Pure l'altro conferma quello dico anche io da un bel po.
Pensavo sostenessi l'opposto ;-P direi che non ci sono dubbi, se aumenta il volume diminuisce la pressione e mi sembra non faccia una piega.
Pensandoci bene succede così proprio nelle Bdc......detto ciò non mi espongo ma sulla base di questi dati potrei affermare che non c'è nessun dubbio in tal senso.
Poi ognuno è libero di pensare ciò che vuole non sono intervenuto per screditare nessuno e nemmeno per schierarmi con qualcun altro però alla schwalbe non mi sembrano improvvisati.
sul fatto che aumentando la dimensione della gomma diminuisca la pressione di gonfiaggio credo che non ci siano più dubbi... più che altro volevo capire il perché!
nelle sospensioni è il contrario, meno volume meno pressione
Non ho una pike altrimenti provavo a mettere e togliere i token per vedere con quali pressioni ottenevo lo stesso sag.....prendo per buono ciò che dici in quanto sono ignorante su questo argomento ma sono curioso![]()
sul fatto che aumentando la dimensione della gomma diminuisca la pressione di gonfiaggio credo che non ci siano più dubbi... più che altro volevo capire il perché!
nelle sospensioni è il contrario, meno volume meno pressione
con il volume della gomma cambia di quanto si deve deformare a parità di pressione per sostenere il peso. una gomma da 25mm gonfiata a 3 bar si deforma tantissimo per appoggiare abbastanza superficie da sostenere il peso, mentre una da 60mm si deformerà pochissimo per appoggiare la stessa superficie a terra. questo significa che la prima (oltre al rischio di toccare il cerchio, ma tralasciamo) opporrà probabilmente più resistenza al rotolamento della seconda dovendosi deformare di più
Non ho una pike altrimenti provavo a mettere e togliere i token per vedere con quali pressioni ottenevo lo stesso sag.....prendo per buono ciò che dici in quanto sono ignorante su questo argomento ma sono curioso![]()
Grazie yayayaya. Sicuramene spendo molto meno, ma mi sono fissato con l'XX1... :)
Shimano ha il perno da 24mm come aerozine, sram noGrazie yayayaya. Sicuramene spendo molto meno, ma mi sono fissato con l'XX1... :)
Non capisco una cosa... scusate l'ignoranza: se mantengo il movimento centrale Shimano, posso montare una guarnitura XX1 o devo per forza cambiare il movimento centrale?
Cosa va bene sulla tf02 del 2015?
Grazie.
Va bene, ma ti serve realmente un cuscinetto ceramico?Ok. Questo va bene sulla tf02?
"Movimento Centrale SRAM GXP BLACKBOX Press Fit Ceramica"
Punti forti
+ Senza manutenzione
+ Attrito inesistente
Caratteristiche
Diametro asse : 22/24 mm (GXP)
Larghezza Movimento Centrale : 92 mm
Materia del Cuscinetto : Ceramica
Tipo d'Asse : Attraversante
Tipo di Movimento Centrale : Press-Fit
Informazioni Tecniche
- Movimento centrale Press Fit GXP VTT Ceramica BB 89.5/92(41x24/22)
- Diametro di accoppiamento 41 mm
- Cuscinetto impermeabile a cartuccia
- Rapporto Black Box
- Peso (produttore): 85 g
Va bene, ma ti serve realmente un cuscinetto ceramico?
Parliamo di una am-enduro da 13kg.
Io prenderei uno tradizionale.
L'ultimo shimano pressfit l'ho pagato 12
XX1 montato!!! La bici è uno spettacolo... non vedo l'ora di provarla!
Rispetto alla doppia XT ho perso circa 700 grammi!
Ciao!