Brè - Monteggia - Alpe Cardada - Resa - Brione s/M

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Vale_CH

Biker serius
12/9/09
165
0
0
Lugano
Visita sito
Qualcuno l'ha già fatto questo giro? Perchè vedendo il video che è stato postato in un'altra sezione del sito...mi è venuta voglia di scoprire quella regione...
Il tempo previsto, indicato sul sito di Cardada è 90 min...un po' pochino per stare fuori tutto il giorno....qualcuno ha consigli? Dei sentieri indicati, sempr esul sito, quali vale la pena fare per stare fuori sulle 7-8 ore (pause incluse)? =)
Suppongo che adesso ci sia ancora neve in cima vero?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Sicuramente c'è qualcosa per godersi una bella giornata... quest'autunno studierò un girello:
Locarno - Monte Bré - (discesa hypertecnica, per ridiscendere di due tornanti con mille tornantini fino a Pio delle Vardabella) - Monte Bré - Alpe Cardada - Cimetta - Monti di Lego (vista anche sul lago Vogorno) - Viona - Brione sM - Locarno

2330713.jpg
Salendo al Monte Bré

466537.jpg
Cardada

12227608.jpg


12227438.jpg


25367687.jpg


16112300.jpg


2992246.jpg


12062213.jpg
Monti di Lego

15096766.jpg
Monti di Lego

13814251.jpg
Ponte romano di Bei Contra

I più pigri potranno salire in funivia :-)
E magari... una seconda discesa pomeridiana si potrebbe guadagnare proprio con la funivia, se non si fosse sazi... :-) (18+5 CHF)
 

polent-one

Biker serius
29/8/04
220
0
0
como
Visita sito
Sicuramente c'è qualcosa per godersi una bella giornata... quest'autunno studierò un girello:
Locarno - Monte Bré - (discesa hypertecnica, per ridiscendere di due tornanti con mille tornantini fino a Pio delle Vardabella) - Monte Bré - Alpe Cardada - Cimetta - Monti di Lego (vista anche sul lago Vogorno) - Viona - Brione sM - Locarno

I più pigri potranno salire in funivia :-)
E magari... una seconda discesa pomeridiana si potrebbe guadagnare proprio con la funivia, se non si fosse sazi... :-) (18+5 CHF)

wow sembra proprio un giro coi controfiocchi....da fare assolutamente!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
L'ho visto solo sulla carta e sulle ortofoto... :-P come tutti i giri esplorativi che studio e programmo... ihih.

Ora preparo una mappa raster, così posso preconfezionare una traccia gps, per chi volesse sperimentare il giro prima di me. o-o
 

AndreaVA

Biker serius
29/10/07
148
0
0
Varese
Visita sito
ecco la mappa!!! ma l'hai fatta con google earth? :-)
1700m...direi sufficienti x una giornata dai ehe ;-)

Vale, il tuo obiettivo è mappare tutta la svizzera con il tuo gps eh??? hihih :-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla


Quanti sentieri stuzzicanti che ci sono!!!

Itinerario rosso: Giro ampio della Cima della Trosa
Itinarario lilla: variante bassa che evita la Cima della Trosa e dall'Alpe Cardada comincia subito il traverso verso i Monti di Lego
Itinerario blu: discesa direttissima, vert, millemila tornantini
Itinerario azzurro: variante sempre vert, ma meno diretta
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Al momento ho il calendario un po' pienotto. Ho libero il primo agosto e il 4-5 settembre. :-P

Cmq se intanto vuoi qualche consiglio per Cannero o Indemini, posso essere utile. :-)

Invece per l'Alpe Cardada puoi dirmi qualcosa di più tipo sulla durezza della salita? pendenza media?
La cima della Trosa si raggiunge pedalando abbastanza o è quasi tutta a spinta?
tnx
 

Schadrak

Redazione
Al momento ho il calendario un po' pienotto. Ho libero il primo agosto e il 4-5 settembre. :-P

Cmq se intanto vuoi qualche consiglio per Cannero o Indemini, posso essere utile. :-)

Invece per l'Alpe Cardada puoi dirmi qualcosa di più tipo sulla durezza della salita? pendenza media?
La cima della Trosa si raggiunge pedalando abbastanza o è quasi tutta a spinta?
tnx

peccato, mi sarebbe piaciuto fare un giro con te!

comunque la salita per la trosa non è ne pedalata ne a spinta, è praticamente tutta di spalle! :P
 

funcarver

Biker novus
18/9/07
20
0
0
Saronno
Visita sito
la salita da locarno è asfaltata, arrivate pedalando fino a cimetta senza problemi in alternativa potete prendere l'impianto (funivia), non è molto economico.
La parte soprastante ha dei divieti di percorribilità.. pertanto dovreste seguire la traccia rossa sulla sx che aggira la salita della seggiovia, fino a raggiungere l'asfaltata che poi vi porta a cimetta che in linea di massima e pedalabile tutta con tratti asfaltati.. a parte due pezzi direi circa 10%..
la parte sopra all'arrivo della seggiovia fino alla anticima cima della trosa è poco percorribile in mtb in quanto spesso con sassoni che obbligano a trialismi. (invece per scendere è molto molto interessante) lì l'abbiamo spinta e spallata fino alla Cima della trosa e scesi dalla parte opposta con sentiero single track divertente. (traccia rossa che aggira e arriva a brione)
 

funcarver

Biker novus
18/9/07
20
0
0
Saronno
Visita sito
no non siamo passati di li. deve essere bello anche quello. dalla bocchetta di bietri, siamo ritornati verso cimetta, e poi scesi verso Viona direi + o meno..
quella parte di sentiero è veramente bella. tornanti, salti da prendere a velocità e traversi molto molto veloci, terreno compatto, pochi passaggi su sassi che a mio avviso sono più belli del sentiero che scende tutto a dx dell'intermedia del tamaro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo