Brianza-Monza e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
52
Carugate (MI)
Visita sito
non per portar sfiga ma alla prima uscita sul Sange con Solosterrato ed il resto della banda cercavamo il sentiero per scendere: abbiamo chiesto ad un altro biker che ci ha guidato per un pò visto che conosceva bene il Sange, c'era stato anche d'inverno con la neve.... peccato che cadendo si fosse rotto una gamba!!!!!:maremmac::maremmac::maremmac:
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
non per portar sfiga ma alla prima uscita sul Sange con Solosterrato ed il resto della banda cercavamo il sentiero per scendere: abbiamo chiesto ad un altro biker che ci ha guidato per un pò visto che conosceva bene il Sange, c'era stato anche d'inverno con la neve.... peccato che cadendo si fosse rotto una gamba!!!!!:maremmac::maremmac::maremmac:

Io sono stra convinto che più un tracciato sia facile più siano alte le probabilità di farsi male: Su una gippabile passi come minimo a 30 Km/h (ma arrivi facilmente a 40 e più) su una strada asfaltata scendi a 40 (ma potresti tranquillamente passare i 60) su un sentiero è raro oltrepassare i 20 (ma spesso scendi a 10-15).
Ora io credo che per quanto possa essere liscio e a facile il tracciato sia sempre possibile cadere quindi io calcolo il rischio in funzione della velocità di percorrenza... Dove è più facile farsi male?

Aggiungo solo che ho rischiato di morire in bici una volta sola, su asfalto, mi sono fatto male parecchio solo un'altra dalle parti del bosco del Chignolo e che ho fatto un mare di voli su sentieri veramente difficili... Però andavo piano e non mi sono mai fatto male...
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
51
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Io sono stra convinto che più un tracciato sia facile più siano alte le probabilità di farsi male: Su una gippabile passi come minimo a 30 Km/h (ma arrivi facilmente a 40 e più) su una strada asfaltata scendi a 40 (ma potresti tranquillamente passare i 60) su un sentiero è raro oltrepassare i 20 (ma spesso scendi a 10-15).
Ora io credo che per quanto possa essere liscio e a facile il tracciato sia sempre possibile cadere quindi io calcolo il rischio in funzione della velocità di percorrenza... Dove è più facile farsi male?

Aggiungo solo che ho rischiato di morire in bici una volta sola, su asfalto, mi sono fatto male parecchio solo un'altra dalle parti del bosco del Chignolo e che ho fatto un mare di voli su sentieri veramente difficili... Però andavo piano e non mi sono mai fatto male...

premesso che scrivo con una mano, e con l'altra mi tocco, ma io vengo da anni di esperienza su strada. Da dilettante su strada non era raro scendere (anche in allenamento) a 80km/h, fare curve veloci in mezzo al gruppo a 40km/h è nella norma, quindi acquisti un certo colpo d'occhio, in gara mtb a Bardonecchia ho il mio record personale su sterrato: 64Km/h (rilevato dai cronometristi a un check point). Io mi trovo meglio sui sentieri scorrevoli, anche se non disdegno l'hard track. A volte mi rendo conto di mettere piede a terra anche su ostacoli innocui, ma ho sempre il brain attivo, e da lavoratore autonomo la prudenza non è mai troppa. Conclusione: ti fai male in ogni occasione possibile.
 

supersupremo

Biker ciceronis
premesso che scrivo con una mano, e con l'altra mi tocco...

io preferisco fare il cazzone quando sono in compagnia,almeno se mi stampo qualcuno può chiamare per me.
Anch'io prediligo le discesone scorrevoli e a volte anche su asfalto (i record di velocità li ho fatti in gioventù con la mia vecchia rigida:pazzo !),in hard track sono un incapace e quindi non esagero mai,dopo un paio di cappottamenti alcuni tratti me li faccio bici in spalla.
Devo dire che con un po' di pelo sullo stomaco alcuni passaggi sono più facili se si scende a cannone piuttosto che andando accorti ( vedi scale, drop o gradoni).

Mi è capitato di fare alcuni sentieri a piedi e mi sono chiesto:" ma come caXXo ho fatto a passare di qui in MTB?!"

Cmq una volta la salita/discesa del cancello era un single track in mezzo hai rovi da paura !Farlo con una rigida voleva dire arrivare in fondo con polsi e braccia spaccate, altro che con le MTB da fighetti che abbiamo oggi !
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
38
Aotearoa
Visita sito
Cmq una volta la salita/discesa del cancello era un single track in mezzo hai rovi da paura !Farlo con una rigida voleva dire arrivare in fondo con polsi e braccia spaccate, altro che con le MTB da fighetti che abbiamo oggi !

Quotone!!!
4 anni fa i sentieri di Montevecchia e del parco del Curone erano più selvaggi poco battuti, ora ne hanno chiusi tanti alle bighe e altri li hanno allargati (e demoliti naturalisticamente) per le misure antincendio. Peccato! Adesso hanno fatto anche i lavori sulla panoramica, tra un paio d'anni ci passeranno anche con le bdc per andare al Lissolo...
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.727
19
0
66
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
premesso che scrivo con una mano, e con l'altra mi tocco, ma io vengo da anni di esperienza su strada.

A volte mi rendo conto di mettere piede a terra anche su ostacoli innocui, ma ho sempre il brain attivo, e da lavoratore autonomo la prudenza non è mai troppa. Conclusione: ti fai male in ogni occasione possibile.

... quoto... alwais BRAIN ON ... sul cancellone (sbarrone, adesso:smile:?) ci ho lasciato un paio di costole... mai ADDORMENTARSI sul manubrio... poi c'è sempre l' imprevisto, ma (è mia opinione) più della metà dei nostri acciacchi è dovuta a disattenzioni e al non calcolare i propri limiti...:medita:
 

psico

Biker popularis
20/10/05
88
0
0
milano
Visita sito
Ciao qualcuno ha fatto il sangenesio (1-2-3) domenica. io l' ho fatto venerdì e c'era un bel pò di neve collosa. non si prendeva velocità neanche a pedalare in discesa. Come è messo?gRAzie
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.727
19
0
66
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
i
Cmq una volta la salita/discesa del cancello era un single track in mezzo hai rovi da paura !Farlo con una rigida voleva dire arrivare in fondo con polsi e braccia spaccate, altro che con le MTB da fighetti che abbiamo oggi !

...???... beh, il tratto agibile era al centro, è vero, ma non direi un single... certo era + divertente... adesso vai via senza strappi. NN so quando lo hai fatto tu X la prima volta ... io almeno 15 anni fà...
concordo nei polsi 'spaccati'... ho cambiato la mia Colnago (x una MTB, nn vula dire molto, è vero) con la Specy front perchè nn ce la facevo più ... ed erano solo le discesine di MTVegia... fino a mercoledì avevo ipolsi dolenti...:il-saggi:
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.727
19
0
66
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Quotone!!!
4 anni fa i sentieri di Montevecchia e del parco del Curone erano più selvaggi poco battuti, ora ne hanno chiusi tanti alle bighe e altri li hanno allargati (e demoliti naturalisticamente) per le misure antincendio. Peccato! Adesso hanno fatto anche i lavori sulla panoramica, tra un paio d'anni ci passeranno anche con le bdc per andare al Lissolo...

10 anni fà erano 4 rimba (me compreso) che si impaltavano per i sentieri di MTVegia.... adesso al Lissolo, alla domenica alle 10.30, in primavera, ci si può trovare anche una trentina di bikers... e se hanno bloccato i Cipressi e Valfredda - Cà soldato è grazie a una certa categoria di bikers... in più, qlc ha fatto valere il diritto di proprietà privata su quello di servitù di passaggio e... si è fatto la villa blindata con cani, atifurto perimetrale, ecc... senza contare l' ENTE PARCO DEL CURONE :smile::smile::smile:i volontari sono veramente in gamba, ma non è proibendo che fai il bene comune...
 

pixel

Biker immensus
27/4/03
8.344
1
0
brianza
www.miniraduno.it
Ciao qualcuno ha fatto il sangenesio (1-2-3) domenica. io l' ho fatto venerdì e c'era un bel pò di neve collosa. non si prendeva velocità neanche a pedalare in discesa. Come è messo?gRAzie

Domenica io sono salito dalla gippabile e sceso dai sentieri, non proprio tutti quelli che hai menzionato ma buona parte. Si scendeva bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo