Come ha detto Carlao è tutta pedalabile, da Pizzino al Passo Culmine è asfalto e pure da Moggio a Passo Culmine, il resto è starada sterrata poco impegnativa anche se il dislivello è notevole.
Per la discesa si fanno 1300mt di dislivello in una decina di km quasi tutta d'un fiato, pero' niente di impegnativo visto che è strada dove ci passano anche le jeep di servizio.
Io opterei, se il tempo lo permette di partire al massimo per le 8.00 da Moggio.
Poi strada facendo si puo' anche variare il percorso prima di scendere dal Gherardi e optare per un giro con meno dislivello se parte della combriccola è alla frutta.
L'importante è riunire un po' di gente e farci una bella sgambata.
La mattina poi a seconda dei partecipanti modifichiamo il percorso.
L'importante è tornare per:magna:l'ora di pranzo altrimenti trovo le valigie nel box e mi tocca dormire con la bici.
Per la discesa si fanno 1300mt di dislivello in una decina di km quasi tutta d'un fiato, pero' niente di impegnativo visto che è strada dove ci passano anche le jeep di servizio.
Io opterei, se il tempo lo permette di partire al massimo per le 8.00 da Moggio.
Poi strada facendo si puo' anche variare il percorso prima di scendere dal Gherardi e optare per un giro con meno dislivello se parte della combriccola è alla frutta.
L'importante è riunire un po' di gente e farci una bella sgambata.
La mattina poi a seconda dei partecipanti modifichiamo il percorso.
L'importante è tornare per:magna:l'ora di pranzo altrimenti trovo le valigie nel box e mi tocca dormire con la bici.
