
La meta di questa escursione è il Bivacco Regondi Gavazzi a 2590 mt di altezza con la possibilità durante il tragitto di ammirare i laghi de la Baseja, de la Leita, dell'Inclousa e Cornet, perle nascoste e poco pubblicizzate.
Partiamo da Ollomont, asfalto sino a Bailard, poi 350 mt di dislivello a spinta lungo la malefica sterrata che ci porta sulla tranquilla poderale della Conca di By. Stavolta non percorriamo il bel single track in quota, senz'altro + interessante, ma fatto qualche giorno fa.
Percorriamo la bella sterrata che sale a Thoules, unico neo il vento, sempre contrario:

Un po' di ravanage x trovare il sentiero ma x fortuna ci aiutano gli ometti in pietra e la bici finisce sulle spalle:

Dopo una bella rampa di portage duretto seguiamo in parte il corso d'acqua di fusione che proviene da quello che resta del ghiacciaio del Mont Gelè:

un paio di corna oltre le rocce.

cercando di non farci sentire facciamo qualche passo.....

e riusciamo ad immortalarlo:

Sullo sfondo il Mont Velan

ed ecco la prima perla: il Lac del la Baseja

raggiungiamo il Bivacco Regondi Gavazzi posto su uno sperone roccioso dove la vista spazia a 360°:


perdiamo quota in sella presso il Lac de la Leita:


e presso il successivo Lac dell'Inclousa:



Per questo itinerario abbiamo preso spunto dalla traccia di Paiogs che la unisce al Mont Avril, x noi improponibile in un'unica giornata:
https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/17453
La parte finale della traccia di Paio l'abbiamo già percorsa, di conseguenza ci spostiamo in direzione Col Cornet dove incontriamo il Lac Cornet :

e con una breve risalita Punta Cornet:


Il Gran Combin sorveglia sempre:

perdiamo quota su un ripido versante in direzione Ollomont a fondovalle:



L'ultimo tratto è su una veloce e ripida sterrata che ci catapulta nel centro di Ollomont.
Questo itinerario permette di entrare in contatto con la parte + selvaggia della Valpelline apprezzando i numerosi Laghi e le cime circostanti tenendo presente che il rovescio della medaglia è una ciclabilità molto ridotta.
Grazie come sempre a @paiogs , anche se una sua traccia siamo riusciti a farla in tre giorni!!!
