!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo