Bottecchia zoncolan, con la 27,5''

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
quindi sostieni bootecchia numero 1 nella mtb negli anni fine 80 primi 90?

perdonami, ma bottecchia faceva all'epoca delle mtb che non erano neanche lontanamente al passo di costruttori come Yeti, Mantis, Gt, prime Cannondale, American, Salsa, Dean ecc.... erano anni luce indietro per innovazione e geometrie....
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK

La stessa che hai visto l'ho provata al Test Bike Day a Padova quindi su un percorso da una 40ina di minuti e 300 metri di dislivello. Quel giorno ho provato anche la Willier 101xn (visto che è tirata in ballo).
La Bottecchia nonostante fosse una taglio di troppo e anche con una pipa troppo lunga (in sostanza era immensa), che avesse avuto il cambio mal regolato (dietro cambiare era quasi impossibile....), che non frenava niente, con la pipa montata leggermente inclinata di lato..... mi ha dato buone sensazioni sia in salita, sia in discesa con un'ottima stabilità.
La Willier invece pur essendo bellissima non mi è piaciuta come feeling.

PS. La Bottecchia l'avevo provata solo per curiosità verso le 27,5 perchè esteticamente non mi piace....
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Bene, allora potresti indicarci da dove ha reperito (e quali sono) i dati sui fatturati delle società in questione, senza contare che la Bianchi non è una ditta italiana ma un brand di un azienda svedese.

Bianchi in origine era al 100% italiana e anche se oggi è parte di un gruppo svedese (un pò come ducati per audi), bianchi è un marchio italiano per tecnica costruttiva e storia. Per quanto riguarda il fatturato l'ho letto su una rivista, MTB magazine se non sbaglio,di settembre. Inoltre essendo tutte s.p.a. il fatturato è pubblico. Se non vuoi considerare il fatturato, consideriamo le vendite, dove anche qua Wilier e Bianchi distaccano parecchio tutte le altre case italiane. Oppure guardiamo il capitale sociale, che dice molto di più di altri indicatori :)

http://blog.wired.it/labicicletta/2...auto-che-bici-ma-i-ciclisti-non-centrano.html
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Siamo completamente OT. Si chiedevano pareri sulla zoncolan 27.5 e non frega a nessuno sapere qual'è e la migliore o la più grande casa italiana. Ogni opinione è utile,ma i vari pregiudizi sul marchio o il dire che le altre sono meglio a prescindere sono cose palesemente campate per aria. Aspettiamo con ansia le prime prove!
 

Scott35

Biker novus
8/1/10
30
0
0
56
Fiorano Modenese
Visita sito
Grande Frullo81!! La mia domanda era proprio quella : Zoncolan 27,5 puo' essere presa in considerazione? Ma come spesso capita, nelle risposte si esce quasi sempre dal seminato.

Sabato l'ho "provata", ero nel parcheggio del negozio quindi il vero feeling sul mezzo lo potro' avere solo quando la porto a casa, alla fine di questo mese, ma sono bastati pochi minuti per trovarmi a mio agio in sella! Speriamo che si ripeti la stessa sensazioni sia in salita che in discesa..
 

Scott35

Biker novus
8/1/10
30
0
0
56
Fiorano Modenese
Visita sito
StelvioTn, bella la bici che hai segnalato, ma questo telaio mi ha "acchiappato" lo sguardo da subito! http://www.pianetamountainbike.it/mtb/notizia.aspx?id=29529 - Ora pero', la menata piu' grossa e' aspettare che i vari negozi si attrezzino per la 27,5! Ad oggi, sembra impossibile modificare i cerchi originali da camera a tubeless in quanto non sono riuscito a trovare il kit tubeless x 27,5 da nessuna parte sul web, copertoni pochissimi...insomma, bisognera' "svernare" per attrezzarci come si deve!
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Bhe il telaio zoncolan è stupendo!Quell'azzurro...mi convince di più il rosso della 26!Come telaio nulla da dire,poi se la fai fuori come si deve diventa un mezzo niente male!:)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito


i copertoni ci sono da 27.5, guarda schwalbe

per il kit che ti serve ?
basta nastrare il cerchio tipo Yellow tape ma va bene anche il nastri telato americano grigio molto adesivo e facile da montare, mettere una valvolina smontabile, montare la gomma da camera da 27.5 farla tallonare, sgonfiarla e metterci il lattice e rigonfiare. fine.

io faccio così dal 2008 su ogni cerchio sempre per gomme da camera e zero problemi.
 

Scott35

Biker novus
8/1/10
30
0
0
56
Fiorano Modenese
Visita sito

Ciao Oniriko77.. Ho visto che i copertoni sono presenti sul mercato, ma la scelta e' ancora molto limitata! Sia di marche, che di diametro. Ho visto molti 2.25, e pochissimi 2,19..

Per i tubeless, non ho mai usato un nastro isolante "qualunque", ho sempre usato i kit che trovi in negozio. Ora pero' la tua segnalazione mi da il sorriso! o-o

Quando nastri il cerchio, gli dai solo uno o piu' giri?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo