Pensavo, che era per cassino.........sto a tocchi nun c'è fa caso....
è lo spinning!!!ahuahuaahu x Cassino ti ho messo visto che devi venire con me in macchina!!

Pensavo, che era per cassino.........sto a tocchi nun c'è fa caso....
è lo spinning!!!ahuahuaahu x Cassino ti ho messo visto che devi venire con me in macchina!!![]()
Po essesono 7 8 anni che non mi veniva la febbre......cmq sono già pronto per la prossima lezione
![]()
x quanto riguarda la promo enduro di Cassino in programma domenica 14 Ottobre chi è che partecipa?così semmai facciamo le iscrizioni tutti insieme e ci danno i numeri vicini in modo da fare le risalite in compagnia...
-Carletto
-Andrea75
-Andrea Etna
-Alessandro Cecchetti
-Fedexx
-Sbardj?
-??
-??
Ma non hai una traccia? Magari una domenica mattina, prima che incominci a fare freddo ci andiamo così mi fai vedere? Riguardo il tempo che ci vuole per la discesa (si tratta di poco più di 3km) è normale perché è lenta e difficile; io poi mi fermo a provare i passaggi che non mi vengono e che sono concentrati nella seconda parte dove tutto sembra più difficile perché si accusa la stanchezza.guarda noi siamo saliti x una sterrata vicino al bivio di Ciciliano (dov è il ristorante) x circa 10km poi siamo entrati nel bosco e abbiamo spinto x un pò un tratto molto ripido xò diciamo aperto e successivamente siamo entrati nel sentiero natura (almeno dovrebbe essere quello) con dei tratti scorrevoli ed altri che bisognava scendere x attraversare dei massi lungo il percorso e poi siamo sbucati al piazzale del santuario xò insomma c è voluto un pò troppo tempo x fare quei 4km di discesa del sentiero Woytila...è questo che hai fatto?
Ma non hai una traccia? Magari una domenica mattina, prima che incominci a fare freddo ci andiamo così mi fai vedere? Riguardo il tempo che ci vuole per la discesa (si tratta di poco più di 3km) è normale perché è lenta e difficile; io poi mi fermo a provare i passaggi che non mi vengono e che sono concentrati nella seconda parte dove tutto sembra più difficile perché si accusa la stanchezza.
Riguardo il B.P. Vallone della Cese vi divertirete ma state attenti perché è ignorante
Premetto che se piove resto a casina...o meglio trovo una destinazione alternativa, il terreno non è adatto ad una gara con pioggia
p.s. il 21 al vallone ci sono![]()
Ma non hai una traccia? Magari una domenica mattina, prima che incominci a fare freddo ci andiamo così mi fai vedere? Riguardo il tempo che ci vuole per la discesa (si tratta di poco più di 3km) è normale perché è lenta e difficile; io poi mi fermo a provare i passaggi che non mi vengono e che sono concentrati nella seconda parte dove tutto sembra più difficile perché si accusa la stanchezza.
Riguardo il B.P. Vallone della Cese vi divertirete ma state attenti perché è ignorante
Pensavo, che era per cassino.........sto a tocchi nun c'è fa caso....
io ci metterei anche il sig. [MENTION=3610]baratro[/MENTION]... oltre che il sig. [MENTION=29309]sbardj[/MENTION]
nun c'hai + er fisico......riguardati per Finale
io ci metterei anche il sig. [MENTION=3610]baratro[/MENTION]... oltre che il sig. [MENTION=29309]sbardj[/MENTION]
spero mi perdonerà ma è che io nn ho avuto il piacere di conoscerlo solo x quello nn l ho scritto!!![]()
Ciao, scusami ma non mi è chiara una cosa: non vuoi fare uscite tecniche e volevi fare la Mentorella che alcuni definiscono il percorso più tecnico del Lazio?![]()
Ho scritto troppo tecniche!
Lungi da me affrontare una discesa così tecnica.... ci tengo alle mie ossicine...ed alla mia biga!
In effetti ho si chiesto delle sommarie informazioni, ma poi.... mi ci son tenuto alla larga!!!
Saluti.
ciao [MENTION=19442]Dariuckus[/MENTION],
se mi dai la mail te la giro...
l'ultimo tratto di salita però è spigismo puro!
ce l ha Andrea75 la traccia cmq la seconda parte diventa più ardua anche per i numerosi tornantini con annessi gradoni ecc che tu conosci ma cmq è una figata...cmq io mi sono ripromesso di andarci di nuovo ma magari salendo in macchina x evitare di arrivare su stanco dopo aver spinto secondo me quel sentiero necessita di una ottima lucidità mentale xchè come detto anche da Andrea, nn perdona io x mia fortuna ho fatto un botto da paura ma probabilmente nell unico pezzetto dove nn c erano sassi sporgenti ed ho sgraffiato il casco integrale(!!!)
cmq più in la ma nn troppo possiamo organizzare solo che quei gg che hai scritto (lun o mar) io lavoro e con la gravidanza che va avanti ho bisogno di tenermi le ferie x emergenze ecc!!
ah scusa nn avevo letto bene, dici domenica mattina?si si può riorganizzare dopo il vallone e ci portiamo anche qualcun altro che nn c è mai stato
Io ci sono stato da solo tre volte e secondo il mio modesto avviso il segreto sta nelle forcella gonfiata un po' più del normale perché se ti impunti e la forca si chiude sei a terra mentre quando è più dura non va verso il fondo corsa e se sei bravo riesci a tirare su la ruota e scavanchi l'ostacolo o quanto meno non rischi la musata. Faccio le corna ma botti del genere in mentorella ancora non li ho fatti
Bravo sveli i segreti a tutti!!!!!!!!! Cmq quoto io l'ho fatta in tutti e 2 i modi ( un po piu gonfia e non) e gonfia sono andato molto meglio������