Aiuto la professia descritta da LUCA BLA BLA domenica sul pasubio si è avverata.... Non ho parole.....
![]()
Ehmmm....non vorrei aver portato sfiga....
Cosa ho combinato ??
Aiuto la professia descritta da LUCA BLA BLA domenica sul pasubio si è avverata.... Non ho parole.....
![]()
Il più grande "cancello" che vedrete domani in giro per gli euganei
![]()
il più grande "cancello" che vedrete domani in giro per gli euganei
![]()
Ieri mi mandano a cambiare un interruttore automatico in una famiglia... Suono il campanello esce una tipa giovane ed alquanto carina... Gli faccio : Son venuto per l interruttore... E lei : Mamma c'e un signoreeeeeeeeeeeeeee che e venuto per la luce ............................................
Mi Chiedo... Sarà tutta in caduta libera ora?
non ho parole e potrei fermarmi qui ...
mi sono limitato a regolare ammo-sella-forca e son partito per un giro che di solito facevo con la vecchia full.
in salita: pedalabilità ottima, nessun problema di peso che dovrebbe essere pari alla bici precedente. devo abituarmi alla doppia anteriore ed evitare incroci catena che oggi talvolta mi si verificavano. finalmente so cosa vuol dire avere il propedal e l' ho apprezzato molto. la forca non si può ridurre a 120 ma chissenefrega, andavo benissimo anche così.
in discesa: incredibile a dir poco. la tendenza a spianare gli ostacoli, di cui avevo letto qui nel forum, l' ho verificata di persona e apprezzata moltissimo. gran forcella, davvero! davvero facile prendere velocità e a volte farsi prende la mano. ottimo anche aui il carro che non scalcia e non ti rimbalza nel sedere ma fa il suo dovere egregiamente. certe discese non le ho mai affrontate come oggi e se penso che ero alla prima pedalata ...
ho fatto provare la bici ad alcuni bikers che erano in gruppo con me e ne sono stati entusiasti.
quesito tecnico: forca da 160, sag 23mm, pressione aria regolata per il mio peso ( circa 70-75psi di pressione ): in una buca particolarmente profonda la forcella è scesa fino a 143 mm. è stato un caso, l' ho presa male e ho caricato tutto il peso sull' anteriore, ma come va interpretato questo dato?
conclusione:penso proprio di aver ben speso i miei soldi, ho una gran bici
![]()
il più grande "cancello" che vedrete domani in giro per gli euganei
![]()
Test + Farrier =se vuoi testare il cancello
in salita
e
in discesa...
forse domenica prox vado a fare il baldo da caprino....
posto gisto per testare una bici![]()
Gran bella bici! Complimenti.
Colgo l'occasione per salutare gli amici di "Chiampo e Valle dell'Agno" e, quando mi arriverà la mia nuova bici, fare un'uscita assieme.
Test + Farrier =-((
![]()
ti farò sapere !se vuoi testare il cancello
in salita
e
in discesa...
forse domenica prox vado a fare il baldo da caprino....
posto gisto per testare una bici![]()
ti farò sapere !
Tra un po' vado a valutare una proposta di una forka nuova ,da 100 ,per la mia vecchia ....volentieri se puoi.
ps 23 km di salita![]()
quesito tecnico: forca da 160, sag 23mm, pressione aria regolata per il mio peso ( circa 70-75psi di pressione ): in una buca particolarmente profonda la forcella è scesa fino a 143 mm. è stato un caso, l' ho presa male e ho caricato tutto il peso sull' anteriore, ma come va interpretato questo dato?
bello! e la discesa com' è?volentieri se puoi.
ps 23 km di salita![]()
bello! e la discesa com' è?
bello! e la discesa com' è?
appena ho le foto giuste!Se è quella che ho fatto assieme, bella tecnica e lunga.
Complimenti per il nuovo acquisto.
Mo vedi di cambiare l'avatar.
Ciao.
P.S.
Le ns. sembrano le bici dei nani.
tecnica e tratti veloci