BIKE-XTREME

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
GOLDRAKE ha scritto:
mi domando come ci si possa allenare ad una salita di 30 km con un tempo cosi' di schifo...
Eh già, le attività outdoor sono praticamente impossibili con questo tempaccio da Nord-Europa. Ci si è salvati Sabato scorso (1 Ottobre) ma poi da Domenica è iniziato il diluvio. Settimana prossima migliorerà, spero solo che il tempo tenga sino a Domenica 16. E se anche quel giorno pioverà... pazienza. L'importante è che non riducano il percorso.
Ad ogni modo l'allenamento specifico per la Bike Extreme andrebbe fatto circa un mesetto prima, ora si dovrebbero effettuare solo sedute di mantenimento e rifinitura, non certo lavori di carico incrementale. I rulli vanno comunque bene per tenere un buon tono muscolare e non perdere il gesto della pedalata. Per la discesa occorre invece attendere l'uscita favorevole in MTB, ma per gli irriducibili v'è sempre la possibilità di una smanettata enduro (moto, si intende) in mulattiera, in caso di pioggia ci si bagna un pochino meno rispetto alla bici e la tecnica in discesa ne guadagna di certo.

Saluti. :i-want-t:
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
io sto cercando di fare un lavoro di rifinitura anche perchè ormai rimane talmente poco tempo che quello ke ai fatto è fatto.Speriamo ke ci sia un buon tempo il giorno della gara perchè sarebbe un peccato farla in condizioni climatiche estreme e anche per il percorso che verrebbe cambiato.ammetto però che è una gran fondo che un pò di tensione e ansia....me la mette!l'importante è ke tutta questa tensione si trasformi in energia positiva.
la cosa principale è non mollare mai...eheh!^^saluti(qualcuno sa dirmi se hanno disputato in agosto l'arco bike e ki ha vinto?)....ciauz
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
666 le demon ha scritto:
...
qualcuno sa dirmi se hanno disputato in agosto l'arco bike e ki ha vinto?
Arco Bike Nature disputata Domenica 14 Agosto, Km. 46 con 1.500 metri di dislivello, vincitore assoluto Tony Longo (TEAM MAPEI SCAPIN 3G) in 01:54:21.90 alla media di 24,14 Km./h., nuovo record della gara.
Notizia completa, classifiche comprese, all'URL http://www.solobike.it/visualizzanotizia.php?news_id=24314
Ciao ciao... :i-want-t:
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
grazie x le info io non riuscivo a trovare notizie sulle riviste di mtb o mi sarà scappata la notizia anke questa è una gran fondo che vorrei fare perchè il percorso ha molte analogie con quello della bike-xtreme...........voi ke ne pensate?il 14 agosto era una data già occupata da altri impegni sennò sarebbe stato un ottimo allenamento x la bike-xtreme..........ciauz e grazie ancora
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
53
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
Ho fatto l'Arco Bike, ma non ho ancora fatto la XTreme (domenica la faccio). Sicuramente ti posso dire che la gara a Arco non ha discese impegnative e la salita è lunga si, ma bella pedalabile. La seconda parte è carina e dura (in prossimità del castello), ma niente di impossibile. All'inizio di stagione ritengo che sia ideale, carina e ben organizzata, non da trascurare anche il pacco gara generoso.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Le previsioni meteo per il week-end sono al momento ancora un po' premature, però quel che è certo è l'arrivo previsto per Sabato di un fronte di aria fredda dalla Scandinavia, cosa che contribuirà ad abbassare ulteriormente le temperature in quota.
Possibili isolati piovaschi sulle Alpi Nord-Orientali tra Sabato e Domenica.

Tutto sommato direi che il tempo non dovrebbe essere brutto...

Stay tuned su www.meteolive.it
Bye. :i-want-t:
 

litos

Biker infernalis
oggi ho fatto la mia prima bike extreme:i-want-t::yeah!:
la salita molto bella bastava tenersi sul tratto bitumoso poi dopo era 1 gioiellino
paesaggicamente molto bella

la discesa primo pezzo non si poteva sbagliare altrimenti 1 bel tuffo fino a limone il tratto nel bosco non mi è stato simpatico...ho bucato:twisted:
poi il tratto cronometrato sul pave stupendo
voto gara 9


P.S. qualcuno ha visto i fotografi sul percorso?!
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
oggi ho fatto la bike-xtreme e devo ammettere ke è una gara bellissima e la sua bellezza sta proprio nella sua durezza,30 km di salita sn veramente tanti!
le 3 discese sopratutto quella nel sottobosco , ci vuole veramente del pelo sullo stomaco,ottimo tempo a parte una leggera caduta nell'ultimo km di ciotolato....andavo troppo forte ma non mi sentivo piu le braccia!comunque soddisfazione enorme la piu bella gara di mtb ke ho fatto in tutti questi anni(x litos:si,il fotografo c'era,io l'ho intravisto nell'ultimo pezzo di ciotolato)!!!!^o^ complimenti a tutti quelli ke l'hanno fatta perchè so ke hanno provato le mie stesse forti sensazioni,adrenalina pura!un ululato dall'oltretomba da 666 le demon!!!!!!!!!ciauz e alla prossima
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Fatta , gran gara , grande giornata di sole .
Bella la salitona al Tremalzo che poi mi ha lasciato qualche crampo a fasi altrne sulle gambe , per fortuna passati con qualche massaggio "in corsa".
Da "bastardoni " la cronoscalata di 1,5 km quando eravamo finiti.
Discesa stupenda fino al Nota poi quella nel bosco era da pazzi . Tutti mi dicevano che era dura la discesa sul ciottolato ma io ho trovato devastante per le braccia quella precedente.
Alla fine ci ho messo 1 min meno di 4 ore e per me e' andata da papa cosi':yeah!: :-|
PS come ha fatto Fruet a metterci 4 min nella downhill quando io l'ho fatta in 8 , fondendo letteralmente il pattino ant del v-brake :???: , forse proprio perche' ho frenato troppo:idea: :mrgreen:
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
53
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
Quoto quello detto da chi mi ha preceduto.
La giornata è stata stupenda...era un'edizione da non perdere!!
Personalmente devo migliorare nella salita, anche se non mi lamento di come è andata ieri, ma 3 ore giuste giuste ..... devo tirarci via 10/15 min.... il prossimo anno!!!
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
ho ancora nelle gambe,occhi e testa la bike-xtreme,con tutto il rispetto per le altre gran fondo rampilonga compresa(che io ho fatto è molto bella) la vera regina di tutte queste è quella di limone sul garda. non farà 3000 iscritti ma quei 500 o 600 biker che partecipano sono tecnicamente di un altro spessore,ki viene a farla sa già quello ke lo aspetta,questo è un tracciato ke non fa sconti ,è solo il mio parere e non so se voi sarete d'accordo........il mio tempo è stato di circa 3 ore e 20 e calcolando i miei 45 anni di età e del fatto ke ho famiglia con 2 figlie e non avevo mai provato il percorso sono molto soddisfatto ma sopratutto felice di aver portato a termine anche questa granfondo(malato di bike-xtreme ci si torna sicuro anche il prossimo anno)ciao
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ciao a tutti.
A me è andata veramente male. Un peccato. Una giornata meteorologicamente così bella era difficile da trovare, il percorso era perfetto, asciuttissimo (almeno fino a Passo Nota, dove mi son dovuto ritirare).
Partito quasi in fondo ai 650 concorrenti, recupero parecchie posizioni sin dalle battute iniziali, con i tratti d’asfalto che impongono continue manovre sui comandi cambio: la pendenza sembra uniforme alla vista, ma le gambe dicono il contrario. Non faccio in tempo ad arrivare a Vesio che lo stelo sinistro della mia Marzocchi Marathon SL 105 mm. inizia a perdere vistosamente olio e con esso tutta l’aria, lasciandomi con la forcella “a pacco” pressochè scarica. Addio al paraolio, nel momento peggiore (in gara). Non mi perdo d’animo, la gamba era buona e nel tratto off-road ne supero parecchi, la salita non è impossibile anche se son pochi i tratti dove poter fiatare; la mia “full” va a nozze su quei terreni, trasformando le pietre in velluto. Gli ultimi 2 km. di salita li soffro un pochino, faccio più fatica del solito ed il tratto di uphill cronometrato non mi infonde nuove energie psichiche per spingere ulteriormente sui pedali. Ad ogni modo arrivo al GPM in galleria dopo 2h.25m., un tempo quasi identico a quello che avevo fatto segnare l’anno scorso. Inizia la discesa e iniziano i dolori, la forcella rimane chiusa e devo “masticare” i sassi con il solo aiuto del pneumatico anteriore. Guido abbastanza pulito e in quelle condizioni riesco persino a superare 3 concorrenti, senonchè poco prima di una salitella mi trovo con la gomma anteriore a terra. La classica, inevitabile pizzicatura. Mi fermo, riparo e riparto. Poco dopo buco per la seconda volta, Passo Nota è vicino e mi fermo in prossimità della strada che sale da Tremosine, elemosinando una camera ad un cicloturista che gentilmente me ne regala una. A quel punto la mia gara era stra-finita, inutile rischiare con la forcella in quelle condizioni. Rimetto la camera d’aria e rientro a Limone su asfalto via Tremosine.
La Bike Extreme è per me una gara stregata: nel 1998 bucai 4 volte e mi dovetti ritirare. Nel 1999 stetti male la notte, partii ugualmente con la febbre ma dopo 15 km. a metà salita ero “cotto” e tornai indietro, ritirandomi. Nel 2000 la terminai ma non ero allenato, una faticaccia e basta. Nel 2001 non venne organizzata. Nel 2002 fu una prestazione analoga a quella del 2000, solo fatica e poco divertimento. Nel 2003 stavo andando bene ma bucai all’inizio del ciottolato, proseguii senza cambiare la camera ma persi ovviamente parecchio tempo. Nel 2004 andai bene in salita ma il pneumatico anteriore si rivelò traditore in discesa, impaccandosi di fango nel sottobosco (aveva piovuto sino a Venerdi notte) ed impedendomi di guidare al meglio (ad ogni modo fu una scelta sbagliata da parte mia). Quest’anno l’apoteosi della sfortuna. Molto probabilmente con la forcella in ordine non avrei bucato. Ma con i “se” e i “ma” non si va da nessuna parte.
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
95
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
Ciao a tutti.
A me è andata veramente male. Un peccato. Una giornata meteorologicamente così bella era difficile da trovare, il percorso era perfetto, asciuttissimo (almeno fino a Passo Nota, dove mi son dovuto ritirare).
Partito quasi in fondo ai 650 concorrenti, recupero parecchie posizioni sin dalle battute iniziali, con i tratti d’asfalto che impongono continue manovre sui comandi cambio: la pendenza sembra uniforme alla vista, ma le gambe dicono il contrario. Non faccio in tempo ad arrivare a Vesio che lo stelo sinistro della mia Marzocchi Marathon SL 105 mm. inizia a perdere vistosamente olio e con esso tutta l’aria, lasciandomi con la forcella “a pacco” pressochè scarica. Addio al paraolio, nel momento peggiore (in gara). Non mi perdo d’animo, la gamba era buona e nel tratto off-road ne supero parecchi, la salita non è impossibile anche se son pochi i tratti dove poter fiatare; la mia “full” va a nozze su quei terreni, trasformando le pietre in velluto. Gli ultimi 2 km. di salita li soffro un pochino, faccio più fatica del solito ed il tratto di uphill cronometrato non mi infonde nuove energie psichiche per spingere ulteriormente sui pedali. Ad ogni modo arrivo al GPM in galleria dopo 2h.25m., un tempo quasi identico a quello che avevo fatto segnare l’anno scorso. Inizia la discesa e iniziano i dolori, la forcella rimane chiusa e devo “masticare” i sassi con il solo aiuto del pneumatico anteriore. Guido abbastanza pulito e in quelle condizioni riesco persino a superare 3 concorrenti, senonchè poco prima di una salitella mi trovo con la gomma anteriore a terra. La classica, inevitabile pizzicatura. Mi fermo, riparo e riparto. Poco dopo buco per la seconda volta, Passo Nota è vicino e mi fermo in prossimità della strada che sale da Tremosine, elemosinando una camera ad un cicloturista che gentilmente me ne regala una. A quel punto la mia gara era stra-finita, inutile rischiare con la forcella in quelle condizioni. Rimetto la camera d’aria e rientro a Limone su asfalto via Tremosine.
La Bike Extreme è per me una gara stregata: nel 1998 bucai 4 volte e mi dovetti ritirare. Nel 1999 stetti male la notte, partii ugualmente con la febbre ma dopo 15 km. a metà salita ero “cotto” e tornai indietro, ritirandomi. Nel 2000 la terminai ma non ero allenato, una faticaccia e basta. Nel 2001 non venne organizzata. Nel 2002 fu una prestazione analoga a quella del 2000, solo fatica e poco divertimento. Nel 2003 stavo andando bene ma bucai all’inizio del ciottolato, proseguii senza cambiare la camera ma persi ovviamente parecchio tempo. Nel 2004 andai bene in salita ma il pneumatico anteriore si rivelò traditore in discesa, impaccandosi di fango nel sottobosco (aveva piovuto sino a Venerdi notte) ed impedendomi di guidare al meglio (ad ogni modo fu una scelta sbagliata da parte mia). Quest’anno l’apoteosi della sfortuna. Molto probabilmente con la forcella in ordine non avrei bucato. Ma con i “se” e i “ma” non si va da nessuna parte.


Passa a tubeless e fatti un giro a Lourdes!! :prega: :prega: :prega:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
loscaligero ha scritto:
Passa a tubeless e fatti un giro a Lourdes!!
Le forature sono state solo la naturale conseguenza della forcella completamente scarica a causa del cedimento del paraolio e della fuoriuscita dell'aria. Tutto il peso gravava così sul pneumatico anteriore, che ha subìto la classica pizzicatura nonostante la pur elevata pressione di gonfiaggio (3 atm.).
Sul discesone roccioso del Tremalzo ho visto più di un tubeless terribilmente squarciato, le pietre laggiù non perdonano...
Quest'anno in gara ho bucato solo 1 volta (a Riva del Garda) a causa di una spina. In allenamento 2 volte per un chiodo da muratura del "5" e poi per un fondo di bottiglia che mi ha tagliato battistrada e camera. Ecco, tre forature su circa 7.500 km. pedalati e poi 2 nella stessa gara...
No, con la forcella a posto non sarebbe successo nulla.
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
devo ammettere ke sei stato molto sfortunato e mi dispiace molto!io ho avuto molta piu fortuna di te ,e anche vero ke io,essendo molto pignolo,ho fatto controllare la mia forcella 4 giorni prima della gara dal mio meccanico di fiducia in modo maniacale e montato 2 gomme continental tubeless e dentro ho fatto mettere anke del liquido anti-foratura........^^questo mi ha agevolato in discesa e quindi ho cercato di guidare pulito senza strafare,se sfortunatamente avessi tagliato un copertone avevo 2 bombolette spray di gonfia e riparo istantaneo con la speranza ke potessero funzionare ,ma ripeto,io sono stato molto fortunato benchè nel sottobosco ho corso non pochi rischi,ti faccio lo stesso i complimenti perchè io al tuo posto probabilmente mi sarei ritirato prima!!spero ke tu ci possa essere anche il prossimo anno a Limone e vedrai ke sicuramente le cose andranno meglio,io ci sarò sicuramente non mollare mai perchè anche io non ho mai mollato....in bocca al lupo ciauz 666
 

Classifica giornaliera dislivello positivo