FINALMENTE LA SUGHERETA E' PERCORRIBILE!!
Come promesso, oggi ho compiuto un giro perlustrativo iniziando dalla salitella a dx del tunnel dell'ex ferrovia. Tratto asciutto e ben conservato, senza particolari difficoltà. Avevo come apripista una decina di bikers che in cima, presso l'alberello, hanno voltato a sx. Io invece ho voltato a dx arrivando alla biblioteca e proseguendo verso la caserma. Finalmente il fango sta diminuendo, e quel poco che ne rimane si evita facilmente passando di lato al sentiero. Girando intorno alla caserma, lungo il muro, ho voltato in discesa a dx per percorrere il tracciato di cui Miguel ieri ha testato la fluidità: pulita, senza fango e voltando a sx si prosegue fino a fondo valle senza intoppi dopo aver superato il piccolissimo guado. Bel lavoro Miguel e grazie anche agli altri che hanno contribuito durante una passeggiata o una discesa in bici.
A questo punto ho preso la salita verso sx; in cima, prima della discesa, il tracciato a dx mi è sembrato interrotto dai rami (bisognerà lavorarci) . Sono sceso giù proseguendo a sx dove ho trovato il sentiero libero da rami o tronchi (che erano però stati spostati di lato).
Per dovere di cronaca la strada che porta verso l'uscita su via Damiano Chiesa è completamente bloccata da tanti tronchi di sughero caduti.
Sono entrato quindi nella sughereta.
A questo punto ho dovuto poggiare la bici ad un albero ed iniziare a fare un po' di ordine.
C'erano tronchi e rami un po' dappertutto, piccoli per fortuna, che ho spostato senza difficoltà (il sughero è leggero), cercando di ricreare il vecchio sentiero di accesso; è rimasto solo un tronco un po' pesante, che si supera però facilmente. Ho percorso tutto il sentiero nel bosco, qua e la ho sforbiciato e pulito e alla fine credo di aver fatto un buon lavoro; dal canyon in poi ho trovato la pista già pulita. Sono uscito dalla discesa prima del laghetto. Ci son volute circa due ore di giardinaggio, ma ... che soddisfazione!!
Restano da pulire le ripide discese che riportano giù a valle che si incontrano ogni tanto (credo non più di due).
Quindi l'anello percorso oggi è ora chiuso senza dover passare per la palude.
Lì ci passa EDO ... anzi ci plana con la sua nuova bici marrone!!
Scherzo, è che pure oggi ho dovuto lavare la bici e ingrassare di nuovo un pò.
Buone pedalate a tutti!

Come promesso, oggi ho compiuto un giro perlustrativo iniziando dalla salitella a dx del tunnel dell'ex ferrovia. Tratto asciutto e ben conservato, senza particolari difficoltà. Avevo come apripista una decina di bikers che in cima, presso l'alberello, hanno voltato a sx. Io invece ho voltato a dx arrivando alla biblioteca e proseguendo verso la caserma. Finalmente il fango sta diminuendo, e quel poco che ne rimane si evita facilmente passando di lato al sentiero. Girando intorno alla caserma, lungo il muro, ho voltato in discesa a dx per percorrere il tracciato di cui Miguel ieri ha testato la fluidità: pulita, senza fango e voltando a sx si prosegue fino a fondo valle senza intoppi dopo aver superato il piccolissimo guado. Bel lavoro Miguel e grazie anche agli altri che hanno contribuito durante una passeggiata o una discesa in bici.
A questo punto ho preso la salita verso sx; in cima, prima della discesa, il tracciato a dx mi è sembrato interrotto dai rami (bisognerà lavorarci) . Sono sceso giù proseguendo a sx dove ho trovato il sentiero libero da rami o tronchi (che erano però stati spostati di lato).
Per dovere di cronaca la strada che porta verso l'uscita su via Damiano Chiesa è completamente bloccata da tanti tronchi di sughero caduti.
Sono entrato quindi nella sughereta.
A questo punto ho dovuto poggiare la bici ad un albero ed iniziare a fare un po' di ordine.

C'erano tronchi e rami un po' dappertutto, piccoli per fortuna, che ho spostato senza difficoltà (il sughero è leggero), cercando di ricreare il vecchio sentiero di accesso; è rimasto solo un tronco un po' pesante, che si supera però facilmente. Ho percorso tutto il sentiero nel bosco, qua e la ho sforbiciato e pulito e alla fine credo di aver fatto un buon lavoro; dal canyon in poi ho trovato la pista già pulita. Sono uscito dalla discesa prima del laghetto. Ci son volute circa due ore di giardinaggio, ma ... che soddisfazione!!
Restano da pulire le ripide discese che riportano giù a valle che si incontrano ogni tanto (credo non più di due).
Quindi l'anello percorso oggi è ora chiuso senza dover passare per la palude.

Lì ci passa EDO ... anzi ci plana con la sua nuova bici marrone!!
Scherzo, è che pure oggi ho dovuto lavare la bici e ingrassare di nuovo un pò.
Buone pedalate a tutti!