Boh

lillas

Biker serius
1/8/05
143
0
0
CA
Visita sito
Ragazzi ...ma per capirci...il mio tratto preferito è quello che porta in cima alla sella del diavolo...quindi arrivo a cala mosco , vado a sinistra ...supero i vari bar e hotel poi discesina a sinistra risalita con curva a destra e quasi in mezzo alla curca mi infilo ......e da li fin su alla recinzione della zona militare....e poi fino alle rovine .....

cosa mi dite ?

Già ma al rientro devi tagliare a metà discesa circa, altrimenti ti perdi i GRADINI che scendono fino all'ingresso dell' hotel... Hi HI
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
ok vedremo...comunque ...se non sono inopportuno...avete un idea di chi mi possa raddrizzare il disco del freno posteriore....della mia specialized rockhopper ??senza dissanguarmi preferibilmente ...esiste uno strumento per raddrizzare i i dischi....è una cosa che hanno tutti e sanno fare tutti o a cagliari c'e' qualcuno specializzato...???io non son pratico di negozi...ce ne uno dove sono stato e mi son trovato bene in viale marconi ( non ricordo il nome..) ma non ho idea della difficolta della riparazione che mi serve.....avete consigli??

ciao e grazie ?
magari ne approfitto e compro guanti nuovi ...e il nastro in kevlar per le gomme!!!!dicono vadano bene!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ok vedremo...comunque ...se non sono inopportuno...avete un idea di chi mi possa raddrizzare il disco del freno posteriore....della mia specialized rockhopper ??senza dissanguarmi preferibilmente ...esiste uno strumento per raddrizzare i i dischi....è una cosa che hanno tutti e sanno fare tutti o a cagliari c'e' qualcuno specializzato...???io non son pratico di negozi...ce ne uno dove sono stato e mi son trovato bene in viale marconi ( non ricordo il nome..) ma non ho idea della difficolta della riparazione che mi serve.....avete consigli??

ciao e grazie ?
magari ne approfitto e compro guanti nuovi ...e il nastro in kevlar per le gomme!!!!dicono vadano bene!!!

Il rivenditore dal quale mi servo io (anche se la maggior parte degli acquisti la faccio su Internet) li raddrizza con le mani, ma non ho idea di quanto sia storto il tuo disco. Per quanto riguarda il nastro in kevlar, ti evita qualche foratura da spine e simili, ma contro le "pizzicature" non può nulla, anzi...
La soluzione definitiva è sempre e solo il tubeless con aggiunta di lattice preventivo: niente pizzicature, le forature... si riparano da sole, puoi tenere una pressione delle gomme decisamente più bassa e sul tecnico ci guadagni parecchio.
Io sono un po' leggerino per essere preso come paragone, però ti posso dire che faccio le gomme a 18 psi (cira 1.2 bar) e da quando li ho montati sono dovuto intervenire 1 sola volta a causa di una pietra tagliente che mi ha squarciato il pneumatico (ma anche con la camera d'aria sarei dovuto interverire lo stesso; in ogni caso, smontata la gomma, montata la camera d'aria, piazzata una pezza tra camera e pneumatico, e sono rientrato a casa comunque.
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Già ma al rientro devi tagliare a metà discesa circa, altrimenti ti perdi i GRADINI che scendono fino all'ingresso dell' hotel... Hi HI



vedo con piacere che c'e' qualcuno che conosce bene il percorso...bene bene....si i gradini sono una figata.....io riesco a farli tutti..piano piano quei due maledetti uno dopo l'altro....ma vado......sarei curioso di vedere se con una full si possono fare un po piu velocemente....


Per il discorso tubless.....non mi sono mai informato.....mi son sempre chiesto come si fa se buchi con il tubless.....a breve vorrei prendermi dei pneumatici piu larghi..( spero mi diano un po piu di sicurezza in discesa ...) magari valuto di prenderli tubless....sempre che nei miei cerchi si possano montare...e che non costino uno sproposito!!!

notte bikers
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
vedo con piacere che c'e' qualcuno che conosce bene il percorso...bene bene....si i gradini sono una figata.....io riesco a farli tutti..piano piano quei due maledetti uno dopo l'altro........


"Io riesco a farli tutti" ???
Ma stiamo parlando dello stesso percorso? la zona la conosco bene pure io Gnappo e Sergiò, ma dimmi una cosa.....sicuro che riesci a fare i gradini di cui parla Lillas??

Un tempo si parlava anche di una pizza in omaggio, rileggiti questo post

http://www.bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=735053&postcount=48

La pizza non l'ha mai vinta nessuno e qmq non è + in omaggio, ho visto gente che si è messa a limare quei gradini :sborone: :sborone: :sborone:
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
non so ....effettivamente il punto che da un po noie è proprio quello dei due gradini consecutivi.....chissa' se parliamo degli stessi...vediamo se riesco a spiegarmi ...: una volta imboccata la variante .....quindi iniziando il tratto " gradini" all'inizio è tutto blando ... solo qua e la qualche gradino isolato....secondo me da fare in velocita'...( non lo so fare..ma secondo me si puo'...)dopodiche diciamo a meta strada prima di arrivare all'hotel i 2 gradini ....che se presi sulla sinistra sono abbastanza compicati ....se presi tutto a destra nulla di che preoccuparsi.........ho notato nella parte sx dei gradini qualche segno di corone o pedali.....comunque io son sceso anche avantieri e con gli amici gli abbiamo fatti in due....la penultima volta ho trovato un gruppetto di tre bikers ( un certo jhon di torino ...non vorrei sbagliare il nome ma era una cosa simile ..con una specialized full e due ragazzi con delle scott ) e anche il tipo della Specialized non ha avuto alcun problema a non scendere dalla bike in quel punto.....speriamo di non parlare della stessa cosa...cosi' appena mi mettono dritto il disco post vado a provare questi altri 2 gradini apparentemente temuti.....nessuno ha qualche foto?
Se mi sistemano il disco credo di andare stasera..verso le 5 ...se qualcuno per caso è in zona....mahgari gli faccio una foto al punto in questione

ciao
 

Ser.Gio

Biker serius
2/5/06
173
0
0
Cagliari
Visita sito
Naaaaaaa.....mi sa che non stiamo parlando dello stesso percorso.........nessuno ha il coraggio e la sfrontatezza di chiamare "gradini" quella.....quella.....quella....COSA:!:
 

Ser.Gio

Biker serius
2/5/06
173
0
0
Cagliari
Visita sito
non so ....effettivamente il punto che da un po noie è proprio quello dei due gradini consecutivi.....chissa' se parliamo degli stessi...vediamo se riesco a spiegarmi ...: una volta imboccata la variante .....quindi iniziando il tratto " gradini" all'inizio è tutto blando ... solo qua e la qualche gradino isolato....secondo me da fare in velocita'...( non lo so fare..ma secondo me si puo'...)dopodiche diciamo a meta strada prima di arrivare all'hotel i 2 gradini ....che se presi sulla sinistra sono abbastanza compicati ....se presi tutto a destra nulla di che preoccuparsi.........ho notato nella parte sx dei gradini qualche segno di corone o pedali.....comunque io son sceso anche avantieri e con gli amici gli abbiamo fatti in due....la penultima volta ho trovato un gruppetto di tre bikers ( un certo jhon di torino ...non vorrei sbagliare il nome ma era una cosa simile ..con una specialized full e due ragazzi con delle scott ) e anche il tipo della Specialized non ha avuto alcun problema a non scendere dalla bike in quel punto.....speriamo di non parlare della stessa cosa...cosi' appena mi mettono dritto il disco post vado a provare questi altri 2 gradini apparentemente temuti.....nessuno ha qualche foto?
Se mi sistemano il disco credo di andare stasera..verso le 5 ...se qualcuno per caso è in zona....mahgari gli faccio una foto al punto in questione

ciao

diciamo che il "gradino" di cui si parla è alto circa 80cm, e sicuramente è più la soggezione psicologica che mette della sua reale difficoltà....

se fai verso le 5.30, mi sa che sarà l'occasione buona di riprendere la bici dopo quasi 2 mesi che non la tocco (sacco di m**da che sono!!)
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Se ser.gio ti fà da cicerone ok, altrimeti ecco come trovare i GRADINI

arrivato al punto panoramico che stà proprio sopra marina piccola, di solito si torna indietro (io mi faccio anche il percorso che porta proprio alla sella, dove ci sono i serbatoi), tornando indietro costeggi la rete che delimita la zona militare, appena finisce la rete (150-200 mt circa) sulla dx puoi imboccare una stradina che ti riporta davanti all'hotel......

il consiglio che posso darti è .... ammazingati prima!!

ammazingarti = indossare protezioni tipo quelle del nostro maestro

Se non te la senti non farli, non serve a niente fare lo sborone per dimostrare di essere capace. Il disco lo rimettono anche a posto o lo compri nuovo, la nostre salute non la vendono al market !!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Se ser.gio ti fà da cicerone ok, altrimeti ecco come trovare i GRADINI

arrivato al punto panoramico che stà proprio sopra marina piccola, di solito si torna indietro (io mi faccio anche il percorso che porta proprio alla sella, dove ci sono i serbatoi), tornando indietro costeggi la rete che delimita la zona militare, appena finisce la rete (150-200 mt circa) sulla dx puoi imboccare una stradina che ti riporta davanti all'hotel......

il consiglio che posso darti è .... ammazingati prima!!

ammazingarti = indossare protezioni tipo quelle del nostro maestro

Se non te la senti non farli, non serve a niente fare lo sborone per dimostrare di essere capace. Il disco lo rimettono anche a posto o lo compri nuovo, la nostre salute non la vendono al market !!

Ragazzi io tempo fa un giretto in quella zona l'ho fatto, e qualche passaggetto tosto c'era, ma non so dirvi se erano compresi questi "gradini" o meno; un bel salto di quasi un metro c'era, ma bisogna vedere se si tratta della stessa cosa... provo a ricercarmi la traccia gps per vedere se riesco ad individuare il punto.
 

Skel

Biker novus
1/8/06
26
0
0
Cagliari
Visita sito
>oh era ora di vedere gente che con bici del cavolo hanno voglia solo di >pedalare!!! Mi stavo rattristando a leggere di spesso e volentieri di gente >che si crede collaudatori e basta!!!

Sottoscrivo in pieno. Per me la "vera" Mtb è su percorsi tipo la Serpilonga o anche più pedalabili; le cose più tecniche per me sono "Downhill et similia" e non mi interessano minimamente.
Mi interessa ciò che produce forma fisica e migliora la salute (sistema immunitario, cardiovascolare e respiratorio in particolare), con il minimo di rischi di infortuni per cadute (e naturalmente di investimenti da parte di automobilisti che non rispettano i ciclisti).
"Health and Fitness, scientific approach".
Purtroppo mi rendo conto di far parte di una minoranza, la moda prevalente pare sia quella di lanciarsi nelle discese perchè è divertente (e per alcuni perchè "fa figo").
Io a 18 anni avevo una moto da cross e mi ci divertivo molto: se dovessi fare discese me ne ricomprerei una.
Ma i motivi per cui faccio mtb sono abbastanza diversi.

Sottoscrivo in pieno anche per i molti percorsi intorno alla Pineta di Sinnai: molti alberi, bei panorami, si incontrano spesso altri biker, e per giunta ci si arriva senza prendere l'auto! Aggiungerei anche i percorsi sui 7 fratelli...
 

|ShAgRaTh|

Biker popularis
>

Sottoscrivo in pieno. Per me la "vera" Mtb è su percorsi tipo la Serpilonga o anche più pedalabili; le cose più tecniche per me sono "Downhill et similia" e non mi interessano minimamente.
Mi interessa ciò che produce forma fisica e migliora la salute (sistema immunitario, cardiovascolare e respiratorio in particolare), con il minimo di rischi di infortuni per cadute (e naturalmente di investimenti da parte di automobilisti che non rispettano i ciclisti).
"Health and Fitness, scientific approach".

Caro Andrea siamo proprio sulla stessa lunghezza d'onda... Ottobre----->Bussola.... ci sarò..o-o
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Questo post stà diventando come tanti altri la sagra dell'Off Topic

meno male che non c'è il MOD

entra a lavoro quando io sarò già andato via....ehehehe

si si Fabry eheheh mi leggi?? hahahah doppio lavoro oggi...ehehehe

P.S. IMHO la vera MTB come disse un giorno anche Gnappo è un percorso come quello della sella del diavolo, o cmq molto impervio, eroso dalla natura, dall'acqua o da altri agenti, non può e non deve essere uno sterratone polveroso o similar....

mi associo in pieno atutto il resto sopratutto per quanto riguarda la forma fisica e la salute
 

Ser.Gio

Biker serius
2/5/06
173
0
0
Cagliari
Visita sito
Suu, ragazzi, non fate gli estremisti radicali. La vera mtb è tutto, è farsi 1000 e passa metri di dislivello in salita, e rifarseli in discesa per tornare a casa, oppure lanciarsi a capofitto dalle rampe più impervie, sta tutto nel gusto personale e nell'attitudine.
C'è chi le discese se le fa per moda, per divertimento, ma anche perchè bisogna saperle fare e soprattutto perchè può dare molta soddisfazione, esattamente come finire una Serpilonga (indipendentemente dal tempo, come nel mio caso)
Mettiamoci anche che visiti posti che altrimenti vedi solo in cartolina.
Mettiamoci anche che adrenalina ed endorfine rilasciate fanno stare bene.
Mettiamoci anche che bruci calorie in quantità industriali.
Metteteci quello che volete, per me l'mtb è tutto questo.....IMHO
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
>oh era ora di vedere gente che con bici del cavolo hanno voglia solo di >pedalare!!! Mi stavo rattristando a leggere di spesso e volentieri di gente >che si crede collaudatori e basta!!!

Sottoscrivo in pieno. Per me la "vera" Mtb è su percorsi tipo la Serpilonga o anche più pedalabili; le cose più tecniche per me sono "Downhill et similia" e non mi interessano minimamente.
Mi interessa ciò che produce forma fisica e migliora la salute (sistema immunitario, cardiovascolare e respiratorio in particolare), con il minimo di rischi di infortuni per cadute (e naturalmente di investimenti da parte di automobilisti che non rispettano i ciclisti).
"Health and Fitness, scientific approach".
Purtroppo mi rendo conto di far parte di una minoranza, la moda prevalente pare sia quella di lanciarsi nelle discese perchè è divertente (e per alcuni perchè "fa figo").
Io a 18 anni avevo una moto da cross e mi ci divertivo molto: se dovessi fare discese me ne ricomprerei una.
Ma i motivi per cui faccio mtb sono abbastanza diversi.

Sottoscrivo in pieno anche per i molti percorsi intorno alla Pineta di Sinnai: molti alberi, bei panorami, si incontrano spesso altri biker, e per giunta ci si arriva senza prendere l'auto! Aggiungerei anche i percorsi sui 7 fratelli...

Beh... guarda... ti posso assicurare che a 41 anni (con moglie e 2 figli) di fare lo stupido e rischiare di farmi male buttandomi da qualche parete a picco perchè "fa figo" ti assicuro che non mi passa assolutamente per la testa. Ti posso assicurare anche che fino ad ora non sono quasi mai caduto (e non perchè son bravo o fortunato, ma perchè sono PRUDENTE e non faccio stupidaggini) se non una o due volte praticamente da fermo. Ti posso anche assicurare che la velocità è l'ultima cosa che mi interessa se affronto una discesa, la downhill è tutta un'altra cosa. (forse ho esagerato con le rassicurazioni... he he he)
Il discorso riguarda il modo nel quale ognuno vede la MTB. Vedi, per me l'aspetto sulla preparazione fisica è importante, ma non è l'unico, perchè altrimenti farei ciclismo da strada e buonanotte. Uno degli aspetti fondamentali che mi affascina è quello di poter evadere dalla routine quotidiana ed immergermi nella natura scoprendo posti sempre nuovi o riscoprendo paesaggi che nemmeno ricordavo di aver visto. E' ovvio che, per questioni di sicurezza, per affrontare i percorsi più disparati preferisco utilizzare una bici che mi dia il più ampio margine di garanzia: in quest'ottica un ammortizzatore anche dietro ed un impianto freni a disco direi che sono di grande aiuto.
In ogni caso non mi sembra di aver mai criticato o preso in giro chi preferisce farsi il suo allenamento su una front con v-brake... io rispetto le scelte di tutti, e ci mancherebbe se non così fosse...o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo