Borraccia anti odore di plastica ?..Esiste ?

tyui

Biker extra
11/4/10
784
1
0
loria
Visita sito
io uso la de bojo di elite in acciaio inox,ottima d'inverno perchè ci puoi mettere liquidi caldissimi che dopo 4 ore con zero gradi ancora resta tiepido senza alterarne il gusto
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
Una di QUESTE.. (ovvero: tutte le Elite che ho usato da nuove, a memoria, l'ultima proprio oggi, non erano plasticose)

Guarda, poco tempo fà ho preso una ELITE CORSA pensando di aver risolto il problema della borraccia che sà di plastica e rende i liquidi all'interno schifosi, purtroppo anche con questa il problema persiste :????:. Poi un gg. nel pacco gara datomi ad una gara, c'era anche una borraccia della RACE ONE , l'ho provata e devo dire che con questa si sente nulla o quasi . Da dire che io per limitare o escludere il problema aggiungo all'acqua un paio di cucchiaini di integratore salino, molto meno di quello che consigliano nelle confezioni, solo appunto per togliere quel gusto sgradevole.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Guarda, poco tempo fà ho preso una ELITE CORSA pensando di aver risolto il problema della borraccia che sà di plastica e rende i liquidi all'interno schifosi, purtroppo anche con questa il problema persiste :????:. Poi un gg. nel pacco gara datomi ad una gara, c'era anche una borraccia della RACE ONE , l'ho provata e devo dire che con questa si sente nulla o quasi . Da dire che io per limitare o escludere il problema aggiungo all'acqua un paio di cucchiaini di integratore salino, molto meno di quello che consigliano nelle confezioni, solo appunto per togliere quel gusto sgradevole.
Io giusto oggi ho aperto la terza Elite Coca-Cola da 550ml in pochi giorni e confermo che non ha il minimo sentore di plastica. Le uso con sola acqua e devo "ammettere" che non le ho nemmeno lavate, da nuove, giusto una sciacquata prima di uscire..
Lo stesso è capitato con altre borracce della Elite, poi non so...mi viene anche il dubbio che possano esserci differenze nei lotti di produzione, nello stoccaggio o chissà cos'altro.. o-o
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
Io giusto oggi ho aperto la terza Elite Coca-Cola da 550ml in pochi giorni e confermo che non ha il minimo sentore di plastica. Le uso con sola acqua e devo "ammettere" che non le ho nemmeno lavate, da nuove, giusto una sciacquata prima di uscire..
Lo stesso è capitato con altre borracce della Elite, poi non so...mi viene anche il dubbio che possano esserci differenze nei lotti di produzione, nello stoccaggio o chissà cos'altro.. o-o

certo, tutto potrebbe essere, sta di fatto che è la 3/4 borraccia elite che cambio propio per questo motivo, ora sto usando quelle della TREK ma anche con queste, anche se in maniera meno marcata il problema rimane. Con la RACE ONE invece molto molto meno.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.621
18.235
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sapete consigliarmi una borraccia che non renda l'acqua imbevibile col saporaccio di plastica ? Grazie ! :-)


Di questa che mi dite ? Qualcuno ce l'ha ?


Un modello simile a questo l'ho avuto...ma usando i sali,purtroppo si facevan muffe nella zona tappo...e quando usavo solo acqua,sapeva di plastica...quelle che uso ora sono sempre della Elite,ma il problema resta,lo argino a volte lavandole nella lavastoviglie...passa un po di odore e non si rovinano,sono resistenti,poi credo anche conti il tipo di acqua che abbiamo,perchè l'acqua ha le sue caratteristiche,molto diverse da paese a paese,da città a città da regione a regione ecc...tutte le borracce in materia plastica credo abbiano questo tipo di inconveniente...penso che la soluzione migliore sia una bella borraccia in Alu...ma visto quello che costano e come girano se le si perdono...resto ancora sulla plastica,cambiandole una volta in più...:celopiùg:
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
certo, tutto potrebbe essere, sta di fatto che è la 3/4 borraccia elite che cambio propio per questo motivo, ora sto usando quelle della TREK ma anche con queste, anche se in maniera meno marcata il problema rimane. Con la RACE ONE invece molto molto meno.


Non so se puo' volere dire qualcosa, ma la Elite nelle specifiche del materiale riporta "polietilene alimentare" mentre la RACE ONE " politetilene a Bassa Densità per USO MEDICO"
 

Lupo Bianco

Biker superis
28/7/10
491
1
0
.
Visita sito
Sapete consigliarmi una borraccia che non renda l'acqua imbevibile col saporaccio di plastica ? Grazie ! :-)
Guarda, poco tempo fà ho preso una ELITE CORSA pensando di aver risolto il problema della borraccia che sà di plastica e rende i liquidi all'interno schifosi
Lo stesso è capitato con altre borracce della Elite, poi non so...mi viene anche il dubbio che possano esserci differenze nei lotti di produzione, nello stoccaggio o chissà cos'altro.. o-o
e quando usavo solo acqua,sapeva di plastica

Quando si lavano prima di metterle ad asciugare io consiglio di mettere un cucchiaino di bicarbonato dentro e poi aggiungere 2-3 dita di acqua, tappare tutto e agitare per un po, aprire il beccuccio e fare uscire un po del liquido in modo da sciacquare anche il piccolo condotto. Poi stappare e risciacquare con acqua e fare asciugare bene in questo modo non ho mai avuto il sapore plasticoso anche dopo 30gg di inutilizzo (se erano asciugate bene) poi bastava un risciacquo veloce e poi riempirle e mai avuto problemi di gusti strani.
Fatto sia cpn borraccia elite, sia con borraccia del decathlon da 3€, sia con qelle gialle della friliver trovate nei pacchi gara, mai cambiata una borraccia. Ormai ne ho una decina che uso a turno, ne ho perse tante in gara ma non ne ho mai buttata nessuna per cattivo sapore :-)
Il bicarbonato funziona sempre XD
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago and Tc70

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
Il bicarbonato funziona sempre XD

Eh, mica sempre, ahimé.. :-)
I rimedi sono un po' sempre quelli, bicarbonato, aceto, amuchina, polident, carboni vari, limone etc. etc. e spesso funzionano (mi riferisco in generale a flaconi in polietilene, non solo borracce..), ma con alcune plastiche non c'è nulla da fare, sono possedute.
Di borracce ne ho buttate più d'una pur essendo specializzato in rimozione di odori e sapori dalle plastiche per motivi non ciclistici.
Per parecchio tempo sono andato avanti a casse di acqua Panna 75cl proprio per evitare menate..

o-o
 

Lupo Bianco

Biker superis
28/7/10
491
1
0
.
Visita sito
Eh, mica sempre, ahimé.. :-)
I rimedi sono un po' sempre quelli, bicarbonato, aceto, amuchina, polident, carboni vari, limone etc. etc. e spesso funzionano (mi riferisco in generale a flaconi in polietilene, non solo borracce..), ma con alcune plastiche non c'è nulla da fare, sono possedute.
Di borracce ne ho buttate più d'una pur essendo specializzato in rimozione di odori e sapori dalle plastiche per motivi non ciclistici.
Per parecchio tempo sono andato avanti a casse di acqua Panna 75cl proprio per evitare menate..

o-o

ahahahaha io allora sono stato molto fortunato allora :smile: in effetti la acqua panna è imbattibile anche se poi dopo un po' si accartoccia e non si riesce a farla tornare normale più ahahahhahahaha

anche se rimango dell'idea che con il bicarbonato vada sempre bene :omertà:
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
Eh, mica sempre, ahimé.. :-)
I rimedi sono un po' sempre quelli, bicarbonato, aceto, amuchina, polident, carboni vari, limone etc. etc. e spesso funzionano (mi riferisco in generale a flaconi in polietilene, non solo borracce..), ma con alcune plastiche non c'è nulla da fare, sono possedute.
Di borracce ne ho buttate più d'una pur essendo specializzato in rimozione di odori e sapori dalle plastiche per motivi non ciclistici.
Per parecchio tempo sono andato avanti a casse di acqua Panna 75cl proprio per evitare menate..

o-o

infatti concordo, ormai le ho provate tutte, purtroppo almeno per quanto mi riguarda non sono riuscito ad eliminare il problema, ripeto, solo con la race one la cosa è migliorata molto .
 

submariner

Biker serius
28/8/15
220
0
0
Visita sito
Non so se puo' volere dire qualcosa, ma la Elite nelle specifiche del materiale riporta "polietilene alimentare" mentre la RACE ONE " politetilene a Bassa Densità per USO MEDICO"


ciao a tutti.
io da 2-3 mesi uso questa serie di borraccia decathlon e non ho MAI sentito odori strani.

http://www.decathlon.it/borraccia-isotermica-500ml-id_8305476.html#anchor_ComponentProductAvis

(quella che ho io non l'ho mai vista sul sito, ma la serie è la stessa)
pagata euro 4,95.
la lavo appena torno dal giro, l'interno lo lascio un po' con acqua e qualche volta bicarbonato e asciugo tutto al meglio.
ha un serbatoio interno che si estrae , cosi come la protezione isolante.
fino ad ora ci ho messo acqua, succo di frutta, bevande tipo gatorade, limone o arancia spemuti, miele, sale, zucchero e il serbatoio è rimasto inodore e non si è nemmeno colorato con le bevande dissetanti (ma quanti coloranti hanno?!) come è capitato ad altre borracce di plastica bianca.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Eh, mica sempre, ahimé.. :-)
I rimedi sono un po' sempre quelli, bicarbonato, aceto, amuchina, polident, carboni vari, limone etc. etc. e spesso funzionano (mi riferisco in generale a flaconi in polietilene, non solo borracce..), ma con alcune plastiche non c'è nulla da fare, sono possedute.
Di borracce ne ho buttate più d'una pur essendo specializzato in rimozione di odori e sapori dalle plastiche per motivi non ciclistici.
Per parecchio tempo sono andato avanti a casse di acqua Panna 75cl proprio per evitare menate..

o-o

premetto che sia con la sacca deca, che con una borraccia elite trovata in dotazione, non ho mai avuto problemi di saporaccio di plastica.
Un pizzico forse con la elite le prime volte....ma adesso mi sembra andare bene.
visto che ne sai, ti chiedo:
quel sapore di plastica....da cose dipende di preciso?
Mi spiego meglio, se c'e' sapore di plastica, significa che la borraccia rilascia sostanze? Puo' essere dannoso?
giusto per curiosiota'....perche' tanto di schifezze ogni giorno c'e' ne sorbiamo abbastanza...

tra quelle in plastica, e quelle in alluminio....quali preferire?
Francamente non ho mai visto una borraccia in alu al suo interno...non ci ho mai pensato.
L'interno e' sempre in alluminio, o ha un rivestimento o e' trattato in qualche modo?
Perche', l'alluminio mi sembra che per alimenti e cibi vari ha alcune controindicazioni.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
visto che ne sai, ti chiedo:
quel sapore di plastica....da cose dipende di preciso?
Mi spiego meglio, se c'e' sapore di plastica, significa che la borraccia rilascia sostanze? Puo' essere dannoso?
giusto per curiosiota'....perche' tanto di schifezze ogni giorno c'e' ne sorbiamo abbastanza...

tra quelle in plastica, e quelle in alluminio....quali preferire?
Francamente non ho mai visto una borraccia in alu al suo interno...non ci ho mai pensato.
L'interno e' sempre in alluminio, o ha un rivestimento o e' trattato in qualche modo?
Perche', l'alluminio mi sembra che per alimenti e cibi vari ha alcune controindicazioni.

Ciao. Dire che me ne intendo è eccessivo, ho solo avuto a che fare con questo tipo di problema (contenitori LDPE e HDPE, cibi, aromi alimentari, etc.) e mi sono prodigato per risolvere, quando possibile. Più per principio ecologico che per reale necessità, visto il basso costo del tipo di materiale.

Da quanto ho capito (non sono un chimico, né un fisico..) non dovrebbero esserci problemi per la salute quando si tratta di contenitori approvati per uso alimentare, in quanto l'odore sarebbe, nella stragrande maggioranza dei casi, "emanazione" connaturata nel materiale stesso, considerato sicuro al netto di eventuali "fragranze accessorie".
Io una vera e propria causa certa non l'ho mai individuata, anche perché ci sono mille casi di plastiche compatibili con l'uso alimentare che non presentano alcun odore residuo pur essendo meno "critiche" di una borraccia, fatta per bere direttamente da essa.

In questo periodo, ad esempio, ho a che fare con varie tubazioni per l'acqua, potabile e non, composte sempre da polietilene reticolato, che sia LDPE o HDPE e non ho MAI avvertito il minimo odore, neanche andandolo a cercare.

Un aspetto (almeno) è certo: Il polietilene, in particolare l'LDPE, è un materiale relativamente poroso, quindi propenso a conservare "memoria" delle sostanze con cui è venuto in contatto. Questo mi fa pensare che anche durante la produzione, ci possano essere dei momenti di contaminazione, magari solo episodici (a spiegare la variabilità odorosa a parità di prodotto) che ne pregiudicano in partenza l'inodorosità, poi consolidata da un più o meno lungo stoccaggio in condizioni di più o meno alta temperatura.
Questo potrebbe, e sottolineo potrebbe, essere una spiegazione almeno verosimile, se non plausibile.

Tante parole per comprovare il fatto che sottosotto non ne ho la minima idea! :omertà: :smile:


Per quanto riguarda l'allumino, invece, dichiaro subito la mia ignoranza, seguendo la quale tendo ad evitarlo per tutto ciò che attiene l'alimentazione.
In fondo non mi sono mai interessato perché so di poterlo evitare senza particolari rinunce.. Giusto qualche pentola in alluminio crudo che avevo addocchiato.. :magna:
Sono anche convinto che a determinate condizioni possa essere utilizzato in sicurezza e con profitto, altrimenti non ne sarebbe consentita la vendita, ma - come detto - tendo ad evitarlo e quindi ad eludere la questione. ;)

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo