Botoli Ringhiosi - MTB ad Arezzo e dintorni - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
.... bici sui 13,5kg con forche 140-150 PP e angolo sterzo di 68gradi .
Mmmmm...140-15 PP e 13,5 kg cominciano ad essere mtb che non si accattano per 2000 euri...
p.s. 2 ribadisco che la bici per te Claudio è un AM leggero, che non si pedalano peggio di una trail bike ....

Onestamente credo che una trailbike, ovvero bici che arrivano tranquillamente ad avere 130 mm di corsa avanti e dietro, siano ottime bici per farci anche discese impegnative e divertirsi...basta vedere come scende Emanuele colla stump :-) ....tra l'altro dipende moolto da come le setti (gomme? ruote? ecc)
L'AM "leggero" (di difficile definizione direi...già è difficile definire l'AM dal trail, o perlomeno dal trail "completo" e tosto che talvolta si fa es. nel Parco Casentinese ;-)) si impasta spesso con il trail..tra le full una bici che ha meno di 120 ormai è considerata da XC.
Io continuo a credere che se non si fanno salti pesi e non si sconfina nel FR, la bici ideale stia su quel peso lì naturalmente, ma possa avere escursioni non esagerate (130-140 sono già ottime!).
Ovviamente...IMHO! :prost:

Nik
 

danyrayder82

Biker serius
21/6/09
245
0
0
arezzo
Visita sito
ciaoo botolii io con la mia biga ultimamente ... ci fò un pò di tutto e con la forcellona ke ha ora si pedala no bene... di piu.... il mio consiglio è su una stump.jamper.... sisissii:i-want-t:






ditemi voi se vi sembra aggrassiva ehhhh????:nunsacci:
 

Allegati

  • 29032010530.jpg
    29032010530.jpg
    51,3 KB · Visite: 8

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
Mmmmm...140-15 PP e 13,5 kg cominciano ad essere mtb che non si accattano per 2000 euri...


Onestamente credo che una trailbike, ovvero bici che arrivano tranquillamente ad avere 130 mm di corsa avanti e dietro, siano ottime bici per farci anche discese impegnative e divertirsi...basta vedere come scende Emanuele colla stump :-) ....tra l'altro dipende moolto da come le setti (gomme? ruote? ecc)
L'AM "leggero" (di difficile definizione direi...già è difficile definire l'AM dal trail, o perlomeno dal trail "completo" e tosto che talvolta si fa es. nel Parco Casentinese ;-)) si impasta spesso con il trail..tra le full una bici che ha meno di 120 ormai è considerata da XC.
Io continuo a credere che se non si fanno salti pesi e non si sconfina nel FR, la bici ideale stia su quel peso lì naturalmente, ma possa avere escursioni non esagerate (130-140 sono già ottime!).
Ovviamente...IMHO! :prost:

Nik

non condivido molto .

senza andare su marchi meno blasonati la giant reign 2 ad esempio è sotto i 13,5 kg e costa meno di 2000 .
ma ti posso citare tante altre bici.

non stò qui a citare differeza tra AM e trail e non solo come definizione perchè ce ne è a bizzeffe nel forum.
ma anche tra AM e AM c'è differenza e anche questo penso sia condivisibile.
bici AM come l'enduro , la nomad , la Dune la Reign X , la Torque.. non puoi paragonarle a bici sempre considerate AM , come la Reign, la Remedy ecc ecc. 1 chilo di differenza non può fare la differenza (specialmente per chi ha le gambe come te :-) )
però un angolo di 67 invece di 68 e una componentistica diversa può rendere l bici molto più portata a un uso discesistico e meno propenso alla salita.
 

ROB SHOX

Biker urlandum
11/2/09
544
0
0
arezzo
Visita sito
Per me una bella bighettina ganza,con il prezzo giusto,le caratteristiche giuste: 150 di escurz,perno pass,robusta ed eco è anche la PITCH.
 

Allegati

  • 9301-12_d.jpg
    9301-12_d.jpg
    21,5 KB · Visite: 8

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Per me una bella bighettina ganza,con il prezzo giusto,le caratteristiche giuste: 150 di escurz,perno pass,robusta ed eco è anche la PITCH.

siamo
sopra i 14..cmq moolto bella!
anche la reign 2 pesa più di 13,5 anche se poco più (circa 14 MI pare), ha pero'e dalla sua un ottimo rapporto qualità/prezzo..la Giant è sempre un bell'oggetto :spetteguless:!!

tenete conto che qui ogni 2 etti son 200 euri :smile:

Io continuo a ritenere il trail qualcosa di "completo", dove si deve superare quasi tutto e scansare niente :-)...ed in più devi fare chilometraggi "discretamente" lunghi e dislivelli a volte significativi... magari mi sbaglio!

La bici in questo caso può anche pesare "un kg in più" per dirla a occhiometro...ma non di più senno' il gioco non vale la candela!!

goodnight
Nik
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
siamo
sopra i 14..cmq moolto bella!
anche la reign 2 pesa più di 13,5 anche se poco più (circa 14 MI pare), ha pero'e dalla sua un ottimo rapporto qualità/prezzo..la Giant è sempre un bell'oggetto :spetteguless:!!

tenete conto che qui ogni 2 etti son 200 euri :smile:

Io continuo a ritenere il trail qualcosa di "completo", dove si deve superare quasi tutto e scansare niente :-)...ed in più devi fare chilometraggi "discretamente" lunghi e dislivelli a volte significativi... magari mi sbaglio!

La bici in questo caso può anche pesare "un kg in più" per dirla a occhiometro...ma non di più senno' il gioco non vale la candela!!

goodnight
Nik

mi pare che la Giant Reign la danno per 13,4 senza pedali, ma anche la specialized enduro 2009 era li come peso (magari cross puo confermare)
la pitch è un pochino piu pesa .

il fatto che con una bici puoi fare tutto io credo che sia anche un concetto soggettivo, con una bici da XC ci puoi fare tutto se hai tecnica, però dipende molto da come lo fai. ne abbiamo gia parlato , nei 99 % dei sentieri aretini una bici Trail è la bici ideale.
però se a uno 1 chilo in più non pesa, avere in casa una bici piu portata alla discesa non guasta (se gli piace la discesa imho), perchè : ti permette di affrontare meglio botolandia, ti permette di avere piu padronanza in giri tipo zuccherodante (per fare un esempio) ti permette di andare in un bike park se ne hai voglia senza dovere affittare una bici da DH.
ma senza esagerare, perche se stavamo parlando di uno che va in bici da un anno e mi avesse chiesto un parere se acquistare o meno una bici am con escursioni generose e 15kg , avrei detto....prima pensaci bene :-)


goodmorning , gove :-)
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
Giustissimo Gove! Infatti la mia Enduro 2009 nella misura L pesa 13,4...ma è stata custommizzata con delle x-max per alleggerirla e viteria dei dischi in titanio,altrimenti sarebbe stata sui 13,6/13,7...certamente i 2-3 etti in più non faranno la differenza, ma se questa è la bici unica ad essere anche pedalata,bèh effettivamente a pedalarne una anche di 1 solo Kg in meno,la differenza si sente eccome!!!A me è capitatato di guidare per un breve tratto una stumpj expert del 2010,(tra l'altro disponibile come test bike:spetteguless:),e devo ammettere che nel tratto di saliscendi che da Pomaio porta all'innesto di Poggio mondo,la differenza è notevole!!! Mi ha dato l'idea di una bici mooolto piu pedalabile,piu fluida meno goffa nel pedalare,molto sicura anche nei brevissimi tratti in discesa e anche molto docile negli inserimenti delle traiettorie in salita tecnica,secondo me un'ottima bici trail che potrebbe anche essere divertente in escursioni stile Amiata,magari evitando salti sopra i 60/70 cm....Io ad esempio ho il doppio set di ruote,quello piu trail e quelle piu da WAR:hahaha: e per quanto mi riguarda al Cimone scendo da dove scendono quelli con le Intense ed escluso i mega salti le velocità sono quelle......
@Nik: si lo sò che il Gove pedala una Trek,ma non si tratta della Remedy....tutta un'altra storia...Vedi secondo me questa sarebbe una gran bici se non avesse il telaio in carbonio,non scostasse un capitale e rimanesse con il peso uguale pur montando un telaio in alluminio...praticamente se il mio nonno avesse le ruote sarebbe un carretto!!!!:smile:
@CS80....Dasi dai due bici ed il gioco è fatto,in fondo una front già ce l'hai.....:spetteguless:
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
la Remedy 8 ha il telaio in alluminio e ha pur sempre peso contenuto , ma purtroppo il costo è sempre uno sproposito :-) (almeno per le mie tasche)

remedy e fuel hanno sempre la stessa concezione del carro, anche il perno posteriore è lo stesso, cambiano leggermente geometrie ,angolo sterzo di 1 grado e ovviamente forca anteriore
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
@Cross: allora dovevi dire "il primo che pedala una Remedy"..non una Trek!! :-)

La Reign ha questi parametri:
Reign 0 12,9 kg 3400euri
Reign 1 13,2 kg 2700euri
Reign 2 13,4 kg 2100euri

Come vedi alla 2 se ci monti i pedali sali sopra i 13,5 e tra l'altro cmq spendi più di 2000 ;-)

Cmq ripeto, credo sia uno dei migliori compromessi qualità prezzo nell'AM, e confermo.
Ora, sul discorso pesi e escursioni esiste un thread di migliaia di post...anche perché alla finfine tra mezz'etto e 10 mm di forca in più, è pure difficile accorgersi delle differenze.

Ci si accorge molto di più, lo ribadisco:
- della geometria:
esempio, a me la geometria della mia Reign mi ha aiutato e mi si confà molto di più della vecchia stump, vuoi x misure vuoi per altezze..

- dei settaggi:
leggete ad esempio le differenze che ci sono modificando SAG etc, vero Drago? ;-) :prost:
ancora, ho sgonfiato la mia Nixon da 160 sulla Reign..la bici è cambiata tantissimo, quasi un'altra bici in discesa...

- delle gomme!!:
se prendi dei 2,3" gonfiati a 1,8 bar la bici è totalmente diversa che se montassi dei 2,0" a 2,2 bar...

Tutto questo influisce IMHO più del mezz'etto e dei 10 mm di escursione (magari mai sfruttabili...).
Infine, date le piccole differenze su escursioni e pesi, esiste un threaddino dove "sintetizza così" ad esempio un paragone tra stump e reign:

Reign: 40% salita e 60% discesa
Stump: 60% salita e 40% discesa
pensate un po' che raffinatezza!! bisogna avere una bella sensibilità (e lo dico con invidia, non ironico!):nunsacci:!!!!

Se comunque volete divertirvi a leggere pagine e pagine di "consigli", andate nella sez. Enduro-AM: Dune, Spicy, Reign, Remedy, Foxy, Pitch, Enduro,Torque, Santevarie, ecc.

C'è da divertirsi vero CS80?!?!?! :smile: dai che un po' di ricerca bibliografica te l'ho fatta io :smile: :smile:

Invece, Gove, a proposito di trail c'è questo... :prost:
..ma quanto costa la Remedy alu?!?!? x curiosità!!

Scusate se so' stato prolisso come el Banana eh :smile: :prost: (esischerza..)

good working
Nik
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
58
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
Scusate se mi intrometto in questa discussione, con l'amico Gasp avremmo intenzione di fare a fine mese una due giorni nel parco delle foreste casentinesi.
Il primo giorno l'itinerario ripercorrebbe la traccia del Nencio "la foresta sacra e l'eremo di camaldoli" ( http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/497),
il secondo giorno vorremmo fare invece un tracciato che parte da Badia Prataglia sale fino a passo Fangacci e poi scende alla lama per prendere la lunga forestale che riporta verso Cancellino-Badia Prataglia.....qui la domanda:

secondo voi da passo Fangacci possiamo percorrere in discesa il sentiero 227 oppure dobbiamo proseguire su strada fino a Prato alla Penna e raggiungere la Lama dal Gioghetto?

Ringrazio anticipatamente chiunque possa e voglia rispondermi, consigli su tempi-modi-giri alternativi sono ben accetti.

grazie
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Scusate se mi intrometto in questa discussione, con l'amico Gasp avremmo intenzione di fare a fine mese una due giorni nel parco delle foreste casentinesi.
Il primo giorno l'itinerario ripercorrebbe la traccia del Nencio "la foresta sacra e l'eremo di camaldoli" ( http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/497),
il secondo giorno vorremmo fare invece un tracciato che parte da Badia Prataglia sale fino a passo Fangacci e poi scende alla lama per prendere la lunga forestale che riporta verso Cancellino-Badia Prataglia.....qui la domanda:

secondo voi da passo Fangacci possiamo percorrere in discesa il sentiero 227 oppure dobbiamo proseguire su strada fino a Prato alla Penna e raggiungere la Lama dal Gioghetto?

Ringrazio anticipatamente chiunque possa e voglia rispondermi, consigli su tempi-modi-giri alternativi sono ben accetti.

grazie

Ciao UVDM,
ti rispondo rapidamente: il CAI227 se non erro è il sentiero degli Scalandrini: dal nome si evince che è impossibile da fare in mtb..mi raccomando!!
Invece da Fangacci puoi arrivare a Prato alla Penna, imboccare il sentiero GEA direzione Prato al Soglio, e svoltare dopo un paio di km sul CAI229, ovvero il sentiero degli Aguti, bellissimo saliscendi che si conclude con una discesa ripidissima su lastricato impegnativo e tecnico (lastre posate a coltello...una manna per le full!!); in definitiva un belpercorso panoramico e non troppo difficile fino alla Lama.
Altrimenti, puoi dai Fangacci scendere per qualche decina di m direz Badia Prataglia e imboccare il sentiero CAI00 in salita direzione Passo Crocina: qui svolti a sx per il CAI207 verso Passo Bertesca e poi ancora a sx su CAI223 che discende alla Lama: so che è un percorso assai impegnativo in discesa, ripido e tecnico, ma fattibile in mtb.

Forse Pilla è il Botolo che meglio conosce quelle zone... :-)

Nik
 

CS80

Biker serius
21/9/09
118
0
0
Arezzo
Visita sito
@Cross: allora dovevi dire "il primo che pedala una Remedy"..non una Trek!! :-)

La Reign ha questi parametri:
Reign 0 12,9 kg 3400euri
Reign 1 13,2 kg 2700euri
Reign 2 13,4 kg 2100euri

Come vedi alla 2 se ci monti i pedali sali sopra i 13,5 e tra l'altro cmq spendi più di 2000 ;-)

Cmq ripeto, credo sia uno dei migliori compromessi qualità prezzo nell'AM, e confermo.
Ora, sul discorso pesi e escursioni esiste un thread di migliaia di post...anche perché alla finfine tra mezz'etto e 10 mm di forca in più, è pure difficile accorgersi delle differenze.

Ci si accorge molto di più, lo ribadisco:
- della geometria:
esempio, a me la geometria della mia Reign mi ha aiutato e mi si confà molto di più della vecchia stump, vuoi x misure vuoi per altezze..

- dei settaggi:
leggete ad esempio le differenze che ci sono modificando SAG etc, vero Drago? ;-) :prost:
ancora, ho sgonfiato la mia Nixon da 160 sulla Reign..la bici è cambiata tantissimo, quasi un'altra bici in discesa...

- delle gomme!!:
se prendi dei 2,3" gonfiati a 1,8 bar la bici è totalmente diversa che se montassi dei 2,0" a 2,2 bar...

Tutto questo influisce IMHO più del mezz'etto e dei 10 mm di escursione (magari mai sfruttabili...).
Infine, date le piccole differenze su escursioni e pesi, esiste un threaddino dove "sintetizza così" ad esempio un paragone tra stump e reign:

Reign: 40% salita e 60% discesa
Stump: 60% salita e 40% discesa
pensate un po' che raffinatezza!! bisogna avere una bella sensibilità (e lo dico con invidia, non ironico!):nunsacci:!!!!

Se comunque volete divertirvi a leggere pagine e pagine di "consigli", andate nella sez. Enduro-AM: Dune, Spicy, Reign, Remedy, Foxy, Pitch, Enduro,Torque, Santevarie, ecc.

C'è da divertirsi vero CS80?!?!?! :smile: dai che un po' di ricerca bibliografica te l'ho fatta io :smile: :smile:

Invece, Gove, a proposito di trail c'è questo... :prost:
..ma quanto costa la Remedy alu?!?!? x curiosità!!

Scusate se so' stato prolisso come el Banana eh :smile: :prost: (esischerza..)

good working
Nik

Madonna Nik è molto difficile la scelta...non ho mai avuto così tanti dubbi...per fortuna ho un paletto... il borsello :D

Cmq la REIGN 2 me la mette 1850€ scontata da listino senza trattare il prezzo

ciaoo botolii io con la mia biga ultimamente ... ci fò un pò di tutto e con la forcellona ke ha ora si pedala no bene... di piu.... il mio consiglio è su una stump.jamper.... sisissii:i-want-t:
ditemi voi se vi sembra aggrassiva ehhhh????:nunsacci:

che bel forcellone! Quanto l'hai pagata la comp prima e dopo l'upgrade...??

stasera passo dal pasquini e sento se da 2290 che è il prezzo che mi hanno scritto nel depliant c'è qualche margine... :specc:
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
@Cross: allora dovevi dire "il primo che pedala una Remedy"..non una Trek!! :-)

La Reign ha questi parametri:
Reign 0 12,9 kg 3400euri
Reign 1 13,2 kg 2700euri
Reign 2 13,4 kg 2100euri

Come vedi alla 2 se ci monti i pedali sali sopra i 13,5 e tra l'altro cmq spendi più di 2000 ;-)

Nik

sono prezzi di listino quelli Nik, sulle Giant hanno molto margine e non trovi difficoltà ad avere un 15% di sconto , sulle mondraker si arriva anche al 30%
e ritornando al mio post iniziale, una Giant reign 2 senza andare troppo lontano ... si trova a 1850 euro . ci aggiungi dei bei pedali Flat in lega di magnesio , altri 100 euro e fanno 1950 e hai una AM da 13,6 a meno di 2000 :-) mi sono gia informato di prezzi e altro in quanto era un mio possibile upgrade
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
p.s. io vedrei anche bene una stumpjumepr comp, con una bella Pike da 140 (senza spendere un botto sulla Talas)

Infatti. Vedi che alla fine con 1 solo upograde hai trasformato una "trail" in AM-leggero :-)

Beh, sui costi diciamo che su quel peso quindi x 2000 euri ci siamo: vuol dire che commercialmente le mtb top level AM ormai veleggiano più basso (12,5 ? :paur:)

Comunque, tra la marea di bici e possibilità, ora come ora, anche sentendo "dove" CS80 è indirizzato, direi:
vai di Reign

:-) :-)

Nik
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo