News Branchy, protezione per il cambio

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


twist1990

Biker superis
14/4/09
484
184
0
pianezza TO
Visita sito
Oltre ad essere osceno è inutile. Come se un pezzetto di plastica servisse a qualcosa…

io mai rotto un cambio negli ultimi 20 anni (sgrat sgrat), se dovessi romperlo lo compro nuovo o lo riparo…non capisco dove stia il problema. Se non ci si può permettere la sostituzione del pezzo allora si è sbagliato qualcosa in principio…

è come prendere un bel divano in pelle ed usarlo con i copri divano per non rovinarlo…senza senso…
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89 and pk71

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.603
2.517
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Oltre ad essere osceno è inutile. Come se un pezzetto di plastica servisse a qualcosa…

io mai rotto un cambio negli ultimi 20 anni (sgrat sgrat), se dovessi romperlo lo compro nuovo o lo riparo…non capisco dove stia il problema. Se non ci si può permettere la sostituzione del pezzo allora si è sbagliato qualcosa in principio…

è come prendere un bel divano in pelle ed usarlo con i copri divano per non rovinarlo…senza senso…
L’errore è avere un divano da 20.000€ e non usarlo perché hai speso tutti i soldi per comprarlo. :pirletto:
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.110
8.284
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
La follia è acquistare a 800€ un componente che si usura ed è soggetto a rotture per incidente.
Si usura magari no.. basta cambiare le puleggie che costano poco..

Più che altro tra un media gamma come un xt o un gx (100 euro)e un alta gamma il funzionamento al 99% è lo stesso e il peso cambia di pochi grammi. Infatti non ho mai capito che senso abbiano deragliatori da soldi.. capisco molto di più spender soldi per guarnitura o pacco pignoni.. dove magari si risparmia molto più peso e son componenti molto meno soggetti a rotture
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
484
184
0
pianezza TO
Visita sito
@twist1990
dipende dai percorsi...
Secondo me no…poi certo se si va su strada o si fanno robe semplici allora non si toccherà mai il cambio.

Io ci faccio discese tecniche oppure enduro, mai rotto un cambio in vita mia. Certo se si scende a caso senza badare alle linee il discorso cambia, ma li ci sarebbe da imparare a guidare più che una protezione per il cambio. Per i rami nel cambio: basta smettere di pedalare, mi capita a volte…smetto di pedalare e non spacco nulla, non è difficile.

poi può succedere che si cade e si spacca tutto, in quel caso si cambia cambio e amen.
 

lonelybikersiculus

Biker popularis
20/11/12
77
40
0
Avola
Visita sito
Bike
HAIBIKE BIG CURVE
In ogni caso è una protezione inutile, perché anche se tenesse gli urti, nel 90% dei casi il deragliatore prende il colpo sulla gabbia e se va bene si piega quella, se va male si rovina il parallelogramma o si rompe l'attacco.
Per non parlare del ramo che ti aggancia e tira strappando tutto.
Dopo che un rametto mi è entrato in mezzo al cambio e ha distrutto tutto ( a meno di 10 km/h) penso valga la pena provarlo se funziona... bene! Se non funziona si torna a spingere per tornare a casa, tanto se ne spendono tanti di euro con ste merdacce di bici!
 
  • Mi piace
Reactions: mrslate

lonelybikersiculus

Biker popularis
20/11/12
77
40
0
Avola
Visita sito
Bike
HAIBIKE BIG CURVE
Secondo me no…poi certo se si va su strada o si fanno robe semplici allora non si toccherà mai il cambio.

Io ci faccio discese tecniche oppure enduro, mai rotto un cambio in vita mia. Certo se si scende a caso senza badare alle linee il discorso cambia, ma li ci sarebbe da imparare a guidare più che una protezione per il cambio. Per i rami nel cambio: basta smettere di pedalare, mi capita a volte…smetto di pedalare e non spacco nulla, non è difficile.

poi può succedere che si cade e si spacca tutto, in quel caso si cambia cambio e amen.
Il problema è quando il rametto ti entra fra raggi e cambio a bassa velocità...puoi smettere di pedalare quanto vuoi.. il danno è fatto, nella migliore delle ipotesi si rompe il forcellino, se c'è l'hai dietro lo sostituisci e riparti, nella peggiore delle ipotesi ti rovini giro e giornata. Per cui se esiste qualcosa che possa evitare ciò sia benvenuto.
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
941
205
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Dopo un anno dalla presentazione qualcuno l’ha preso e usato?
Se proteggesse il cambio dai rami che finiscono nelle ruote (evitando quindi di spaccarlo) anche imbarazzante come prezzo lo prenderei…
 

Classifica giornaliera dislivello positivo