Comaz15 ha scritto:
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
...ma dato che
all'eicma
(non so se riferito alla 36 od alla 40)
l'ho sentito parlare
di una 30ntina di fork
già vendute, prenotate
da gente che le ha prese
senza manco saperne
il prezzo
fa benissimo a proporle a certi prezzi
anzi li alzasse ancora...
...il discorso è molto semplice: se vuoi che arrivino, devi prenotarle (senza sapere niente!)! ...altrimenti le prendi su Internet!
Cmq 30 è già un bel numero! Considerando che le avranno ordinate almeno un mese fà quando giravano in tutto il mondo sì e no 5 foto delle 2 forche!
bhe mentre che gli arrivano
le prenotazioni mi sa che aumentano
ora si torna al solito discorso
(ora gli facciam i conti in tasca ed una proporzione)
(so che non si fan conti senza l'oste ma attendo sua risposta)
una vanilla rlc
costa in usa 490$
da pepi 775
(ora che il prezzo in italia è sceso)
credo che essendo distributore in italia
il prezzo a cui acquista sia da distributore
quindi vicino a quello di un distributore usa
se un negozio usa può vendere a 490$
voglio mettere che distributore e negoziante ci guadagnino il 30% assieme
sta fork il distributore usa la paga "ipoteticamente" 380$
ora tra le solite iva dazio spedizione e cambio favorevole
in italia il prezzo in euro è appena superiore (ipotesi 415)
alla fin fine da tutte queste ipotesi pepi ricarica l'87%
(ripeto ancora son ipotesi... + che altro per far intervenire il sig. pepi)
se questo guadagno
è mantenuto
sulle 36 o sulle 40
e la gente senza sapere niente di prezzi
le ha già prenotate
a ragione c'è da chiamarlo paperhofer
(e fa anche bene lui a tenersi questa fama)
se volete fidarvi delle mie ipotesi
provate a vedere quanto ha già "ipoteticamente" guadagnato
sulle 30 fox36 o fox40
p.s.: attendo una replica dal diretto interessato
