ciao a tutti "ragazzi"!..si lo so è l'ennesimo thread che propone paragoni tra bici entry level ma in fin dei conti non ho che voi ai quali rompere per sentire opinioni diverse su questo mio futuro acquisto...

Allora...partiamo dal target di questa bici: mio figlio di 16 anni che mi ha chiesto una bici nuova visto che la sua attuale mtb da 26 è effettivamente a fine carriera per età ma soprattutto per misure!
Lui dice di preferire una 27,5 ad una 29 e parliamo di una front...non è un appassionato ciclista nè tantomeno un agonista...una scatto fisso non la vuole...andiamo di mtb!
La mia testa ed il mio proverbiale braccino corto volano istintivamente al Decathlon che in tanti thread ho letto essere un dignitoso compromesso tra prezzo e qualità con buona pace per chi preferisce griffe più blasonate per cui siamo andati a vederle ed a sedercisi sopra: io pensavo la 520 (300€) ma effettivamente è allestita in modo mooolto semplice (daltronde con 300€...) per cui guardiamo la 540 che con una spesa di 460€ circa presenta un allestimento un po' migliore...ma che pesante!...ma 'sti freni non sono poi così efficaci...ma ,ma, ma...ma non è che su 'sta cifra si trovi qualcos'altro?
Per cui mi armo di un po' di buonavoglia e comincio a scorrere il forum ma anche tanti siti di vendita on line e sarei così giunto ad un paio di bici per me interessanti e che probabilmente accontentano un po' anche chi cercherebbe quel qualcosina di più senza doversi svenare...
su Allticks avrei trovato una interessante offerta su questa BMC sportelite 3 del 2018 a 600€ mentre su BD su quel prezzo (614€) la CUBE analog ( che per la verità dal 19 di telaio va sul 29)...
questi i link per vederne gli allestimenti:
BMC
https://www.alltricks.it/F-11947-ve...ite_three_27_5___shimano_alivio_9s_blue_black
CUBE
https://www.bike-discount.de/it/comprare/cube-analog-flashgreen-n-grey-652158?varid=652168
devo dire che la bmc mi attizza di più con un peso di 30 libbre (13,5 kg) e quindi 1chilo meno della cube (che dichiara 14,5), è montata tutta Alivio tranne guarnitura Acera mentre la cube caccia dietro un xt ma con guarnitura Altus...e così anche per i freni di qualità leggermente inferiore per la Cube. La tedesca al contrario propone una forcella Rockshox (ma la xc30) contro la Suntour xcm della svizzera...
insomma ognuna ha pregi e difetti!
A voi quale piace di più?
...grazie per i vostri pareri e commenti!


Allora...partiamo dal target di questa bici: mio figlio di 16 anni che mi ha chiesto una bici nuova visto che la sua attuale mtb da 26 è effettivamente a fine carriera per età ma soprattutto per misure!
Lui dice di preferire una 27,5 ad una 29 e parliamo di una front...non è un appassionato ciclista nè tantomeno un agonista...una scatto fisso non la vuole...andiamo di mtb!
La mia testa ed il mio proverbiale braccino corto volano istintivamente al Decathlon che in tanti thread ho letto essere un dignitoso compromesso tra prezzo e qualità con buona pace per chi preferisce griffe più blasonate per cui siamo andati a vederle ed a sedercisi sopra: io pensavo la 520 (300€) ma effettivamente è allestita in modo mooolto semplice (daltronde con 300€...) per cui guardiamo la 540 che con una spesa di 460€ circa presenta un allestimento un po' migliore...ma che pesante!...ma 'sti freni non sono poi così efficaci...ma ,ma, ma...ma non è che su 'sta cifra si trovi qualcos'altro?

Per cui mi armo di un po' di buonavoglia e comincio a scorrere il forum ma anche tanti siti di vendita on line e sarei così giunto ad un paio di bici per me interessanti e che probabilmente accontentano un po' anche chi cercherebbe quel qualcosina di più senza doversi svenare...
su Allticks avrei trovato una interessante offerta su questa BMC sportelite 3 del 2018 a 600€ mentre su BD su quel prezzo (614€) la CUBE analog ( che per la verità dal 19 di telaio va sul 29)...
questi i link per vederne gli allestimenti:
BMC
https://www.alltricks.it/F-11947-ve...ite_three_27_5___shimano_alivio_9s_blue_black
CUBE
https://www.bike-discount.de/it/comprare/cube-analog-flashgreen-n-grey-652158?varid=652168
devo dire che la bmc mi attizza di più con un peso di 30 libbre (13,5 kg) e quindi 1chilo meno della cube (che dichiara 14,5), è montata tutta Alivio tranne guarnitura Acera mentre la cube caccia dietro un xt ma con guarnitura Altus...e così anche per i freni di qualità leggermente inferiore per la Cube. La tedesca al contrario propone una forcella Rockshox (ma la xc30) contro la Suntour xcm della svizzera...
insomma ognuna ha pregi e difetti!
A voi quale piace di più?
...grazie per i vostri pareri e commenti!