Sul fatto di essere pignolo nemmeno io scherzo. La bici l'avevo vome sempre controllata maniacalmente. Certo non mi sono messo a smontare la forcella, finora è andata benissimo e non accusava cedimenti. Il trafilaggio d'olio avviene perchè il paraolio si consuma con lo sfregamento sullo stelo, ma è un consumo infinitesimale, non percettibile ad occhio nudo... ma l'occhio della sfiga ci vede perfettamente e quando deve colpire non sbaglia.666 le demon ha scritto:devo ammettere ke sei stato molto sfortunato e mi dispiace molto!io ho avuto molta piu fortuna di te ,e anche vero ke io,essendo molto pignolo,ho fatto controllare la mia forcella 4 giorni prima della gara dal mio meccanico di fiducia in modo maniacale e montato 2 gomme continental tubeless e dentro ho fatto mettere anke del liquido anti-foratura.....
Per quanto riguarda la forature avevo tolto il liquido "Stan's sealant" dopo la Rampilonga, 5 settimane or sono, era inutile lasciarlo dentro a seccare senza dover utilizzare la bici da gara. Così ho montato le camere d'aria. Ma, ripeto, con la forcella a posto ben difficilmente avrei bucato, per lo meno all'anteriore...
Saluti.
