A tutti i Botoli ....
Propongo quindi per il prossimo sabato mattina 15 maggio (partenza ore 8 da Euronics?) il seguente itinerario, non nuovo ma sempre bello:
Partenza dal castello di Valenzano (raggiunto in auto) a quota 522 e salita fino ai 1414 mt di Monte Castello passando per Casina della Burraia, Fonti del Baregno, il divertente single track nel Sentiero del Nonno, Pozza delle Strosce, Prati della Regina fino alla cima di Monte Castello;
quindi breve discesa dal lato opposto del Monte Castello per raggiungere il Sasso della Regina e proseguire sul crinale fino al bivio per il sentiero 28 ( e volendo anche all'Eremo della Casella);
bella discesa nel bosco per lo Sgolo del Rogai nel sentiero 28 fino al bivio per sentiero 21 che, con uno scorrevole percorso a mezza costa, ci porta di nuovo alla Casina della Burraia e da lì in discesa la prima parte del sentiero di partenza fino a Valenzano.
In alternativa a quest'ultimo tratto, non si gira per il 21 ma si può proseguire la discesa fino a Chitignano e da lì breve tratto di asfalto per girare poi verso Poggio d'Acona, scollinato il quale si raggiunge Valenzano.
Che ne dite?
Si attendono adesioni !!
Andrea
YouTube - Nusenna Revolution
YouTube - Nusenna SpakkaBike Jump Shonen Jump mt.2,4
Ho scoperto ora questi video a nusenna... domenica vengo a vedere... non ho mai visto una gara di DH!
Ma nel secondo video i 2,40 mt sono d'altezza?
Oggi pomeriggio col Nik ho rimesso le rote in terra dopo un paio di settimane d'astinenza. Giretto tranquillo, salita dal segantini verso la via bianca di poti, quarantola in su fino a pomaio, direzione s. severo fino al bivio per s. marino e giu a casa alle 8. Giro moooolto più asciutto del previsto, fango quasi assente. Una sgambatina in attesa di sabato .....
Ci sono 3 variabili che mi fanno riflettere sul mio operato in bc:1°-piove sempre!!!!! 2°-si pedala sempre con il fango e questa è la conseguenza dell'altra.....3°-non vado niente,e il brutto è che più mi ci impegno e meno vado!!!!!
1) Du gocce d'acqua non è un problema
2) Du schizzi di fango non è un problema
3) E' come con la f/biga che più ti ci impegni meno la trovi e quando ormai hai mollato ogni speranza ecco che la f/biga arriva!![]()
Infine della serie il male non viene mai da solo mi sto preparando per un'uscita al sabato in modo da mettere a dura prova il sistema nervoso dei Botoli con cui uscirò,vedremo se ce la faranno ad aspettarmi......(poi non lamentatevi che non ve l'avevo detto.....)
Un lo dici chi hai incontrato ier sera per la via di Mulinelli col decespugliatore in mano.... ti trema la voce al solo nominarlo!Oggi pomeriggio col Nik ho rimesso le rote in terra dopo un paio di settimane d'astinenza. Giretto tranquillo, salita dal segantini verso la via bianca di poti, quarantola in su fino a pomaio, direzione s. severo fino al bivio per s. marino e giu a casa alle 8. Giro moooolto più asciutto del previsto, fango quasi assente. Una sgambatina in attesa di sabato .....
complimenti per gli aggiornamenti del blog e anche per la pedalata da vero nordico![]()
...non fare cosi caro IL CROSS..non te piagnereCi sono 3 variabili che mi fanno riflettere sul mio operato in bc:1°-piove sempre!!!!! 2°-si pedala sempre con il fango e questa è la conseguenza dell'altra.....3°-non vado niente,e il brutto è che più mi ci impegno e meno vado!!!!!
Quindi visto tutte le difficoltà che incontro ho pensato bene di darmi un piccolo incentivino sperando in un'iniezione di fiducia:mi sono preso i pedali am della syncross,i traverse che oltre ad avere una superficie d'appoggio simile agli Shimano 424 hanno un peso invidiabile di soli 158gr cadauno!!!! Il bello è che costano solo 60,00!!!!! Sò che in commercio esistono pedali sul genere con pesi simili ma costi molto ma molto più impegnativi,vero Civi????
Infine della serie il male non viene mai da solo mi sto preparando per un'uscita al sabato in modo da mettere a dura prova il sistema nervoso dei Botoli con cui uscirò,vedremo se ce la faranno ad aspettarmi......(poi non lamentatevi che non ve l'avevo detto.....)