bike park 2025 ( nord Italia )

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.267
2.591
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
oggi bella giornata a la Thuile!
Trail sempre belli lunghi e tecnici , peccato le condizioni del terreno polverosissimo con dei tratti tipo borotalco che rendevano difficoltoso stare dietro a qualcuno se non si dava un po' di distanza..!
ho fatto anche la pista da DH world cup, molto impegnativa per via dei tratti ripididisdini e tratti in contropendenza, ma non particolarmente tecnica o stancante.
peccato che i salti erano chiusi,ma penso che il primo Road gap non avrei fatto comunque perché era veramente bello grosso.. :!:
la DH è rossa sulla mappa del bike park. Sulla fresa un anno trovai 5cm di borotalco … caduto avevo polvere ovunque ma proprio ovunque ovunque. Vediamo se riesco ad andarci l’ultima settimana di agosto, quest’anno poche uscite.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.888
7.425
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
la DH è rossa sulla mappa del bike park. Sulla fresa un anno trovai 5cm di borotalco … caduto avevo polvere ovunque ma proprio ovunque ovunque. Vediamo se riesco ad andarci l’ultima settimana di agosto, quest’anno poche uscite.
oddio, una rossa la DH di la Thuile direi proprio di no.. :pirletto: , che poi i colori dati alle piste dei park non li guardo mai perché è tutto relativo e possono dire tutto o niente,
per la polvere purtroppo c'è n'era in abbondanza, l'anno scorso ad esempio ero stato 2 giorni in cui aveva piovuto precedente e pure durante la notte, e il terreno era perfetto, quest'anno invece la maggior parte delle piste erano polverosissime!
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.267
2.591
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
oddio, una rossa la DH di la Thuile direi proprio di no.. :pirletto: , che poi i colori dati alle piste dei park non li guardo mai perché è tutto relativo e possono dire tutto o niente,
per la polvere purtroppo c'è n'era in abbondanza, l'anno scorso ad esempio ero stato 2 giorni in cui aveva piovuto precedente e pure durante la notte, e il terreno era perfetto, quest'anno invece la maggior parte delle piste erano polverosissime!

a la thuille i colori sulla mappa sono un po' sbiaditi ,,, è tutto più scuro di come dicono :-)
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.316
1.140
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Unica solita linea storica o c'è anche qualcosa di nuovo? Anch'io ho intenzione di fare una giornata li a breve
Come linea storica credo tu intenda la pista della Coca, che è aperta sia nella parte bassa che in quella alta, e che é anche la discesa più impegnativa. Oltre a questa sono aperte Col dei Pez, molto più flow, e Costa Legner che penso sia una via di mezzo
 
  • Mi piace
Reactions: Ride4veryfun

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.316
676
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Come linea storica credo tu intenda la pista della Coca, che è aperta sia nella parte bassa che in quella alta, e che é anche la discesa più impegnativa. Oltre a questa sono aperte Col dei Pez, molto più flow, e Costa Legner che penso sia una via di mezzo
Beh a guardare la mappa su trail forks c’è anche la possibilità di salire in cima, fare il trail in cresta e scendere per altri trail e ricongiungersi a quelli che dici tu, o sbaglio?
Mi pare comunque bene… da come leggevo vogliono investirci parecchio, magari non ai livelli della paganella, ma quasi… speriamo, si legge poco in giro a riguardo
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.316
1.140
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Beh a guardare la mappa su trail forks c’è anche la possibilità di salire in cima, fare il trail in cresta e scendere per altri trail e ricongiungersi a quelli che dici tu, o sbaglio?
Mi pare comunque bene… da come leggevo vogliono investirci parecchio, magari non ai livelli della paganella, ma quasi… speriamo, si legge poco in giro a riguardo
Beh oddio Paganella mi sembra un paragone un po' azzardato:nunsacci::mrgreen:, comunque sì, ci stanno "credendo" e stanno facendo le cose a modo.
Dalla cima è vero si possono prendere anche altri trail "natural", l'unica cosa è che ignoro però che se ci siano o meno divieti per le bici. Io ho fatto spesso la Faverghera per esempio
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.316
676
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Beh oddio Paganella mi sembra un paragone un po' azzardato:nunsacci::mrgreen:, comunque sì, ci stanno "credendo" e stanno facendo le cose a modo.
Dalla cima è vero si possono prendere anche altri trail "natural", l'unica cosa è che ignoro però che se ci siano o meno divieti per le bici. Io ho fatto spesso la Faverghera per esempio
Visto che sembra tu conosci il posto, ci hai forse già girato? Non capisco la lunghezza dei trail, nel senso che a vedere Trailforks sembrano abbastanza corti (parlo riguardo quelli in cima, quelli sotto si vede che son molto corti) perché sembrano “sfruttare male” il dislivello, tipo la coca ad esempio, sembra molto dritta che quindi ti bruci subito il dislivello.

io sto a circa 1.30h da lì… e sarebbe uno dei più vicini a dove abito, ma non trovo né siti ufficiali, né mappe ufficiali dei trail ecc… sembra che a livello pubblicitario non facciano nulla
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.316
1.140
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Visto che sembra tu conosci il posto, ci hai forse già girato? Non capisco la lunghezza dei trail, nel senso che a vedere Trailforks sembrano abbastanza corti (parlo riguardo quelli in cima, quelli sotto si vede che son molto corti) perché sembrano “sfruttare male” il dislivello, tipo la coca ad esempio, sembra molto dritta che quindi ti bruci subito il dislivello.

io sto a circa 1.30h da lì… e sarebbe uno dei più vicini a dove abito, ma non trovo né siti ufficiali, né mappe ufficiali dei trail ecc… sembra che a livello pubblicitario non facciano nulla
Metto questa cartina anche se non è aggiornata giusto per capire un po' meglio. Il dislivello dall'arrivo della seggiovia al piazzale è di circa -600 m, e la Coca va giù abbastanza dritta x dritta dalla cima alla base come hai ben detto tu. Le altre ufficiali sono un po' piu' "in dolce". Fuori dal bike park poi hai altre opzioni, per esempio dall'arrivo della seggiovia hai la possibilità di pedalare un po' in salita fino al rifugio Visentin (1750 m slm circa) e da lì scendere per il sentiero che parte dietro (2008, blu), che si collega al 2002 viola (costa Legner) e dopo un bel pezzo nel bosco scende nel piazzale. L'ho fatto qualche anno fa e si puo' fare quasi tutto in sella. Che scendono dalle creste ci sono anche il 2007 arancione e il 2006 azzurro e il 2004 verde acqua ma non li ho mai fatti in bici per cui sarebbe meglio informarsi prima. Ho fatto spesso invece il tratto in cima dall'arrivo della funivia verso sinistra in direzione la Casera (discesa su strada bianca, bella ripida) per poi prendere il sentiero 2003 giallo (che passa giusto dietro casa mia). E' una vecchia pista da sci, a tratti bella ripida ma mai pericolosa.
Pero' ripeto, non sono aggiornatissimo, sicuramente all'ufficio sky pass ti sapranno dire meglio se chiedi.
sentieri-nevegal-societ_page-0001-scaled-e1680252197204.jpg
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.316
676
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Grazie per le dritte, spero comunque facciano un po’ di “pubblicità” o mettano fuori mappa dei trail ecc… se no la vedo dura che riesca a prender piede se nessuno viene a conoscenza di sto posto
 
  • Mi piace
Reactions: Maurett82

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.154
639
0
39
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
Settimana prossima sono a Livigno, quanto merita il Mottolino? mi spiego, farò sicuramente Carosello 3000, che leggo essere facile e adatta alla mia compagna, e contando che che appunto è un park facile e vorrei fare un paio di giri pedalati, pensavo di salire con la Canyon Stoic a questo punto, ma cosi facendo escluderei di farmi il Mottolino.
E un park imperdibile, o posso anche rimandarlo alla prossima volta che passo in zona?
Potrei salire con la Strive e fare tutto con quella, ma è una bici che da pedalare è davvero stancante, e almeno due giretti a pedalare nella zona li farei volentieri.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.289
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Bellissima giornata ieri a Madesimo, pochissima gente, bikepass scontato di martedì e quest'anno le piste sono state un po' rivisitate, tirate a lucido e aggiunta qualche feature nuova. Ero preoccupato per l'apertura ritardata di quest'anno ma direi che ne è valsa l'attesa.
Vedi l'allegato 694107
Grazie del report, pensavo giusto di farci un salto nelle prossime settimane grazie al fatto che sono in ferie.
 
  • Mi piace
Reactions: Nify

Nify

Biker novus
10/5/23
14
9
0
23
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Trek Slash 8 2023
Settimana prossima sono a Livigno, quanto merita il Mottolino? mi spiego, farò sicuramente Carosello 3000, che leggo essere facile e adatta alla mia compagna, e contando che che appunto è un park facile e vorrei fare un paio di giri pedalati, pensavo di salire con la Canyon Stoic a questo punto, ma cosi facendo escluderei di farmi il Mottolino.
E un park imperdibile, o posso anche rimandarlo alla prossima volta che passo in zona?
Potrei salire con la Strive e fare tutto con quella, ma è una bici che da pedalare è davvero stancante, e almeno due giretti a pedalare nella zona li farei volentieri.
Il Mottolino, almeno secondo me, è sicuramente uno dei park più belli in Italia. Se ti piace il downhill e non ti capita spesso di passare da quelle parti ti consiglio assolutamente di provarlo, è divertentissimo e molto misto, ha pezzi flow, pezzi tecnici, jump line, drop, passerelle, ecc...

Le due piste blu sono comunque adatte anche a principianti e credo che anche con la Stoic non avresti troppi problemi a farle, nelle altre piste però i pezzi tecnici forse diventano un po' impegnativi per una front. Il mio consiglio è quello di prendere il bikepass per tutta Livigno, così potete girare tranquillamente per il Carosello quanto volete ma anche provare un paio di discese al Mottolino.

Ti direi soltanto di controllare lo stato di apertura delle piste, so che quest'anno c'è qualche pezzo chiuso per i lavori per le olimpiadi ma non so bene quali piste sono interessate.
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
403
216
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Settimana prossima sono a Livigno, quanto merita il Mottolino? mi spiego, farò sicuramente Carosello 3000, che leggo essere facile e adatta alla mia compagna, e contando che che appunto è un park facile e vorrei fare un paio di giri pedalati, pensavo di salire con la Canyon Stoic a questo punto, ma cosi facendo escluderei di farmi il Mottolino.
E un park imperdibile, o posso anche rimandarlo alla prossima volta che passo in zona?
Potrei salire con la Strive e fare tutto con quella, ma è una bici che da pedalare è davvero stancante, e almeno due giretti a pedalare nella zona li farei volentieri.
Ciao
Qualche anno fa andai anch'io a Livigno con la mia compagna.
Feci 1 giorno di risalite al Carosello con lei e 1 giorno al Mottolino.
Andai via con una full da 27.5 x 150 di escursione e lasciai a casa la dh.
Alla fine della fiera un po per la novità del flow un po per la lunghezza delle piste fui piu contento del Carosello.
Se vuoi pedalare attenzione all altitudine perché a fondo valle sei già a 1800 e in cima al Carosello sei quasi a 3000.
 

reddummies

Biker tremendus
2/10/17
1.154
639
0
39
bergamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 2019 e Giant Glory 2018
Ciao
Qualche anno fa andai anch'io a Livigno con la mia compagna.
Feci 1 giorno di risalite al Carosello con lei e 1 giorno al Mottolino.
Andai via con una full da 27.5 x 150 di escursione e lasciai a casa la dh.
Alla fine della fiera un po per la novità del flow un po per la lunghezza delle piste fui piu contento del Carosello.
Se vuoi pedalare attenzione all altitudine perché a fondo valle sei già a 1800 e in cima al Carosello sei quasi a 3000.
Si alla fine penso gireremo solo al Carosello, e se abbiamo voglia di un altra giornata di risalite meccanizzate, potrei spostarmi su St.Moriz, cosi uso sempre la Stoic e lascio a casa la full.
Pedalate niente di troppo estremo, stiamo sui 1000 di dislivello di solito, però sono abbastanza abituato alla quota, facciamo molto trekking.
 
  • Mi piace
Reactions: Ride4veryfun

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.888
7.425
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
questo weekend sono stato a girare in Francia ai rinomati park di les gets, chatel, avoriaz e morzine.
ero molto entusiasta di andarci perché ne ho sempre sentito parlare un gran bene....
e invece sono rimasto abbastanza deluso...anzi non mi sono piaciuti per niente tutto flow, piste tutte uguali, sponde, salti, panettoni, sponde salti, panettoni, e così via su ogni pista che facevo, tant'è da non capire se era una tratto che avevo già fatto..:nunsacci:
cioè ok, bello, ben curato e tutto il resto, ma secondo me vista una ne hai viste tutte..
su 20 piste che avrò fatto mi me ne saranno piaciute 2 o 3 che avevano qualche variante nei boschi con un po' di rocce e radici, alberi ecc . insomma Trail da MTB...!!
invece tutte le altre così pettinate non mi hanno proprio entusiasmato...:????:
a un certo punto iniziavo a rimpiangere i sassi di caldirola..!! :pirletto: :smile:
 
  • Wow
Reactions: svicino and seba92r

Classifica giornaliera dislivello positivo