Ciao a tutti.
A me è andata veramente male. Un peccato. Una giornata meteorologicamente così bella era difficile da trovare, il percorso era perfetto, asciuttissimo (almeno fino a Passo Nota, dove mi son dovuto ritirare).
Partito quasi in fondo ai 650 concorrenti, recupero parecchie posizioni sin dalle battute iniziali, con i tratti dasfalto che impongono continue manovre sui comandi cambio: la pendenza sembra uniforme alla vista, ma le gambe dicono il contrario. Non faccio in tempo ad arrivare a Vesio che lo stelo sinistro della mia
Marzocchi Marathon SL 105 mm. inizia a perdere vistosamente
olio e con esso tutta laria, lasciandomi con la forcella a pacco pressochè scarica. Addio al paraolio, nel momento peggiore (in gara). Non mi perdo danimo, la gamba era buona e nel tratto off-road ne supero parecchi, la salita non è impossibile anche se son pochi i tratti dove poter fiatare; la mia full va a nozze su quei terreni, trasformando le pietre in velluto. Gli ultimi 2 km. di salita li soffro un pochino, faccio più fatica del solito ed il tratto di
uphill cronometrato non mi infonde nuove energie psichiche per spingere ulteriormente sui pedali. Ad ogni modo arrivo al GPM in galleria dopo 2h.25m., un tempo quasi identico a quello che avevo fatto segnare lanno scorso. Inizia la discesa e iniziano i dolori, la forcella rimane chiusa e devo masticare i sassi con il solo aiuto del pneumatico anteriore. Guido abbastanza pulito e in quelle condizioni riesco persino a superare 3 concorrenti, senonchè poco prima di una salitella mi trovo con la gomma anteriore a terra. La classica, inevitabile pizzicatura. Mi fermo, riparo e riparto. Poco dopo buco per la seconda volta, Passo Nota è vicino e mi fermo in prossimità della strada che sale da Tremosine, elemosinando una camera ad un cicloturista che gentilmente me ne regala una. A quel punto la mia gara era stra-finita, inutile rischiare con la forcella in quelle condizioni. Rimetto la camera daria e rientro a Limone su asfalto via Tremosine.
La Bike Extreme è per me una gara stregata: nel 1998 bucai 4 volte e mi dovetti ritirare. Nel 1999 stetti male la notte, partii ugualmente con la febbre ma dopo 15 km. a metà salita ero cotto e tornai indietro, ritirandomi. Nel 2000 la terminai ma non ero allenato, una faticaccia e basta. Nel 2001 non venne organizzata. Nel 2002 fu una prestazione analoga a quella del 2000, solo fatica e poco divertimento. Nel 2003 stavo andando bene ma bucai allinizio del ciottolato, proseguii senza cambiare la camera ma persi ovviamente parecchio tempo. Nel 2004 andai bene in salita ma il pneumatico anteriore si rivelò traditore in discesa, impaccandosi di fango nel sottobosco (aveva piovuto sino a Venerdi notte) ed impedendomi di guidare al meglio (ad ogni modo fu una scelta sbagliata da parte mia). Questanno lapoteosi della sfortuna. Molto probabilmente con la forcella in ordine non avrei bucato. Ma con i se e i ma non si va da nessuna parte.