....e poi non era riferito a te cio' che ho scritto in sardo .......
A dimostrazione di quanto detto ti chiedo scusa per il mio precedente intervento, non avevo letto questa parte. Resta comunque valido il resto del discorso!!
....e poi non era riferito a te cio' che ho scritto in sardo .......
Bravo! Questo è quello che hai scritto dopo, quello che hai scritto prima però, nello stesso intervento, è di tutt'altro tenore.....
...............
A te, una bella birretta o-o e l'invito (anzi, invito tutti!!!) a rileggere attentamente tutta la discussione. Se in qualche mio intervento sono stato maleducato, o ti ho offeso, o ti ho rotto le palle, chiedo pubblicamente scusa.
in primis OK o-o .
in secundis , il mio intervento n° 21 di pagina 1 , e' tale e quale copia e incolla dell'ultimo.
sto solo rispondendo perche' accetto le scuse , e sono sempre pronto a combattere in modo benevolo si intende , per le giuste cause . ricordo per chi non lo sapesse che io sono in mezzo alle gare e organizzazioni di bici e moto , dal 1975 , e ne ho viste e passati di casini , prima di avere cio' che noi tutti abbiamo . come pilota bici sono promotore delle gare dh in Sardegna coadiuvato dal mio Team , come organizzatore moto sono direttore di gara nell'enduro nazionale e motocross nazionale , responsabile delle prove speciali del Mondiale Moto Rally .
pensa se non agissi in legalita' attenendomi alle leggi e alle disposizioni !
. il direttore di una gara di moto in particolare e' diretto responsabile legalmente e penalmente di tuuo cio' che avviene in gara , percio' ben lungi da azioni illegali e sobillanti . cerco sempre di appianare i malumori e le discussioni che avvengono nelle gare , perche' l'armonia e' la cosa che piu' di tutto e' costruttiva in una comunita' di tanti esaltati , che nelle gare moto in particolare la tensione e' altissima , specialmente se c'e' in gioco un titolo mondiale o la semplice medaglietta della garetta del parroco.
chi mi conosce sa come me la prendo a cuore , forse anche troppo , per far andare avanti questa bellissima disciplina .
scusate di nuovo .
a te e a tutti , una bella birretta ! o-oo-oo-o
Un'altro dettaglio lo vorrei portare alla luce, a favore dei ragazzi di Iglesias.
Se fate le cose per bene e vi appoggiate (o la costituite) a una società sportiva, se riuscirete a ottenere l'uso di un'area svolgerete un'attività sportiva che verrà riconosciuta a tutti gli effetti! Allora vale la pena ricordare che gli assessorati allo sport dei comuni hanno sempre qualche soldino a disposizione, non tanti ma ci sono. Cercate allora di trattare bene con l'assessore allo sport del vostro comune, se mai poi riuscirete a organizzare una gara, un'esibizione o un qualsiasi tipo di manifestazione avrete tutto il diritto di presentarvi da lui e battere cassa, naturalmente con un progetto in mano dove spiegate quello che intendete fare e che contenga una previsione di spesa un minimo dettagliata. Se l'iniziativa prende piede provate a coinvolgere anche la Pro Loco locale, almeno per metterli a conoscenza di ciò che volete fare, possono darvi una mano soprattutto nell'organizzazione della logistica in caso di manifestazioni e comunque qualche suggerimento potrebbe arrivare anche da loro. Parlate con le varie associazioni di volontariato, di solito sono molto propense a collaborare se spiegate loro che non siete dei pazzi ai quali piace rompersi le ossa volando con le bici ma che lla fine si tratta di uno sport non troppo pericoloso se fatto come si deve. Se conoscete qualcuno all'interno delle società sportive paesane chiedete come fare per ottenere finanziamenti, appoggio e collaborazione da parte dei vari enti per la vostra iniziativa, insomma..... datevi da fare. Magari nell'immediato non ne otterrete niente di tangibile, questa presa di contatto con le varie associazioni e l'iter burocratico sarà un passaggio inevitabilmente palloso oltre che faticoso, ma se un bel giorno nascerà il vostro bike park regolare tutti gli altri, che forse ora vi vedono come alieni squilibrati (in senso buono eh...), sapranno già chi siete e cosa state facendo e magari vi appoggeranno ed eviteranno di preoccuparsi o spargere timori immotivati nel vedere quelle strane bici che decollano da quelle strane rampe di terra.
Coraggio ragazzi, uno sbaglio può capitare e avete visto cosa può accadere alle cose fatte in modo poco regolare, anche se con tanta passione, ma chi non fa errori non impara niente!!!!
il negozio a cui fai riferimento e' il S. 2 di A.M. , comunque mio amico ed ex presidente del Moto Club Carbonia .Mi sa che noi ci conosciamo di persona,anche se non ci vediamo da più di 7 anni...... Hai un negozio all'ingresso di Carbonia?
.....
il negozio a cui fai riferimento e' il S. 2 di A.M. , comunque mio amico ed ex presidente del Moto Club Carbonia.
non di certo la raccolta di firme potra' servire a molto se l'area che hanno occupato e' destinata ad altro utilizzo , ma quello che avevo suggerito loro , era di avere un incontro con l'assassore allo sport , in modo che , se il comune avesse delle aree adibite per le attivita' sportive , si facesse in modo di farsele assegnare per la loro attivita' , con regolare contratto di utilizzo ad associazione sportiva .
Ottima idea (come già detto....) l'unica condizione ovviamente è che sia la società a cui appartengono a richiederla. Il tutto, come suggerito da ADexu, può portare anche alla concessione di contributi per la realizzazione del park....