Bimbo ucciso sulla pista ciclabile

Buso

Biker superis
1/6/06
432
0
0
Pordenone
Visita sito
Concordo sul fatto che moltissimi ciclisti siano parecchio irrispettosi e maleducati.
Un piccolo appunto sulle piste ciclabili che ci sono dalle mie parti...sono piene di tombini e devi stare IPER attento perchè i passi carrabili che ci sono diventano pericolosissimi quando chi ci esce con la macchina non fa nemmeno finta di controllare se transita qualcuno in bici.
In ogni caso mi augo che becchino il criminale in questione anche se poi tempo che COME SEMPRE la pena non sarà appropriata e non ci sarà proprio (vedi il rom che ha falciato i ragazzi qualche mese fa e adesso..beh sappiamo tutti com'è andata a finire!!!)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Giusto anzi giustissimo, però vediamo anche l'altro lato della medaglia.

in Italia ci sono anche tantissimi ciclisti (la maggior parte con bdc) :sculacci: che girano per la strada convinti che sia loro. penso che a tutti sia capitato almeno una volta di avere un gruppo di cicloturisti che tengono tutta la carreggiata, perchè devono viaggiare in 3 4 appaiati e se suoni (a 200 metri non a 2) ti mandano a ......

Oppure ci sono quelli che considerano circolare sulle "poche" piste ciclabili un insulto e preferiscono viaggiare sulle strade a fianco, correndo rischi, ma anche intralciando gli altri.
è giusto pretendere rispetto, ma allo stesso modo dobbiamo darlo.
bè...di certo il gruppo di cicloturisti che manda a quel paese uno che suona,è sicuramente meno pericoloso di uno che in autostrada ti sta a cu.o a 130 allora mentre serpeggia cercando di farsi vedere negli specchietti sparaflesciandoti con gli abbaglianti...oppure di tutti gli scooteristi che vanno nella carreggiata in senso contrario perché non possono stare 3 secondi in coda...o di tutti quelli che parcheggiano in modo abominevole in seconda mano perché devono comprarsi le sigarette...si può continuare quasi all'infinito.

in ogni caso chi non rispetta quando è in bici,è quasi sempre lo stesso che non rispetta quando è in macchina/moto.


aggiungo anche che è solo in italia che si fa un uso estenuante del clacson...ma questa è un'altra storia
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Vi giuro che il primo che vedo in motorino su una ciclabile lo tiro in terra di peso. Povero angelo, io sto cominciando a far andare la mia bimba senza rotelline ora ma dove caxxo la porto in un velodromo a fare un giro....proprio non ci siamo. Io ho perso completamente fiducia nelle istituzioni ma x queste cose un rimendio c'è, educare i nostri figli. tutti nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa x raddrizzare la situazione.
Condivido al 100%
Non come ieri sera che lungo una strada discretamente trafficata c'era una famigliola, padre madre e due bambini (4-5-anni) che circolavano tranquillamente sulla carreggiata, i genitori, in bici, che spingevano i piccoli, in bici con rotelline, senza nessun tipo di segnalatore visivo, BISOGNA PROPRIO EDUCARLI I NOSTRI FIGLI.
 

Archimede

Biker superis
14/10/05
389
0
0
TRIESTE
Visita sito
Ah , si ?
E dimmi , per cortesia , quanti altri stati conosci tanto bene da poter affermare in un pubblico forum che "ste cose succedono solo in italia..." ?

Personalmente, Austria.

Mai visto un mezzo a motore su una ciclabile austriaca. MAI. Neppure la polizia.
Forse quelli delle pulizie ma, se si, comunque ad ore impossibili, perchè non li ho mai visti (eppure le piste sono pluite come fischietti, quindi qualcuno le DEVE pulire...)
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
Personalmente, Austria.

Mai visto un mezzo a motore su una ciclabile austriaca. MAI. Neppure la polizia.
Forse quelli delle pulizie ma, se si, comunque ad ore impossibili, perchè non li ho mai visti (eppure le piste sono pluite come fischietti, quindi qualcuno le DEVE pulire...)


ripeto, basta il buon senso x tante cose e magari anche sapere che se ti beccano ci fanno un xulo tanto.... in austria è vietato viaggaire con la neve sul tetto delle auto, è pericoloso e tutti prima di partire puliscono i tetti delle macchine, da noi ci sono gli scemi che vanno in collina e buttano la neve sul tetto apposta:zapalott:. E aggiungo che mentre puliscono le auto devono tenere il motore spento x non inquinare. Da noi non ci arriveremo mai, c'è una bozza di legge nel nuovo codice della strada ma voglio vedere chi lo rispetterà
 

Archimede

Biker superis
14/10/05
389
0
0
TRIESTE
Visita sito
Vi giuro che il primo che vedo in motorino su una ciclabile lo tiro in terra di peso.

La tentazione di farlo è fortissima, e personalmente non credo che riuscirei a trattenermi dal farlo veramente... :fatti-so:

Ovviamente sorge immediata, "a freddo", una qualche perplessità sulla liceità di tale comportamento...

NON si tratta (credo, anzi, sono quasi certo...) di un reato per il quale sia previsto l'arresto, e quindi non è pensabile di poter fermare l'imbecille (ricordo che, per i reati per i quali sia previsto l'arresto, anche il comune cittadino è autorizzato e legittimato a farlo, e non solo le forse dell'ordine).

O forse una scappatoia c'è: se vogliamo intravedere una violazione dell'art.
Art. 432. del codice penale

Attentati alla sicurezza dei trasporti.

Chiunque, fuori dei casi preveduti dagli articoli precedenti, pone in pericolo la sicurezza dei pubblici trasporti per terra, per acqua o per aria, è punito con la reclusione da uno a cinque anni.

Si applica la reclusione da tre mesi a due anni a chi lancia corpi contundenti o proiettili contro veicoli in movimento, destinati a pubblici trasporti per terra, per acqua o per aria.

Se dal fatto deriva un disastro, la pena è della reclusione da tre a dieci anni.

ALLORA vi è l'obbligatorietà di arresto da parte delle forse dell'ordine, e la possibilità di operare l'arresto anche per il privato cittadino.

Tutto sta a dimostrare che percorrere con un veicolo a motore una pista ciclabile costituisce un pericolo per i trasporti... il che è evidente a noi, ma può non esser evidente al giudice.

Bisognerebbe creare un precedente (semprechè non esista già): quando si becca qualcuno di questi imbecilli, prender nota della targa e non limitarsi ad una mera "segnalazione" (che non sortirà NULLA), ma una bella DENUNCIA al magistrato ravvisando nel comportamento dell'imbecille una palese violazione dell'art. 432.

Se una denuncia del genere dovesse aver seguito, e l'imbecille condannato (tranquilli:; non sconterà comunque un giorno di galera...), allora si sarà creato il precedente... ed il comune cittadino sarà da quel momento autorizzato ad effettuare l'arresto in flagranza degli imbecilli che percorrono le piste cicalbili con un mezzo a motore.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
bè...di certo il gruppo di cicloturisti che manda a quel paese uno che suona,è sicuramente meno pericoloso di uno che in autostrada ti sta a cu.o a 130 allora mentre serpeggia cercando di farsi vedere negli specchietti sparaflesciandoti con gli abbaglianti...oppure di tutti gli scooteristi che vanno nella carreggiata in senso contrario perché non possono stare 3 secondi in coda...o di tutti quelli che parcheggiano in modo abominevole in seconda mano perché devono comprarsi le sigarette...si può continuare quasi all'infinito.

in ogni caso chi non rispetta quando è in bici,è quasi sempre lo stesso che non rispetta quando è in macchina/moto.


aggiungo anche che è solo in italia che si fa un uso estenuante del clacson...ma questa è un'altra storia

Non è che suono per divertimento, ma per avvisarli che sto arrivando e di lasciare spazio. NON suono se trovo un ciclista che viaggia sulla destra impegnando un metro di carreggiata.
il fatto di segnalare la propria presenza per evitare situazioni di pericolo, è consentito dal codice della strada. Se noi ciclisti utilizziamo tutta la carreggiata NON è l'auto a creare il pericolo ma SIAMO noi
cosa è meglio, sentirsi avvisare che si avvicina qualcuno, o spostarsi verso il centro della carreggiata, magari perchè si ha ricevuto il cambio nel tirare il gruppo ed essere investiti???
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
61
Bassa- Parmense
Visita sito
non c'è bisogno di conoscere tanto bene uno stato per capire quanto in italia ci sia una "maleducazione" e una noncuranza del codice della strada.
vai in austra,svizzera,germani,francia,inghilterra...sono tutti + rispettosi ed educati verso pedoni,ciclisti ed altre macchine.
qui se ne fregano delle piste ciclabili,delle corsie preferenziali,delle precedenze dei segnali " . Ma cosa ben più GRAVE è che quel cucciolo non c è più ,e penso non ci sia dolore più Grande.Spero che Almeno (anche se non servirà a riportarlo in Vita) abbia giustizia,e chi a causato questo sia Maledetto per ogni Secondo della sua vita .
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
In segno di rispetto alla famiglia del bambino, proporrei di chiudere questo (inutile?) topic con le solite discussioni da bar...
e spero che l'omicida provveda da solo a privarsi della vita.

Se questo topic servirà ad evitare un solo incidente o a spronarci a segnalare eventuali abusi delle piste ciclabili avrà avuto il suo scopo, perchè dici che è inutile o irrispettoso?
La tua speranza nei confronti dell'investitore è una chiacchera da bar..... qui si parla, credo seriamente, di reati che vanno dalla semplice infrazione al codice della strada fino all'omicidio colposo, passando per l'omissione di soccorso.
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
52
Brianza
Visita sito
non c'è bisogno di conoscere tanto bene uno stato per capire quanto in italia ci sia una "maleducazione" e una noncuranza del codice della strada.
vai in austra,svizzera,germani,francia,inghilterra...sono tutti + rispettosi ed educati verso pedoni,ciclisti ed altre macchine.
qui se ne fregano delle piste ciclabili,delle corsie preferenziali,delle precedenze dei segnali ecc ecc


aggiungi anche la Spagna.ci sono appena stato e sono rimasto colpito positivamente.Penso che in argomento di educazione stradale in europa siamo il fanalino di coda :-((
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
52
Brianza
Visita sito
Mi dispiace anche per la ragazza, ma nel caso di Bormio, dalle immagini che ho visto, la pista ciclabile non è sul lato della carregiata delimitata da una striscia di vernice, ma si tratta di un tracciato in sede propria, una stretta striscia di asfalto in mezzo a un prato: chi c'è entrato in moto non l'ha fatto per sbaglio, c'è entrato apposta!


confermo...la ciclabile la conosco pkè ero lì questa estate
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Se questo topic servirà ad evitare un solo incidente o a spronarci a segnalare eventuali abusi delle piste ciclabili avrà avuto il suo scopo, perchè dici che è inutile o irrispettoso?
La tua speranza nei confronti dell'investitore è una chiacchera da bar..... qui si parla, credo seriamente, di reati che vanno dalla semplice infrazione al codice della strada fino all'omicidio colposo, passando per l'omissione di soccorso.

sono d'accordo. Purtroppo il bambino è morto e nessuno potrà portarlo più in vita. Credo però che una discussione non sul caso singolo, ma sull'atteggiamento potrebbe farci migliorare sia come ciclisti/pedoni, sia come automobilisti/moto.
La cosa più grave comunque è che non si è neppure fermato. comportamento ampiamente tollerato dalla legge italiana, visto che il CRIMINALE che da ubriaco ha ucciso 4 ragazzi nelle Marche, poi è scappato se l'è cavata con la revoca della patente e un paio di mesi di carcere.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Giusto anzi giustissimo, pero vediamo anche l'altro lato della medaglia.

in Italia ci sono anche tantissimi ciclisti (la maggior parte con bdc) :sculacci: che girano per la strada convinti che sia loro. penso che a tutti sia capitato almeno una volta di avere un gruppo di cicloturisti che tengono tutta la carreggiata, perche devono viaggiare in 3 4 appaiati e se suoni (a 200 metri non a 2) ti mandano a ......

Purtroppo se viaggi anche su strada sai che le bici stanno affiancate per molte ragioni anche futili, ma non dimenticherei l'aspetto "sopravvivenza".
Quando sei in fila indiana, le auto arrivano a passarti a meno di 30cm senza rallentare minimamente, non rendendosi conto di cosa possa significare questo per un ciclista.
Quando sei in gruppo e occupi (buona) parte della carreggiata le auto suonano, gli automobilisti bestemmiano, capita anche quello che si ferma e vuole tirarti giu' dalla bici, ma in genere rallentano.

OT Gli stradisti purtroppo sono spesso senza casco, cosa che naturalmente stride con quanto ho appena affermato...

PS Non ho la BDC, nei limiti del possibile sto' lontano da asfalto e ciclabili, quando sorpasso i ciclisti rallento ed eventualmente do' un colpo di clacson per avvisare.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
in Italia ci sono anche tantissimi ciclisti (la maggior parte con bdc) :sculacci: che girano per la strada convinti che sia loro. penso che a tutti sia capitato almeno una volta di avere un gruppo di cicloturisti che tengono tutta la carreggiata, perchè devono viaggiare in 3 4 appaiati e se suoni (a 200 metri non a 2) ti mandano a ......

Oppure ci sono quelli che considerano circolare sulle "poche" piste ciclabili un insulto e preferiscono viaggiare sulle strade a fianco, correndo rischi, ma anche intralciando gli altri.
è giusto pretendere rispetto, ma allo stesso modo dobbiamo darlo.

La bici è a tutti gli effetti un veicolo e se con pieno diritto passi sulla strada ti devi comportare secondo il codice esattamente come chiunque altro, su questo non c'è dubbio. Ma una pista ciclabile è un luogo riservato ESCLUSIVAMENTE alle bici, quindi non ci si potrebbe neanche fare footing come invece spesso capita. Chi percorre la pista ciclabile in bici ha tutto il diritto di non trovarci altri tipi di veicolo, così come chi percorre l'autostrada in auto ha il diritto di non trovare dei ciclisti in mezzo alla corsia.
Basterebbe tenere presenti questi semplici concetti.....
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
52
Brianza
Visita sito
Giusto anzi giustissimo, però vediamo anche l'altro lato della medaglia.

in Italia ci sono anche tantissimi ciclisti (la maggior parte con bdc) :sculacci: che girano per la strada convinti che sia loro. penso che a tutti sia capitato almeno una volta di avere un gruppo di cicloturisti che tengono tutta la carreggiata, perchè devono viaggiare in 3 4 appaiati e se suoni (a 200 metri non a 2) ti mandano a ......

Oppure ci sono quelli che considerano circolare sulle "poche" piste ciclabili un insulto e preferiscono viaggiare sulle strade a fianco, correndo rischi, ma anche intralciando gli altri.
è giusto pretendere rispetto, ma allo stesso modo dobbiamo darlo.


ti faccio notare che io esco parecchio con la bdc e ,purtroppo(scelta obbligata),non percorro le piste ciclabili per un motivo diverso da quello che tu dici.Le ns piste ciclabili sono piene di attraversamenti a raso(uscite di casa,cancelli,passi carrabili,vie secondarie),il che aumenta la pericolosità ! e di molto!
 

Bomber70

Biker grossissimus
Ci vuole educazione...e quella scarseggia in Italia.
Sulle piste ciclabili trovi di tutto...anche auto parcheggiate...
Ieri dovevo fare lo slalom in mezzo a gruppi di pedoni che occupavano tutta la pista, e sì che c'è anche una linea di divisione cicli/pedoni...e se chiedevo permesso alcuni si offendevano...molti mi parevano d'aspetto quelli che parcheggiano sulle strisce o sui marciapiedi impedendo il transito anche ai passeggini, così devi scendere e passare col pupo in mezzo alla carreggiata...
A questi comportamenti, così come a quelli più gravi, bisogna reagire...qualcuno su internet ha preparato degli adesivi da applicare sul parabrezza delle auto parcheggiate male...sarebbe legale?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo