Botoli Ringhiosi - MTB ad Arezzo e dintorni - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Caro Nick mi dispiace proprio averti deluso.... ma il ghiaccio mi ha proprio spaventato... non sai quanto ho rosicato....forse avrei dovuto tentare....ma forse le mie non ottime condizioni fisiche (ginocchio destro) e la imminente partenza per la neve ...senza contare le precettazioni della famiglia, ho preferito il caldo del letto . Sig sig........:rosik::rosik::rosik:

Si scherza Ale!!! Eppoi..la mtb è un divertimento non un lavoro.
Stamattina non era certo il momento ideale per pedalare...ci sranno occasioni anche quando torni.

Piuttosto, si aprono le iscrizioni per la IIIXmasStreetNight
Mercoledi' 23/12/09 Ore 20.30 P.zza San Francesco (e a seguire birrino):
-Nikthenightfly
 

@lex58

Biker superioris
4/5/09
877
17
0
67
arezzo
Visita sito
Non è proprio il mio momento:cry: !!! Ho un invito a cena di amici, a cui non posso mancare !!!:magna:....comunque previsioni ...pioggia !?!?!?!
 

ROB SHOX

Biker urlandum
11/2/09
544
0
0
arezzo
Visita sito
Stamattina 4 botoli super imbottiti,hanno raidato per talzano anche con il
ghiaccio.Io, il dido,il mugna e el cisp non se son fatti piglire dai brividi come el cruscandr,che ha avuto paura che gne se ghiacciasse la lingua.
 

Allegati

  • P1010028.jpg
    P1010028.jpg
    62,1 KB · Visite: 24

Gibrus

Biker serius
3/1/09
188
0
0
Arezzo
Visita sito
Ieri è stata la mia prima "panettonata" natalizia con i botoli e, grazie al particolare inverno di quest'anno, anche la prima pedalata sotto la neve.
L'inizio del pomeriggio non è stato, a dire la verità, dei più promettenti.
Prima la scarsa capienza dello zaino idrico ha fatto sì che si riempisse velocemente con una boccia di spumante brut e una confezione di bicchieri di plastica, costringendomi ad arrivare al punto d'incontro con la mia docle creatura (il botolo panettone) avvolto in una morbida e calda nursery portatile al manubrio. Per fortuna che poi ho trovato il caldo zainetto del Carra per riporlo amorevolmente (mi ero già visto a spasseggiare con il "pupo" al manubrio.

Secondo, poco dopo partiti, verso metà di Via Signorelli appena superato l'Aci, un simpatico automobilista mi affianca e comincia ad insultarmi pesantamente perché secondo lui era da imbecilli bloccare il traffico con il ghiaccio in bicicletta. Tutto questo semplicemente perché il gruppetto di ciclisti occupava la strada che, evidentemente, era tutta la sua... :duello: Trovo sempre deprimente constatare come tante persone, nel momento in cui salgono in macchina, si credono i padroni del mondo ignorando le esigenze degli altri. Ancora ne abbiamo tanta di strada da fare verso la civiltà. :nunsacci:

Cominciamo ad assaggiare i primi pezzi di sentieri innevati, ma i tasselli delle gomme sembrano tenere bene. Poi inizia l'ascesa verso Peneto. La strada, asfaltata, offre buona trazione, ma sul gruppetto che pedala comincia a calare il silenzio. Un po' l'inizio della fatica nell'ascesa, ma un pò sicuramente anche lo spettacolo circostante invita ad osservare con rispetto, quasi che rumori e schiamazzi potessero rompere l'incantesimo. La natura circostante benedice ed accarezza la nostra andatura lasciando cadere di tanto in tanto qualche spruzzatina di neve fresca sul botolo che in quel momento si trova a passare sotto alle fronde degli alberi che sporgono sulla strada. Spettacolo puro ed assoluto! :medita:
Ogni tornante, poi, fa sì che si perda la cognizione del sottostante, visto che la nebbia impedisce di vedere il panorama di sotto, e l'ascesa si trasforma in una sorta di salita per piani concentrici scollegati l'uno dall'altra. In un tornante si accorgiamo poi che con quattro ruote è più difficile che con due, visto che una Volvo familiare è stata forzatamente "parcheggiata" all'inizio di una scarpata fortunamente "appesa" vicino al ciglio della strada.
L'ultimo pezzo di strada, quello sterrato che sbuca nella panoramica, comincia ad offrire le prime resistenze e difficoltà alla pedalata.

La panoramica per Poti ci fa incontrare un paio di trattori spalaneve che si mettono da parte e con rispetto fanno passare la carovana botolesca. Nel frattempo il gelo comincia a farsi sentire, bloccando il perfetto funzionamento dei congegni meccanici delle nostre bici. Nel mio caso, in particolare, il tubo sella rimane bloccato a metà, in una delle posizioni più scomode in assoluto, troppo bassa per pedalare in maniera sciolta e troppo alta per le planate in discesa. Poi inizia la discesa, quella cosidetta della "Forestale", ed iniziano anche le difficoltà di equilibrio, per me soprattutto dovute al già ricordato problema al tubo sella che, non scendendo fino a fine corsa, mi lascia comunque "appollaiato" sulla bici rendendomi impossibile di planare e direzionare con i piedi in terra nei momento di maggiore difficoltà.

La sosta arriva a fagiolo, per il meritato ristoro e il brindisino di rito. Appena fermati, però, ci rendiamo conto che l'accaldamento sentito fino a quel momento, dovuto allo sforzo e al movimento, svanisce immediatamente, lasciando una certa necessità di accellerare la ripartenza. Nel prosieguo della discesa un'altra auto finita purtroppo in un fosso ci convince definitivamente che la MTB è un mezzo troppo avanti!

Tecnicamente il pomeriggio è stato altamente proficuo in tema di controllo. Infatti la guida sulla neve richiede grande sensibilità e dolcezza nei movimenti, migliorando la percezione di perdita di aderenza. Inoltre l'obbligo di utilizzare il solo freno posteriore mi ha consentito di fare esercizio con una tecnica di guida utilissima anche per affrontare e superare "ripidoni" e quant'altro. Anzi, ci fosse più spesso la neve dove poter fare esercizio e affinare la sensibilità di guida sarebbe utilissimo.

Al prossimo panettone!
 

Carra

Biker popularis
24/9/09
84
-1
0
Firenze
Visita sito
Gibrus...Il tuo "pupo" farcito di canditi ed uvetta respira ancora e reclama il suo papà.:cucù:
Sabato l'ho intrattenuto al Carra Thermae Center:bollicine::
- sauna calda nel mio zaino fornetto ventilato (che ha la resistenza solo da un lato) durante la salita
- refrigerio sul tavolo della panettonata
- seconda sessione in stile bagno turco con meno calore e più umidità durante la discesa

Appena tolto dallo zaino sembrava un po' spossato e deforme, ma con l'andare del tempo è ridiventato un figurino e sembra proprio rinvigorito dal trattamento subito.

Alla prossima occasione lo rimportiamo e ce lo sgrifiamo insieme. :-P

-------------------
Pilla wrote:
Il Carra e la Pilla sono partiti a mani vuote e sono tornati a casa con la pancia piena e un panettone nello zaino! C'è per caso qualche Botolo che si sta specializzando nella moltiplicazione delle nevi e dei panettoni?

Possiamo restituirlo a chi ne rivendichi il possesso, concordando luogo dell'incontro e modalità di scambio (Gibrussssss fatti avanti, secondo me è farina del tuo zaino). Il volume originale del panettone è dimezzato, causa compressione nel microzaino, ma sta bene, saluta i Botoli e li ringrazia per la fresca scampagnata.
-------------------



Ieri è stata la mia prima "panettonata" natalizia con i botoli e, grazie al particolare inverno di quest'anno, anche la prima pedalata sotto la neve.
L'inizio del pomeriggio non è stato, a dire la verità, dei più promettenti.
Prima la scarsa capienza dello zaino idrico ha fatto sì che si riempisse velocemente con una boccia di spumante brut e una confezione di bicchieri di plastica, costringendomi ad arrivare al punto d'incontro con la mia docle creatura (il botolo panettone) avvolto in una morbida e calda nursery portatile al manubrio. Per fortuna che poi ho trovato il caldo zainetto del Carra per riporlo amorevolmente (mi ero già visto a spasseggiare con il "pupo" al manubrio.

Secondo, poco dopo partiti, verso metà di Via Signorelli appena superato l'Aci, un simpatico automobilista mi affianca e comincia ad insultarmi pesantamente perché secondo lui era da imbecilli bloccare il traffico con il ghiaccio in bicicletta. Tutto questo semplicemente perché il gruppetto di ciclisti occupava la strada che, evidentemente, era tutta la sua... :duello: Trovo sempre deprimente constatare come tante persone, nel momento in cui salgono in macchina, si credono i padroni del mondo ignorando le esigenze degli altri. Ancora ne abbiamo tanta di strada da fare verso la civiltà. :nunsacci:

Cominciamo ad assaggiare i primi pezzi di sentieri innevati, ma i tasselli delle gomme sembrano tenere bene. Poi inizia l'ascesa verso Peneto. La strada, asfaltata, offre buona trazione, ma sul gruppetto che pedala comincia a calare il silenzio. Un po' l'inizio della fatica nell'ascesa, ma un pò sicuramente anche lo spettacolo circostante invita ad osservare con rispetto, quasi che rumori e schiamazzi potessero rompere l'incantesimo. La natura circostante benedice ed accarezza la nostra andatura lasciando cadere di tanto in tanto qualche spruzzatina di neve fresca sul botolo che in quel momento si trova a passare sotto alle fronde degli alberi che sporgono sulla strada. Spettacolo puro ed assoluto! :medita:
Ogni tornante, poi, fa sì che si perda la cognizione del sottostante, visto che la nebbia impedisce di vedere il panorama di sotto, e l'ascesa si trasforma in una sorta di salita per piani concentrici scollegati l'uno dall'altra. In un tornante si accorgiamo poi che con quattro ruote è più difficile che con due, visto che una Volvo familiare è stata forzatamente "parcheggiata" all'inizio di una scarpata fortunamente "appesa" vicino al ciglio della strada.
L'ultimo pezzo di strada, quello sterrato che sbuca nella panoramica, comincia ad offrire le prime resistenze e difficoltà alla pedalata.

La panoramica per Poti ci fa incontrare un paio di trattori spalaneve che si mettono da parte e con rispetto fanno passare la carovana botolesca. Nel frattempo il gelo comincia a farsi sentire, bloccando il perfetto funzionamento dei congegni meccanici delle nostre bici. Nel mio caso, in particolare, il tubo sella rimane bloccato a metà, in una delle posizioni più scomode in assoluto, troppo bassa per pedalare in maniera sciolta e troppo alta per le planate in discesa. Poi inizia la discesa, quella cosidetta della "Forestale", ed iniziano anche le difficoltà di equilibrio, per me soprattutto dovute al già ricordato problema al tubo sella che, non scendendo fino a fine corsa, mi lascia comunque "appollaiato" sulla bici rendendomi impossibile di planare e direzionare con i piedi in terra nei momento di maggiore difficoltà.

La sosta arriva a fagiolo, per il meritato ristoro e il brindisino di rito. Appena fermati, però, ci rendiamo conto che l'accaldamento sentito fino a quel momento, dovuto allo sforzo e al movimento, svanisce immediatamente, lasciando una certa necessità di accellerare la ripartenza. Nel prosieguo della discesa un'altra auto finita purtroppo in un fosso ci convince definitivamente che la MTB è un mezzo troppo avanti!

Tecnicamente il pomeriggio è stato altamente proficuo in tema di controllo. Infatti la guida sulla neve richiede grande sensibilità e dolcezza nei movimenti, migliorando la percezione di perdita di aderenza. Inoltre l'obbligo di utilizzare il solo freno posteriore mi ha consentito di fare esercizio con una tecnica di guida utilissima anche per affrontare e superare "ripidoni" e quant'altro. Anzi, ci fosse più spesso la neve dove poter fare esercizio e affinare la sensibilità di guida sarebbe utilissimo.

Al prossimo panettone!
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
...Il meteo mette pioggia......e così anche questa opportunità di pedalare con la neve è svanita! Maremma sbullonata!!!:rosik:Se almeno fossi andato con i 4 della nana arosto...macchè era troppo freddo!!Poi causa lo sgonfiaggio delle coperture Nokian Boccalotti,(quelle termiche),ho deciso di rimandare....certo è che non è da xsandr non riuscire a tubelessizzare una gomma.....Ma tantè:nunsacci:

PS:@Nik,guarda che anche le gomme del Borga sono Nokian.
Nokian Gazzaloddi=DH,poi ci sono le Nokian Boccaloddi=termiche da neve ed infine ci sono le Nokian Pitursellotti=all condition....forse quelle più idonee per te!!!:medita:...e forse anche per il Cisp:medita:
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
....Nokian Gazzaloddi=DH,poi ci sono le Nokian Boccaloddi=termiche da neve ed infine ci sono le Nokian Pitursellotti=all condition.......

Certo è che avere le gomme termiche :loll: e unnuscire pel freddo è il massimo!!!
Forse e' meglio che t'impegni di più a tubelessizzare...che de boccaloni qui ce n'è pochi!!!
Invece...vedi di liberarti x la Xmas-streettata!!!!

Nik
 

Gibrus

Biker serius
3/1/09
188
0
0
Arezzo
Visita sito
Possiamo restituirlo a chi ne rivendichi il possesso, concordando luogo dell'incontro e modalità di scambio (Gibrussssss fatti avanti, secondo me è farina del tuo zaino). Il volume originale del panettone è dimezzato, causa compressione nel microzaino, ma sta bene, saluta i Botoli e li ringrazia per la fresca scampagnata.
:celopiùg:

Vatti a fidare degli zaini altrui... :arrabbiat::smile:
E io che pensavo che il mio infante pargoletto fosse stato gettato nella mischia per allietare gli stomaci dei botoli affamti e infreddoliti. Invece è stato oggetto di un grave episodio di razzismo, solo perché la sua "virilità" di panettone è stata messa in discussione a causa della discutibile scatola rosa con la quale si era presentato. :beautifu:

Gibrus...Il tuo "pupo" farcito di canditi ed uvetta respira ancora e reclama il suo papà.:cucù:

Meno male, io pensavo di averlo assicurato al sicuro al caldo negli stomaci capienti dei botoli.
Comunque, vi ringrazio per il trattamento amorevole effettuato. Fatemi avere il conto del Centro Termale. Pagamento posticipato in camere d'aria.
:via!:
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
URGENTE
A tutti i Botoli
Che ne dite di fare la PIZZATA DELLE MAGLIE MERCOLEDI' 23/12/09 SERA?!?!?!?


Fatemi sapere subito, che stasera devo avvertire lo spedizioniere per l'eventuale invio...se siamo più di 10 si fa!!
Nik
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Ok per la pizzata!!! .... Per la strettata non posso, c'ho le boccalodi da neve chiuse in soffitta e poi ... co sto ghiaccio... co sto tempo... co sta neve!!! ... do forfait! :smile::smile::smile:

P.s.: ... pensa Cross che ci saresti potuto essere te nella foto al posto del Civitex... aahh se montavi quelle boccalodi termiche

Alo che se scheraza eh!!! Ci si vede a cena.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
URGENTE
A tutti i Botoli
Che ne dite di fare la PIZZATA DELLE MAGLIE MERCOLEDI' 23/12/09 SERA?!?!?!?


Fatemi sapere subito, che stasera devo avvertire lo spedizioniere per l'eventuale invio...se siamo più di 10 si fa!!
Nik

famme capire...facciamo la pizzata e non facciamo la street ???

per la seconda ci sono....per la pizzata no, sono sovrappeso :-)
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
famme capire...facciamo la pizzata e non facciamo la street ???

per la seconda ci sono....per la pizzata no, sono sovrappeso :-)

La street se fa', pero' se vogliamo distribuire le magliepotremmo fare così: potremmo fare 1 oretta "anticipata" (dalle 20 alle 21) e poi pizzata di distribuzione delle maglie.
Io ora esco e rientro verso le 23,30: in base alle adesioni (soprattutto di chi deve ritirare le maglie!!) si decide se fare solo strettata o strettata+pizzataMaglie!!

STREETTATA+PIZZATA MAGLIE 23/12/09
1) Nik
2) Mymmo (solo pizza)

Vediamo se siamo almeno una dozzina mercoledi' sera...gnamo botoli!!!!

Nik
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
Nik ,siamo a 2 giorni dal natale...ancora alle 20 ci sono negozi aperti e via vai di gente , pizzata alle 22 e street dalle 20,20 alle 22 :-) alò
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo