BOS n'dee

Ho cercato ,non ho trovato altre discussioni al riguardo...non so voi ma a me non spiace...steli da 36, 180mm di corsa peso 2950gr...non ho trovato info riguardo alle regolazioni...qualcuno l'ha provata o sa qualcosa in più?
qua sulla nuova DHR:
turnerndee2.jpg


nota dolente il prezzo...su hibike sta a quasi 1300 eurini...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
l'mde è francese per caso?

a me piace. ma domanda: quanto pesa una totem o una domain oppure una 66 ? grazie
La domain pesa come questa bos, anzi facendo i pignoli meno. 2835g. E la trovi a 350 euro....
E volendo trasformarla ad aria, con un ipotetico kit di protone, vuoi che un altro centinaio di g non li recuperi....
Il tutto stà cosa comprende di regolazioni la bos base...
 
La domain pesa come questa bos, anzi facendo i pignoli meno. 2835g. E la trovi a 350 euro....
E volendo trasformarla ad aria, con un ipotetico kit di protone, vuoi che un altro centinaio di g non li recuperi....
Il tutto stà cosa comprende di regolazioni la bos base...

perchè, se un ipotetica forca di medio-bassa gamma, modificata ad aria pesa 200gr in meno vuol dire che va meglio?
della versione monopiastra esiste un unico modello, ma forse è ancora troppo presto x parlarne, visto che saranno pochissimi ad avercela...
io il francese non lo so, x cui lascio tradurre a chi ne sa più di me..
http://www.bos-engineering.com/MTB/Ndeefichefiche.html
resta il fatto che è un prodotto semi-artigianale, x cui ha un certo costo(a parte che è il prezzo trovato su un sito tedesco, che potrebbe differire)ma una 66 rc3 non è che costi molto meno....
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
perchè, se un ipotetica forca di medio-bassa gamma, modificata ad aria pesa 200gr in meno vuol dire che va meglio?
della versione monopiastra esiste un unico modello, ma forse è ancora troppo presto x parlarne, visto che saranno pochissimi ad avercela...
io il francese non lo so, x cui lascio tradurre a chi ne sa più di me..
http://www.bos-engineering.com/MTB/Ndeefichefiche.html
resta il fatto che è un prodotto semi-artigianale, x cui ha un certo costo(a parte che è il prezzo trovato su un sito tedesco, che potrebbe differire)ma una 66 rc3 non è che costi molto meno....
Il mio era un'appunto solo sul prezzo e peso, mica sul funzionamento, o hai letto qualcosa che non ho scritto?
Riguardo al peso, non mi sembra nulla di rivoluzionario, speriamo lo sia nel funzionamento, almeno, perchè per quello che costa, è il minimo.
Infatti la 66 rc3 è un furto a mano armata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo