Boccea, Primavalle, Pineta Sacchetti, ci siete?

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
FINALMENTE LA SUGHERETA E' PERCORRIBILE!!:}}}:

Come promesso, oggi ho compiuto un giro perlustrativo iniziando dalla salitella a dx del tunnel dell'ex ferrovia. Tratto asciutto e ben conservato, senza particolari difficoltà. Avevo come apripista una decina di bikers che in cima, presso l'alberello, hanno voltato a sx. Io invece ho voltato a dx arrivando alla biblioteca e proseguendo verso la caserma. Finalmente il fango sta diminuendo, e quel poco che ne rimane si evita facilmente passando di lato al sentiero. Girando intorno alla caserma, lungo il muro, ho voltato in discesa a dx per percorrere il tracciato di cui Miguel ieri ha testato la fluidità: pulita, senza fango e voltando a sx si prosegue fino a fondo valle senza intoppi dopo aver superato il piccolissimo guado. Bel lavoro Miguel e grazie anche agli altri che hanno contribuito durante una passeggiata o una discesa in bici.
A questo punto ho preso la salita verso sx; in cima, prima della discesa, il tracciato a dx mi è sembrato interrotto dai rami (bisognerà lavorarci) . Sono sceso giù proseguendo a sx dove ho trovato il sentiero libero da rami o tronchi (che erano però stati spostati di lato).
Per dovere di cronaca la strada che porta verso l'uscita su via Damiano Chiesa è completamente bloccata da tanti tronchi di sughero caduti.
Sono entrato quindi nella sughereta.
A questo punto ho dovuto poggiare la bici ad un albero ed iniziare a fare un po' di ordine. :nunsacci:
C'erano tronchi e rami un po' dappertutto, piccoli per fortuna, che ho spostato senza difficoltà (il sughero è leggero), cercando di ricreare il vecchio sentiero di accesso; è rimasto solo un tronco un po' pesante, che si supera però facilmente. Ho percorso tutto il sentiero nel bosco, qua e la ho sforbiciato e pulito e alla fine credo di aver fatto un buon lavoro; dal canyon in poi ho trovato la pista già pulita. Sono uscito dalla discesa prima del laghetto. Ci son volute circa due ore di giardinaggio, ma ... che soddisfazione!!
Restano da pulire le ripide discese che riportano giù a valle che si incontrano ogni tanto (credo non più di due).
Quindi l'anello percorso oggi è ora chiuso senza dover passare per la palude.:i-want-t:
Lì ci passa EDO ... anzi ci plana con la sua nuova bici marrone!!
Scherzo, è che pure oggi ho dovuto lavare la bici e ingrassare di nuovo un pò.
Buone pedalate a tutti!
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Grande Max! Verso le 17:00 ho fatto un giro perlustrativo a piedi, col cane al seguito, ed ho visto che qualche bravo figliolo c'aveva messo le mani!! Ed ora ho la conferma che si trattava di te!! Ed effettivamente confermo che il giro CASERMA/SUGHERETA/FIUMICIATTOLO è fattibile... la prima parte della sughereta è sicuramente da sistemare ma ci si può passare! Dai che nel giro di un'altra settimana o 10 giorni ci ricorderemo delle nevicate solo grazie ai libri di storia!!
Ciao a tutti... io domani spero di fare un po' di lavoro e anche qualche giretto, visto che il fango si asciuga e la neve (quasi) non se ne vede più traccia... ma non so esattamente verso che ora. Vi farò sapere qui sul forum... Grande Max grandi tutti!!:celopiùg:
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Sono morto... ma pure oggi un bel lavoro!! E si vedono anche i frutti: qualcuno inizia a passare sulle nuove tracce che ho aperto e qualche altro figliolo, prendendo il buon esempio, ha liberato qualche pezzetto o ha tolto qualche ramo!! Hola hombre!!
La traccia del video di Tuot e Anellomancante è libera... mi ci son volute circa 4 ore di lavoro pieno: alberi, grossi rami, cespugli piegati e una selva di rovi che intasava la parte finale dove ci sta il pantano, ma adesso è anche più bella di prima!!
 

Marco D.L.

Biker popularis
14/2/12
68
0
0
Roma
Visita sito
Penso di andare, Sabato 25/02 mattina, che villa pamphili mi ha un po stufato, qualcuno che si vuole aggregare? Almeno la prima volta un po di compagnia non sarebbe male.
 

metal_1076

Biker serius
20/4/09
229
3
0
Roma
Visita sito
ciao ragazzi,

Sabato mattina sono libero anche io, avevo ipotizzato di andare sulla ciclabile Tevere sud fino a Mezzocamino, però potrei anche seguirvi al Pineto.

Verso che ora nel caso?
 

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
Penso di andare, Sabato 25/02 mattina, che villa pamphili mi ha un po stufato, qualcuno che si vuole aggregare? Almeno la prima volta un po di compagnia non sarebbe male.

Buongiorno a tutti.
Viste le temperature primaverili previste e ripensando a quelle di una settimana fa, domani, giovedi, verso le 14 farei un giretto al Pineto fino alle 16. Per sabato non mi riesco a liberare.
Per chi volesse ci si puo vedere verso le 14.15 alla biblioteca comunale, lato Pineta Sacchetti (dove c'e' il parco giochi bambini).
:celopiùg:
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Per me è la prima volta, quindi non so se ci sia un orario di consuetudine, io preferirei verso le 10.
Ciao Marco e ciao Metal... per quanto riguarda eventuali orari non c'è nulla del genere: il parco è sempre aperto e le 10:00 sono un buon orario, c'è un po' più caldo delle 07:00 e magari la rugiada s'è asciugata. Io non so se potrò esserci per sabato ma nel caso vi faccio sapere.

Buongiorno a tutti.
Viste le temperature primaverili previste e ripensando a quelle di una settimana fa, domani, giovedi, verso le 14 farei un giretto al Pineto fino alle 16. Per sabato non mi riesco a liberare.
Per chi volesse ci si puo vedere verso le 14.15 alla biblioteca comunale, lato Pineta Sacchetti (dove c'e' il parco giochi bambini).
:celopiùg:
Domani sarò al Pineto verso le 10:00 (non prima) sino alle 13:00... avrei già un mezzo appuntamento con Anellomancante. Mentre oggi (se il mio fisico regge) mi faccio un giro intorno alle 15:15... vedremo!

Per il resto vi informo che i sentieri del parco del Pineto sono aperti al 90%... ieri mi son fatto una roba di 8 ore di lavoro liberando in sequenza:
1)la discesa scavata dalla pioggia dopo lo scollinamento;
2)tutto (o quasi) il boschetto di sugheri che sta sul lato sinistro dello scollinamento, compresa una traccia che definirei da enduro al 100%: una gran figata :-?;
3)l'ingresso alla sughereta per il giro lungo sino al ripidone giallo dove ho fatto un lavoro della madonna :augustin:; il ripidone è ancora chiuso infatti sulla mappa lo vedete inscritto in un'area arancione... li ci vuole un'altra bella mattinata di lavoro;
4)ho pulito una delle varianti "divertenti" del sentiero della sughereta che sulla mappa vedete come secondo sentiero rosso... ed anche li gran bel lavoro;
5)Luca e un suo amico hanno liberato un'altra variante, la più divertente della sughereta, che sulla mappa vedete come il quarto sentiero in rosso, e si son fatti il mazzo anche loro :celopiùg:.
Vi allego la mappa aggiornata alla situazione attuale dove i tracciati inscritti nelle aree ARANCIONI e ROSSE non sono transitabili, quelle in arancione perchè da sgombrare dai rami e dai cespugli, quelle rosse perchè ancora non esistono, quelli nelle aree VERDI sono transitabili ma da pulire da qualche pianta "invadente", tutto il resto invece è stato ripulito a dovere ed è nuovamente transitabile.
Per chi non avesse mai visto questa mappa e conoscesse poco il Parco del Pineto, sappiate che le tracce delle zone al livello della strada non sono state evidenziate perchè è sembrato superfluo. Le tracce che vedete sulla mappa sono quelle della parte più nascosta del parco in cui occorre conoscere bene i sentieri e sapere da che parte imboccarli.
Sulla colonna a destra di Google Earth troverete le varie cartelle che vi danno informazioni sulle tracce da XC azzurre (Cross Country/Facili) o A/M rosse (All-Mountain/Difficili), le tracce che sono ancora in fase di progettazione in arancione, e le vecchie tracce da riaprire in giallo (chissà quando?). Ci sta poi la cartella con dei punti di riferimento e la cartella con le aree dove bisognerà fare un po' di manutenzione o dei lavori veri e propri. Le frecce sulla mappa vi indicano da che parte prendere quei determinati sentieri o segmenti di sentieri, gli altri posso essere percorsi in entrambi i sensi... Spero vi sia utile sia per girare nel parco con più consapevolezza sia per sapere dove andare a togliere qualche ramo se ne avreste voglia!!:spetteguless:
Che dire? Mi è costato parecchio lavoro e fatica ma adesso che sembra tornato il bel tempo e le giornate iniziano ad allungarsi davvero, posso dire che ne è valsa la pena: posso tornare nel mi parco preferito sapendo di potermi divertire nuovamente come un matto!
 

Allegati

  • New MAP PS.rar
    46,3 KB · Visite: 18

legionario74

Biker tremendus
2/4/10
1.398
138
0
50
Roma
www.facebook.com
Bike
Yeti SB130 LR - Stanton Switchback 631 - Stanton Switch9er - Santa Cruz Stigmata
Ciao Marco e ciao Metal... per quanto riguarda eventuali orari non c'è nulla del genere: il parco è sempre aperto e le 10:00 sono un buon orario, c'è un po' più caldo delle 07:00 e magari la rugiada s'è asciugata. Io non so se potrò esserci per sabato ma nel caso vi faccio sapere.


Domani sarò al Pineto verso le 15:00 non prima... magari ci si becca li!!

Per il resto vi informo che i sentieri del parco del Pineto sono aperti al 90%... ieri mi son fatto una roba di 8 ore di lavoro liberando in sequenza:
1)la discesa scavata dalla pioggia dopo lo scollinamento;
2)tutto (o quasi) il boschetto di sugheri che sta sul lato sinistro dello scollinamento, compresa una traccia che definirei da enduro al 100%: una gran figata :-?;
3)l'ingresso alla sughereta per il giro lungo sino al ripidone giallo dove ho fatto un lavoro della madonna :augustin:; il ripidone è ancora chiuso infatti sulla mappa lo vedete inscritto in un'area arancione... li ci vuole un'altra bella mattinata di lavoro;
4)ho pulito una delle varianti "divertenti" del sentiero della sughereta che sulla mappa vedete come secondo sentiero rosso... ed anche li gran bel lavoro;
5)Anellomancante (Luca) e un suo amico hanno liberato un'altra variante, la più divertente della sughereta, che sulla mappa vedete come il quarto sentiero in rosso, e si son fatti il mazzo anche loro :celopiùg:.
Vi allego la mappa aggiornata alla situazione attuale dove i tracciati inscritti nelle aree ARANCIONI e ROSSE non sono transitabili, quelle in arancione perchè da sgombrare dai rami e dai cespugli, quelle rosse perchè ancora non esistono, quelli nelle aree VERDI sono transitabili ma da pulire da qualche pianta "invadente", tutto il resto invece è stato ripulito a dovere ed è nuovamente transitabile.
Per chi non avesse mai visto questa mappa e conoscesse poco il Parco del Pineto, sappiate che le tracce delle zone al livello della strada non sono state evidenziate perchè è sembrato superfluo. Le tracce che vedete sulla mappa sono quelle della parte più nascosta della parco in cui occorre conoscere bene i sentieri e sapere da che parte imboccarli.
Sulla colonna a destra di Google Earth troverete le varie cartelle che vi danno informazioni sulle tracce da XC azzurre (Cross Country/Facili) o A/M rosse (All-Mountain/Difficili), le tracce che sono ancora in fase di progettazione in arancione, e le vecchie tracce da riaprire in giallo (chissà quando?). Ci sta poi la cartella con dei punti di riferimento e la cartella con le aree dove bisognerà fare un po' di manutenzione o dei lavori veri e propri. Le frecce sulla mappa vi indicano da che parte prendere quei determinati sentieri o segmenti di sentieri, gli altri posso essere percorsi in entrambi i sensi... Spero vi sia utile sia per girare nel parco con più consapevolezza sia per sapere dove andare a togliere qualche ramo se ne avreste voglia!!:spetteguless:
Che dire? Mi è costato parecchio lavoro e fatica ma adesso che sembra tornato il bel tempo e le giornate iniziano ad allungarsi davvero, posso dire che ne è valsa la pena: posso tornare nel mi parco preferito sapendo di potermi divertire nuovamente come un matto!


Ancora complimenti per il lavoro che dedichi e che dedicate a questo meraviglioso parco. Grazie!
 

Marco D.L.

Biker popularis
14/2/12
68
0
0
Roma
Visita sito
Il pomeriggio di solito sono disponibile, comunque vediamo chi riusciamo ad essere per sabato mattina. Anche perchè se andassi solo la prima volta perderei solo tempo a cercare i sentieri giusti.
Se foste interessati ad uscite infrasettimanali mandati un PM che ci scambiamo i numeri almeno ci si può organizzare
 

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
Grazie instancabile Miguel per il tempo che dedichi al Pineto.
Domani pomeriggio allora grande pedalata al parco!!
Per chi vuole confermo biblioteca pineta ore 14.15.

Ancora non non ho visto la nuova mappa ma complimenti in anticipo. Sara' utilissima ai nuovi bikers.
 

Marco D.L.

Biker popularis
14/2/12
68
0
0
Roma
Visita sito
Max possiamo fare per le 15:00? io devo pedalare da via della Pisana e le 14:15 potrebbero essere un problema, poi se è proprio necessario partire alle 14:30 mi organizzo. Fammi sapere.
 

ideal

Biker serius
22/7/06
174
0
0
Roma
Visita sito
Ciao Marco e ciao Metal... per quanto riguarda eventuali orari non c'è nulla del genere: il parco è sempre aperto e le 10:00 sono un buon orario, c'è un po' più caldo delle 07:00 e magari la rugiada s'è asciugata. Io non so se potrò esserci per sabato ma nel caso vi faccio sapere.


Domani sarò al Pineto verso le 10:00 (non prima) sino alle 13:00... avrei già un mezzo appuntamento con Anellomancante. Mentre oggi (se il mio fisico regge) mi faccio un giro intorno alle 15:15... vedremo!

Per il resto vi informo che i sentieri del parco del Pineto sono aperti al 90%... ieri mi son fatto una roba di 8 ore di lavoro liberando in sequenza:
1)la discesa scavata dalla pioggia dopo lo scollinamento;
2)tutto (o quasi) il boschetto di sugheri che sta sul lato sinistro dello scollinamento, compresa una traccia che definirei da enduro al 100%: una gran figata :-?;
3)l'ingresso alla sughereta per il giro lungo sino al ripidone giallo dove ho fatto un lavoro della madonna :augustin:; il ripidone è ancora chiuso infatti sulla mappa lo vedete inscritto in un'area arancione... li ci vuole un'altra bella mattinata di lavoro;
4)ho pulito una delle varianti "divertenti" del sentiero della sughereta che sulla mappa vedete come secondo sentiero rosso... ed anche li gran bel lavoro;
5)Luca e un suo amico hanno liberato un'altra variante, la più divertente della sughereta, che sulla mappa vedete come il quarto sentiero in rosso, e si son fatti il mazzo anche loro :celopiùg:.
Vi allego la mappa aggiornata alla situazione attuale dove i tracciati inscritti nelle aree ARANCIONI e ROSSE non sono transitabili, quelle in arancione perchè da sgombrare dai rami e dai cespugli, quelle rosse perchè ancora non esistono, quelli nelle aree VERDI sono transitabili ma da pulire da qualche pianta "invadente", tutto il resto invece è stato ripulito a dovere ed è nuovamente transitabile.
Per chi non avesse mai visto questa mappa e conoscesse poco il Parco del Pineto, sappiate che le tracce delle zone al livello della strada non sono state evidenziate perchè è sembrato superfluo. Le tracce che vedete sulla mappa sono quelle della parte più nascosta del parco in cui occorre conoscere bene i sentieri e sapere da che parte imboccarli.
Sulla colonna a destra di Google Earth troverete le varie cartelle che vi danno informazioni sulle tracce da XC azzurre (Cross Country/Facili) o A/M rosse (All-Mountain/Difficili), le tracce che sono ancora in fase di progettazione in arancione, e le vecchie tracce da riaprire in giallo (chissà quando?). Ci sta poi la cartella con dei punti di riferimento e la cartella con le aree dove bisognerà fare un po' di manutenzione o dei lavori veri e propri. Le frecce sulla mappa vi indicano da che parte prendere quei determinati sentieri o segmenti di sentieri, gli altri posso essere percorsi in entrambi i sensi... Spero vi sia utile sia per girare nel parco con più consapevolezza sia per sapere dove andare a togliere qualche ramo se ne avreste voglia!!:spetteguless:
Che dire? Mi è costato parecchio lavoro e fatica ma adesso che sembra tornato il bel tempo e le giornate iniziano ad allungarsi davvero, posso dire che ne è valsa la pena: posso tornare nel mi parco preferito sapendo di potermi divertire nuovamente come un matto!

E' ENCOMIABILE IL TUO LAVORO
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo