Bikers della Valle del Chiampo e della Valle dell'Agno ci siete?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito


bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello, bello,
:celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:

....ma poi sto 208......quanto è figo!!!! Approvo quello che avevi detto, ovvero che è il sentiero tra i più belli della zona; anche se un video è comunque riduttivo, le location sono cmq molto belle.
PS: :spetteguless: sono rimasto sorpreso dalla stabilità delle immagini, viste le condizioni di registrazione e le dimensioni così ridotte della cam.
Complimenti bell'aggeggio
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
oggi, grazie alla clemenza del clima, mi son fatto un giro solitario per gli euganei.
curiosa una scena: su un sentiero in salita un gruppetto di bikers fermi per far passare un trattore: io arrivo, li passo :-| e dopo qualche metro sento uno di loro dire "era un trattorino"!
mi ha fatto un certo effetto, lo ammetto: per un attimo ho pensato che qualcuno di voi fosse tra loro ;-)


:smile::smile::smile:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
PS: :spetteguless: sono rimasto sorpreso dalla stabilità delle immagini, viste le condizioni di registrazione e le dimensioni così ridotte della cam.
Complimenti bell'aggeggio

in effetti la qualità è buona, strabiliante ( IMHO) considerando il prezzo della cam...

...e comunque, fra editing e uploading qualcosa si perde ( come qualità del dettaglio)....

...se, per fine stagione, ci troviamo per una cialtropizza, butto i video su dvd e ce li gustiamo al meglio! o-o

ciao!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
son riuscito a vedere il video, anche se in maniera davvero fortunosa e con non poche difficoltà: bei ricordi, belle discese.
forse proprio perchè si era in discesa mi sembro ridicolo, a disagio :spetteguless:

cmq un grazie al cialtro-cameramen :celopiùg: e al lavorìo che si sobbarca per farci vedere bei filmati.
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
ciao.
se mi posso permettere, visto che chiedi spiegazioni...

ho visto il video. da un video si capisce quello che si capisce, ma vedendoti scendere non sembra che tu carichi troppo l'anteriore. anzi, in certi punti lo carichi troppo poco (ad esempio, al minuto 6.10 del video, come ti spieghi quella perdita di aderenza dell'anteriore?)
guardando la forcella poi, secondo me sembra troppo sgonfia oppure troppo aperta la valvola di compressione (o tutte e due le cose).
ovviamente è un mio parere, influenzato anche dal mio modo di andare in bici (io guido caricando tanto sull'anteriore).
ovviamente vedendoti dal vivo i consigli possono essere più precisi, ma dal video capisco questo.

ciao
ciao

Ben vengano i pareri !!! e grazie del tuo punto di vista !!!:celopiùg:
Convengo sul fatto che in certi punti avevo un'arretramento tale
che avrei potuto scendere da un muro senza capovolgermi...
Penso sia ancora qualche rimasullo del volo con il finale al titanio
che mi induce a posizioni assurde...
Riguardo il minuto 6.10 se guardi si alza anche un bel
mucchio di terra o per meglio dire polvere. Me lo ricordo
bene quel punto ed a dire la verita', non ero caricato
giusto ma neppure troppo poco, e' stata la terra che mi ha un po fregato.
Riguardo la forcella, era un po troppo gonfia e
avevo la compressione al minimo... stavo facendo delle prove.
Ieri (Domenica) mattina ho ripristinato le pressioni sia di forka che ammo con cui avevo trovato i valori che ancora ritengo ottimali ed ho rigirato all'incirca sui stessi percorsi
e la bici era nettamente migliore.
In verita' ho agito anche sull'inclinazione del manubrio
avvicinandolo verso di me ed ho cambiato le manopole
mettendone due leggermente piu' grosse ma con un
leggero supporto per il palmo che mi ha consentito di
evitare la rotazione verso l'esterno del polso e guadagnare
quindi in totale quasi 2cm di arretramento delle spalle.
Ti devo dire che finalmente con le ultime modifiche
mi sono sentito veramente a mio agio.
Ora sperimentero' ancora un po con la nuova impostazione e vedremo se fare ancora degli aggiustamenti.

Volevo concludere con un GRAZIE al buon RIK che tanto
gentilmente si presta a fare le riprese ed i montaggi ed
in special modo con l'elaborazioni stile "Missile in arrivo":smile:
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Ben vengano i pareri !!! e grazie del tuo punto di vista !!!:celopiùg:
Convengo sul fatto che in certi punti avevo un'arretramento tale
che avrei potuto scendere da un muro senza capovolgermi...
Penso sia ancora qualche rimasullo del volo con il finale al titanio
che mi induce a posizioni assurde...
Riguardo il minuto 6.10 se guardi si alza anche un bel
mucchio di terra o per meglio dire polvere. Me lo ricordo
bene quel punto ed a dire la verita', non ero caricato
giusto ma neppure troppo poco, e' stata la terra che mi ha un po fregato.
Riguardo la forcella, era un po troppo gonfia e
avevo la compressione al minimo... stavo facendo delle prove.
Ieri (Domenica) mattina ho ripristinato le pressioni sia di forka che ammo con cui avevo trovato i valori che ancora ritengo ottimali ed ho rigirato all'incirca sui stessi percorsi
e la bici era nettamente migliore.
In verita' ho agito anche sull'inclinazione del manubrio
avvicinandolo verso di me ed ho cambiato le manopole
mettendone due leggermente piu' grosse ma con un
leggero supporto per il palmo che mi ha consentito di
evitare la rotazione verso l'esterno del polso e guadagnare
quindi in totale quasi 2cm di arretramento delle spalle.
Ti devo dire che finalmente con le ultime modifiche
mi sono sentito veramente a mio agio.
Ora sperimentero' ancora un po con la nuova impostazione e vedremo se fare ancora degli aggiustamenti.

Volevo concludere con un GRAZIE al buon RIK che tanto
gentilmente si presta a fare le riprese ed i montaggi ed
in special modo con l'elaborazioni stile "Missile in arrivo":smile:

IMHO
come già detto prima che tu prendessi il cancello.
bici troppo grande ti ci voleva una taglia in meno.
e troppo seduto in sella, quindi tempi di reazione troppo lenti.:spetteguless:
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
IMHO
come già detto prima che tu prendessi il cancello.
bici troppo grande ti ci voleva una taglia in meno.
e troppo seduto in sella, quindi tempi di reazione troppo lenti.:spetteguless:
Mi permetto di intromettermi ..
Vedendo il vedeo e rivedendo i miei ricordi e rimanendo fermo nella mia esparienza ...confermo le parole sopra scritte anche se non penso che il problema sia la taglia della bici ma ben si l'insieme della giometria della bici ...che come gia espresso in precedenza , a parere mio, non è un cancello ma ben si un pulman ....e di conseguenza ti permette di fare cose oltre i limiti anche senza rendersi conto o pretendendo doti di giuda fenomenali ...il problema si risente quando c'e bisogno di guidarla ...quando il sentiero e/o la velocita pretende capacità di guida e esperienza di reazione decisamente interessanti ...A mia impressione resta una biga da velocità , ben piazzata a terra, da percorsi senza grandi curve e passaggi lenti ,una bici che sa il fatto suo ,ma qundo è ora di "manego" significa che siamo gia ben fuori dai limiti di tranquilliatà e sicurezza ...Ovviamente la mia sperienza sopra è stata molto limitata in tempi limitati e distanti tra loro ,in sentieri non conusciuti ...
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
mi dispiace contraddirti ma la enduro è una delle bici più maneggevoli e "guidabili" della sua categoria, ho avuto la posibilità di provarla su alcuni sentieri molto tecnici e ti devo dire che mi ha stupito la facilità di guida.....
Non metto in dubbio cio che dici ..anzi ..forse le mie impressioni sono diovute a tarature errate ,o forse mi aspettavo qualcosa di piu' sensibile e nervoso ....Quello che che mi è sembrato , è che mancasse di sensibilita' ,comne se filtrasse troppo ...o magari è solo una questione di gusti ...Non avendo comunque grandi esperienza ,e non possedendo comunque una bici di questa cartegoria , le mie sono solo mpressioni molto istintive legate e qualche domenica di sfogo legate alla fortuna di qualche prestito ...
 

lucablabla

Biker poeticus
mi dispiace contraddirti ma la enduro è una delle bici più maneggevoli e "guidabili" della sua categoria, ho avuto la posibilità di provarla su alcuni sentieri molto tecnici e ti devo dire che mi ha stupito la facilità di guida.....

UuuuuuuuHHHhhhhhhUUuuuuuuUUUUuuu.....ricordami che Ti offro una birra appena ci vediamo....:il-saggi: :celopiùg:

P.S.....ripeto.....considerato che hai una Nomad.....
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
in tutte queste considerazioni, forse, non si è tenuto conto che la discesa è stata affrontata dopo aver superato quasi 20 km di salita continua per 1400 mt. di dislivello: può anche essere che si perda un pò di lucidità dopo tutta quella fatica....

per il resto, IMHO, probabilmente su una bici più piccola si troverebbe ancora più a suo agio.

ciao!
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
mi dispiace contraddirti ma la enduro è una delle bici più maneggevoli e "guidabili" della sua categoria, ho avuto la posibilità di provarla su alcuni sentieri molto tecnici e ti devo dire che mi ha stupito la facilità di guida.....

secondo molti che hanno avuto varie bighe,
sono tutti per una parola,
ottima nel veloce pecca un pò nel tecnico.
se fai una ricerca lo trovi un pò ovunque:spetteguless:
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Ringrazio per tutti gli interventi anche se ora stanno deviando piu'
verso le caratteristiche della bici piuttosto che gli eventuali consigli di guida.
Vorrei rendervi partecipi del fatto che con il nuovo assetto, di cui mi sono dimenticato
di dire anche quel 0,5cm di sella piu' bassa, la sento molto piu' parte di me che io parte di lei.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Ringrazio per tutti gli interventi anche se ora stanno deviando piu'
verso le caratteristiche della bici piuttosto che gli eventuali consigli di guida.
Vorrei rendervi partecipi del fatto che con il nuovo assetto, di cui mi sono dimenticato
di dire anche quel 0,5cm di sella piu' bassa, la sento molto piu' parte di me che io parte di lei.


....leggo tra le righe un sentimento quasi passionale verso questa bici....
immagino che ormai la moglie sia passata in secondo piano....:smile::smile::smile:

cmq riprendendo il discorso, vorrei approfondire la questione della posizione in sella.....
dici di aver appena modificato l'assetto in sella, accorciando la distanza sella-manubio e sostituendo le manopole; questo problema ora lo vorrei risolvere sulla mia mtb, riallacciamdomi ad un vecchio consiglio che il buon Rik mi aveva dato, ovvero che il mozzo anteriore deve essere "nascosto" alla visuale dal manubrio (ovviamente rimanendo in sella).
Sulla mia bici, rimanendo seduto in sella intravedo il mozzo leggermente dietro al manubrio.....che sia il caso di intervenire sostituendo l'attacco da 100 con uno da 80 o 90 mm?? :nunsacci:
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Sulla mia bici, rimanendo seduto in sella intravedo il mozzo leggermente dietro al manubrio.....che sia il caso di intervenire sostituendo l'attacco da 100 con uno da 80 o 90 mm?? :nunsacci:

Uno degli istruttori di MTB più famosi degli USA (www.betteride.net) mette, fra le prime quattro cose da modificare nella bici per aumentarne la maneggevolezza:

Manubrio + largo
Attacco manubrio + corto (60/70 mm)
copertoni più grossi
Reggisella telescopico
 

lucablabla

Biker poeticus
Uno degli istruttori di MTB più famosi degli USA ([url]www.betteride.net[/URL]) mette, fra le prime quattro cose da modificare nella bici per aumentarne la maneggevolezza:

Manubrio + largo
Attacco manubrio + corto (60/70 mm)
copertoni più grossi
Reggisella telescopico

Manubrio + largo......ma quanto....quello mio attuale se non sbaglio dovrebbe essere 690/700. Sul Bighit ho montato un 750 e devo dire che a parte la sensazione iniziale poi sembra quasi naturale averlo così.....
Attacco manubrio + corto....celo
Coppertoni + grossi .....2,35 ok
Reggisella telescopico ......celo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo