Oggi le aziende italiane ai vertici sono bianchi e wilier triestina per fatturato!le altre sono parecchio distaccate
numero uno in cosa?
nel campo della mtb?
o delle bici da strada?
quindi sostieni bootecchia numero 1 nella mtb negli anni fine 80 primi 90?
perdonami, ma bottecchia faceva all'epoca delle mtb che non erano neanche lontanamente al passo di costruttori come Yeti, Mantis, Gt, prime Cannondale, American, Salsa, Dean ecc.... erano anni luce indietro per innovazione e geometrie....
Dai, sorvoliamo, quello di stelviotn era un post un pò così...
Un pò cosi in che senso?Non mi sembra d'aver detto sciocchezze.Imho!
vista sabato ad un test bike.
esteticamente non mi dice nulla, la trovo molto brutta.
sul come va non mi pronuncio ,non l'ho provata.
sul fatto di comprarla o meno.... sinceramente: comprereste una mtb bottecchia per un prezzo superiore ai 1000 euro? sul serio?
Bene, allora potresti indicarci da dove ha reperito (e quali sono) i dati sui fatturati delle società in questione, senza contare che la Bianchi non è una ditta italiana ma un brand di un azienda svedese.
StelvioTn, bella la bici che hai segnalato, ma questo telaio mi ha "acchiappato" lo sguardo da subito! http://www.pianetamountainbike.it/mtb/notizia.aspx?id=29529 - Ora pero', la menata piu' grossa e' aspettare che i vari negozi si attrezzino per la 27,5! Ad oggi, sembra impossibile modificare i cerchi originali da camera a tubeless in quanto non sono riuscito a trovare il kit tubeless x 27,5 da nessuna parte sul web, copertoni pochissimi...insomma, bisognera' "svernare" per attrezzarci come si deve!
i copertoni ci sono da 27.5, guarda schwalbe
per il kit che ti serve ?
basta nastrare il cerchio tipo Yellow tape ma va bene anche il nastri telato americano grigio molto adesivo e facile da montare, mettere una valvolina smontabile, montare la gomma da camera da 27.5 farla tallonare, sgonfiarla e metterci il lattice e rigonfiare. fine.
io faccio così dal 2008 su ogni cerchio sempre per gomme da camera e zero problemi.