minki@ endurik, Oggi, 06:48:49
ma fai i turni sul forum????![]()
no, avevo lasciato il pc acceso a renderizzare un dvd; quando mi sono alzato da letto ( e prima di spegnere il pc) ho dato solo 1 occhiatina

minki@ endurik, Oggi, 06:48:49
ma fai i turni sul forum????![]()
nel caso qualcuno se lo sia perso...
YouTube - Danny MacAskill - "Way Back Home" - NEW street trials riding short film
WTF!!!!!!!!!!!!!
...bella storia ...ma il prezzo ??? ne vale la candela ?? Quel ciciotta 14kg si fanno sentire troppo ??Sabato giorno di test bike SCOTT presso cicli Fortuna di Castelgomberto.
Io ho provato la genius LT30 sulla parte finale del tracciato della Vallelonga MTB. Circa 30 minuti di test.
Bici molto ben rifinita, in particolare mi ha colpito molto come è fissata la pinza del freno posteriore. Comunque tutta la bici è ben curata.
Ho effettuato una salita abbastanza scassata, considerando la scivolosità del terreno, non ho avuto la minima difficoltà a salire(forca a 140). Con le coperture di serie non è niente male.
La bici si pedala bene, sembra quasi di pedalare la genius standard, solo un po più cicciotta 14 kg.
In discesa è stabile e ben piantata per terra, il perno passante posteriore si fa sentire, rende tutto piatto.
La forca lavora bene, forse per il mio peso era un po troppo gonfia, comunque sono riuscito a scendere senza quasi pinzare i freni (cosa strana per me) la sensazione era di avere ancora tanto margine di sicurezza.
Il mio giudizio è sicuramente positivo. Bici da puro divertimento.
...bella storia ...ma il prezzo ??? ne vale la candela ?? Quel ciciotta 14kg si fanno sentire troppo ??
Da come me la descrivi , sembra un mezzo da velocita' ..sembra quasi che pecchi nel tecnico ....sembra quasi goffa ..
Grazie Gianfry ...gare di Superenduro al masimo mi potrei permettere con un mezzo cosi'...Mi sembra 3.690 euro di listino.
No, rispetto ai 14 Kg la bici resta pedalabile, ovviamente non pensare di fare gare.
La bici va bene, non pensavo di avere scritto così male da dare questa impressione.
Comunque leggi gli allegati che ho copiato dal topic specifico.
Ciao Mauro (con la Tua gamba e la Tua tecnica con questa .................)
![]()
![]()
Ah dimenticavo : sono andato a vedere la dritta che mi avevi dato alla cena ..ma non mi ha convinto ...c'e stato qualcosa ce mi ha fatto storzare il naso ...magari era solo un discorso di manuntenzione e regolazione ..ma ho preferito lasciar stare per una serie d motivi
dopo quasi un mesetto di stop, oggi sono ripartito in mtb.
uscendo da solo ed essendo "leggermente" incazzato per tutta una serie di motivi ho scelto un percorso heavy duty, 100mt di pianura e gli atri 28.000 di continue salite e discese.
esito positivo:
la frattura si fa sentire ma la ignoro.
fiato e gambe sono ok, come prima di fratturarmi, segno che il riposo attivo serve davvero.
e finalmente ho provato cosa vuol dire lanciarsi, per una discesa scassata e ricordarsi di farlo col propedal disinserito: il carro fa un lavoro egregio.
alla fine del giro mi sentivo davvero gasato, stavo bene ed avevo ottime sensazioni.
eh, ma il "trucco" c' è ...buon per te, se io dovessi stare fermo un mese........
eh, ma il "trucco" c' è ...![]()
ahahah ...nooooo, maledetto doping....![]()
ahahah ...
macchè: ho studiato, applicato, e i risultati li ho ottenuti
o-o
visto tutta questa confusione di discussioni:
velle chiampo
brendola
lonigo
berici
vicini dei berici
pena de là del ciampo
subito dopo montecio
pena de soto de vicensa li taca a padoa
ora ne apro una anch'io ( tanto che scrivono sono sempre i soliti)
e per limitare le distanza aprirò con:
biker de castelo de arsegna ma solo quei in via san matio![]()
dai, potresti aprire i "cilatrobikers", magari solo su invito a tua liberissima discrezione!!!![]()