ok allora è lo stesso ! con molta fantasia noi lo abbiamo ribattezzato "le galline" perchè quando arrivi in fondo alla cascina spesso trovi le galline libere in mezzo al prato! ti confermo la storia del divieto, abbiamo verificato con un signore che abita lì vicino.
peccato perchè la discesa è veramente bella ma due settimane fa abbiamo trovato anche noi tanto fango!
Okkio alle galline sono di mio zio!!!!!
Tempo fa su un altro topic era sorto il problema del divieto di transito sul sentiero Cerè-Fornace alta.
Allora avevo chiesto a mio zio che alla Fornace è propietario dei terreni appunto dove ci sono le galline ed era il propietario precedente del casolare ristrutturato del Cerè dove c'e il divieto solo alle biciclette e anche a lui che conosce molto bene quella zona non risultavano divieti di transito per il sentiero.
Inoltre il cartello non è uno di quelli ufficiali del parco in quanto non presenta divieti al transito equestre.
Quindi ho interpellato la direzione del parco del Curone e ho scoperto che ahinoi il sentiero è effetivamente proibito al transito di bici e cavalli, ma il cartello e relativo segnalatore acustico sono stati installati dal prioprietario per scoraggiare il transito soprattutto ai bikers.
Inoltre ho consultato le carte nel sito del parco e ad aggiungere ulteriore stupore alla cosa ho visto che il suddetto sentiero è la continuazione di quello straproibito dei Cipressi e al connessione di entrambi è quello con i gradini che da sotto i Cipressi sbuca sull'asfalto in corrispondenza della sterrata che porta alle due Galbusere.
Comunque per non saper nè leggere nè scrivere me ne frego e dal
Cerè ci sono passato nelle ultime settimane almeno una decina di volte (da solo e in compagnia).......