Proseguendo subito dopo la casa cantoniera, si fa il tornante verso dx e subito dopo si prende il tracciato a sx (segnato ed indicato Q1).
Questo tracciato è ben visibile (anche perchè stanno costruendo l'oasi faunistica del camoscio d'Abruzzo) ed, almeno fino a dove sono arrivato io, pedalabilissimo.
Considera che io sono arrivato fino alla biforcazione a 1.100m, seguendo il tracciato verso sx si arriva, passando sopra gli impianti di Passo S. Leonardo, fino al rif. di Capoposto (nella località tristemente nota di Mandra castrata).
Da quì si può:
1) discendere verso Rocca Caramanico, tornare verso Passo S.Leonardo, risalire verso gli impianti e riprendere il percorso che si è fatto in salita (Q1) per ridiscendere a Pacentro;
2) tornare a Passo S.Leonardo lungo il sentiero Italia e ricongiungerci al percorso Q1 per ridiscendere a Pacentro.
3) tornare verso Passo S. Leonado lungo il sentiero Italia, scendere lungo le piste, prendere l'asfalto (almeno io non conosco alternative) e arrivare a Campo di Giove in 12km, da quì tornare a Sulmona passando ad esempio per M.te Mitra (facendo comunque pochissima salita).
Ho una mappa del CAI di Chieti che riporta anche que sentieri. Appena posso te la porto. Potremmo anche incontrarci se ti decidi a scendere da quella bici ed accetti di farti offire un caffe.
Ciao