I report del forum Bocca di Fobia - Passo Nota - Bocca dei Sospiri (BS)

BOCCA DI FOBIA
PASSO NOTA
BOCCA DEI SOSPIRI




Dopo aver cambiato idea non so quante volte, alla fine decidiamo di ripercorrere un itinerario nelle Prealpi Bresciane, zona Garda che dovrebbe assicurarci meteo buono per tutta la durata del giro.

L'itinerario lo abbiamo già percorso diverse volte e, pur non avendo numeri impossibili ( 30 km x 1400 mt D+) non va preso sottogamba ed affrontato solamente da biker che non soffrono l'esposizione e che sono disposti a spingere la bike per alcuni tratti. ....se si finisce di sotto, casco e protezioni servono a ben poco :prega:

Lo start è dal comodo parcheggio sopra a Vesio, sulle alture tra Tremosine e Limone, dove alle nove occupiamo l'ultimo posto libero.
Tutti i posti sono occupati da camper e auto con targhe austro/tedesche.

Guadagniamo quota prima su una facile sterrata sino a La Cocca e poi su sentiero, sino ad incontrare le prime Gallerie.



Questo è il tratto + spettacolare del giro, il sentiero in parecchi tratti è molto esposto e si susseguono diverse brevi gallerie.



















Su questo interminabile traverso raggiungiamo la Bocca di Fobia:



Ora una discesa da antologia, il sentiero sembra appena manutenuto; inizia la sagra del tornante con innumerevoli radici dove apprezziamo le dimensioni delle nostre ruote:











Arriviamo sulla strada che porta a Passo Nota, risaliamo sino al Rifugio, dove prendiamo la sterrata a dx che dopo qualche strappo iniziale inizia a scendere.
La sterrata è molto veloce ma dobbiamo prestare attenzione a non perdere la deviazione a sx verso la Bocca dei Sospiri che si affaccia sul Garda:



Ora il trail diventa il classico sentiero gardesano, tutto roccia e gradoni dove gli amanti del tecnico possono trovare pane per i loro denti:







Tra foto e sezioni in movimento il giro è durato circa sei ore alle quali dobbiamo aggiungere circa 4 ore di auto tra A/R da Piacenza.

Unica nota negativa una caduta di Ila a Passo Nota sulla sterrata proprio sotto il Rifugio.
Ci siamo accorti di non aver preso la strada giusta e nel dietro front, praticamente da ferma, si ritrova a terra.
Il + stupido dei voli, ma a rimetterci è la spalla già infortunata in passato.
Comunque grande Ila che, a botta calda, è riuscita a portare a casa la discesa dalla Bocca dei Sospiri che proprio banale non è!!
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.696
5.426
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Da ferma nessun dolore, ma non riesce ad alzare il braccio.
Esattamente come 4 anni fa dove non aveva nulla di rotto ed era riuscita con parecchia fisio e ginnastica a recuperare.
Comunque farà un'eco x vedere lo stato dei legamenti.
In bocca al lupo, è uno spettacolo raro vedere una bikeressa fare quello che fa lei.
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok and miciolo

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.888
38.170
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
BOCCA DI FOBIA
PASSO NOTA
BOCCA DEI SOSPIRI




Dopo aver cambiato idea non so quante volte, alla fine decidiamo di ripercorrere un itinerario nelle Prealpi Bresciane, zona Garda che dovrebbe assicurarci meteo buono per tutta la durata del giro.

L'itinerario lo abbiamo già percorso diverse volte e, pur non avendo numeri impossibili ( 30 km x 1400 mt D+) non va preso sottogamba ed affrontato solamente da biker che non soffrono l'esposizione e che sono disposti a spingere la bike per alcuni tratti. ....se si finisce di sotto, casco e protezioni servono a ben poco :prega:

Lo start è dal comodo parcheggio sopra a Vesio, sulle alture tra Tremosine e Limone, dove alle nove occupiamo l'ultimo posto libero.
Tutti i posti sono occupati da camper e auto con targhe austro/tedesche.

Guadagniamo quota prima su una facile sterrata sino a La Cocca e poi su sentiero, sino ad incontrare le prime Gallerie.



Questo è il tratto + spettacolare del giro, il sentiero in parecchi tratti è molto esposto e si susseguono diverse brevi gallerie.



















Su questo interminabile traverso raggiungiamo la Bocca di Fobia:



Ora una discesa da antologia, il sentiero sembra appena manutenuto; inizia la sagra del tornante con innumerevoli radici dove apprezziamo le dimensioni delle nostre ruote:











Arriviamo sulla strada che porta a Passo Nota, risaliamo sino al Rifugio, dove prendiamo la sterrata a dx che dopo qualche strappo iniziale inizia a scendere.
La sterrata è molto veloce ma dobbiamo prestare attenzione a non perdere la deviazione a sx verso la Bocca dei Sospiri che si affaccia sul Garda:



Ora il trail diventa il classico sentiero gardesano, tutto roccia e gradoni dove gli amanti del tecnico possono trovare pane per i loro denti:







Tra foto e sezioni in movimento il giro è durato circa sei ore alle quali dobbiamo aggiungere circa 4 ore di auto tra A/R da Piacenza.

Unica nota negativa una caduta di Ila a Passo Nota sulla sterrata proprio sotto il Rifugio.
Ci siamo accorti di non aver preso la strada giusta e nel dietro front, praticamente da ferma, si ritrova a terra.
Il + stupido dei voli, ma a rimetterci è la spalla già infortunata in passato.
Comunque grande Ila che, a botta calda, è riuscita a portare a casa la discesa dalla Bocca dei Sospiri che proprio banale non è!!
Da bresciano conosco quei posti … stupendi e in bocca al lupo alla girl
 
  • Mi piace
Reactions: miciolo

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Da ferma nessun dolore, ma non riesce ad alzare il braccio.
Esattamente come 4 anni fa dove non aveva nulla di rotto ed era riuscita con parecchia fisio e ginnastica a recuperare.
Comunque farà un'eco x vedere lo stato dei legamenti.
Dislocazione?..avete fatto una RM?..sto partendo da mesi per questo problema,ma nel mio caso,se anche la fisio non risolve,devo essere operato
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.267
13.112
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
BOCCA DI FOBIA
PASSO NOTA
BOCCA DEI SOSPIRI




Dopo aver cambiato idea non so quante volte, alla fine decidiamo di ripercorrere un itinerario nelle Prealpi Bresciane, zona Garda che dovrebbe assicurarci meteo buono per tutta la durata del giro.

L'itinerario lo abbiamo già percorso diverse volte e, pur non avendo numeri impossibili ( 30 km x 1400 mt D+) non va preso sottogamba ed affrontato solamente da biker che non soffrono l'esposizione e che sono disposti a spingere la bike per alcuni tratti. ....se si finisce di sotto, casco e protezioni servono a ben poco :prega:

Lo start è dal comodo parcheggio sopra a Vesio, sulle alture tra Tremosine e Limone, dove alle nove occupiamo l'ultimo posto libero.
Tutti i posti sono occupati da camper e auto con targhe austro/tedesche.

Guadagniamo quota prima su una facile sterrata sino a La Cocca e poi su sentiero, sino ad incontrare le prime Gallerie.



Questo è il tratto + spettacolare del giro, il sentiero in parecchi tratti è molto esposto e si susseguono diverse brevi gallerie.



















Su questo interminabile traverso raggiungiamo la Bocca di Fobia:



Ora una discesa da antologia, il sentiero sembra appena manutenuto; inizia la sagra del tornante con innumerevoli radici dove apprezziamo le dimensioni delle nostre ruote:











Arriviamo sulla strada che porta a Passo Nota, risaliamo sino al Rifugio, dove prendiamo la sterrata a dx che dopo qualche strappo iniziale inizia a scendere.
La sterrata è molto veloce ma dobbiamo prestare attenzione a non perdere la deviazione a sx verso la Bocca dei Sospiri che si affaccia sul Garda:



Ora il trail diventa il classico sentiero gardesano, tutto roccia e gradoni dove gli amanti del tecnico possono trovare pane per i loro denti:







Tra foto e sezioni in movimento il giro è durato circa sei ore alle quali dobbiamo aggiungere circa 4 ore di auto tra A/R da Piacenza.

Unica nota negativa una caduta di Ila a Passo Nota sulla sterrata proprio sotto il Rifugio.
Ci siamo accorti di non aver preso la strada giusta e nel dietro front, praticamente da ferma, si ritrova a terra.
Il + stupido dei voli, ma a rimetterci è la spalla già infortunata in passato.
Comunque grande Ila che, a botta calda, è riuscita a portare a casa la discesa dalla Bocca dei Sospiri che proprio banale non è!!
Ciao, innanzitutto in bocca al lupo per la spalla della tua compagna, poi complimenti per il giro, avresti anche traccia GPX da condividere? Quanto è lungo il tratto esposto?
Grazie!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: miciolo

diesel62

Biker urlandum
29/4/10
501
194
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
Da bresciano conosco quei posti … stupendi e in bocca al lupo alla girl

Dislocazione?..avete fatto una RM?..sto partendo da mesi per questo problema,ma nel mio caso,se anche la fisio non risolve,devo essere operato

Ciao, innanzitutto in bocca al lupo per la spalla della tua compagna, poi complimenti per il giro, avresti anche traccia GPX da condividere? Quanto è lungo il tratto esposto?
Grazie!
Grazie a tutti, mi sento coccolata!
Credo che il mio danno vada a sommarsi alla passata lesione. Attendo eco, ma sento di avere tendini sfilacciati che soffrono appena la muscolatura si contrae eccessivamente. Forse non potrò più battere a pallavolo o fare il servizio dall'alto nel tennis, ma il manubrio riesco ancora a tenerlo! Quindi nessun intervento e... un po' di attenzione nelle cadute.
Tanti bei giri a tutti...me compresa
Che ricordi...

A Bocca di Fobia c'è sempre l'adesivo del Forum sul cartello?
Abbiamo visto tre adesivi, ma non quello del forum.

Allego la traccia del giro di ieri
 

Allegati

  • 2021-10-30 FobiaNotaSospiri.gpx
    605,1 KB · Visite: 50

yura

Redazione
13/2/11
4.147
3.607
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Grazie a tutti, mi sento coccolata!
Credo che il mio danno vada a sommarsi alla passata lesione. Attendo eco, ma sento di avere tendini sfilacciati che soffrono appena la muscolatura si contrae eccessivamente. Forse non potrò più battere a pallavolo o fare il servizio dall'alto nel tennis, ma il manubrio riesco ancora a tenerlo! Quindi nessun intervento e... un po' di attenzione nelle cadute.
Tanti bei giri a tutti...me compresa

Abbiamo visto tre adesivi, ma non quello del forum.

Allego la traccia del giro di ieri
Brava Ila, sei una roccia !

:sumo:
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Credo che il mio danno vada a sommarsi alla passata lesione. Attendo eco, ma sento di avere tendini sfilacciati che soffrono appena la muscolatura si contrae eccessivamente. Forse non potrò più battere a pallavolo o fare il servizio dall'alto nel tennis, ma il manubrio riesco ancora a tenerlo! Quindi nessun intervento e... un po' di attenzione nelle cadute.
Stessa cosa..io ho la spalla dislocata posteriormente e varie lesioni ai tendini..ora stiamo sfiammando tutto con laser,Tecar,tens e ultrasuoni e abbiamo provato a fare del rinforzo,ma già con pesi da 1.25kg fatico a reggere..a guidare la bici sento quasi niente,ma se devo sollevarla,sono dolori..mi sono stato esclusi tutti gli esercizi in palestra che coinvolgano anche involontariamente la spalla..ora devo fare ecografia per vedere che non siano lesionati anche capolungo del bicipite e inserzione del pettorale e raggi per vedere quanto sia effettivamente spostata l'articolazione..prima a causa dell'entità delle infiammazioni,neanche con la RM si vedevano risultati..spero l'operazione non sia l'unica soluzione,altrimenti ho davanti 6 mesi di stop totale e conseguente riabilitazione

In bocca al lupo per la spalla,speriamo nulla di grave!
 

mik69

Biker superis
20/11/11
483
914
0
56
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
Ciao, complimenti per i vostri giri.

Avevo in mente di provare questo nei prossimi giorni, insieme al compagno di merende @tirrolo. Secondo te - anche alla luce del giro recente sopra Anfo - trovo neve sul percorso? La settimana scorsa ho fatto qualcosa di simile dalle mie parti e la neve scaricata dai pendii ripidi sovrastanti il sentiero ha formato dei conoidi compatti piuttosto fastidiosi da superare, che nei punti all’ombra erano pure belli duri.
 
  • Mi piace
Reactions: miciolo

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.462
5.803
0
62
piacenza
Visita sito
Bike
.
Ciao,
non ti saprei dire con precisione. Nel giro di sabato scorso di Cima Ora nei tratti a nord di neve ce n'era ancora. Non molta, ma 15/20 cm c'erano tutti.
È anche vero che il giro di Bocca di Fobia arriva a poco + di 1200 mt di quota mentre Cima Ora arriva a 1500/1600.
Io comunque lo rischierei.:volo:
 
  • Mi piace
Reactions: mik69 and tirrolo

pism

Biker extra
18/11/04
764
72
0
64
bussero
Visita sito
Bike
Ma ora sono Specializzato
Ciao ragazzi, complimenti per i magnifici regali che ci fate, presentando questi giri, e tanti auguri alla Ila, di non causare altri problemi alla sua spalla. Volevo chiedervi un favore, dato che vorremmo fare anche noi questo giro, al posto di quello che si fa tutto sulla sterratona: non mi riesce di caricare la traccia nè su Komoot nè su GPX editor. Sareste così gentili da "dare un occhio" alla vostra traccia e ripostarla?
Grazie mille!!!
maurizio
 
  • Mi piace
Reactions: bosco68

Classifica giornaliera dislivello positivo