bike park 2025 ( nord Italia )

zambo87

Biker extra
2/8/12
722
181
0
Sulzano
Visita sito
Bike
canyon torque al6, rockrider stilus am, ridely kanzo, nukeproof mega al, ns movement
Plan de corones merita sempre.
C'è la lunga herrnesteig, addolcita col passare degli anni ma sempre bella. Poi la Crazy bunny che corre accanto ad un altro Trail e arrivano entrambi al passo furcia. Verso Valdaora c'è la gassl, molto meno tecnica della prima, altrettanto lunga e bellissima per me. Lo scorso anno hanno fatto delle varianti con saltoni e Gap ( velosolutoion). Poi ci sono vari segmenti che tagliano o allungano la herrnesteig più o meno difficili.
Consiglio anche una toccata al Plose. Ottimo per imparare a fare i panettoni in sicurezza( una linea fatta dagli shaper di whistler)..anche lì c'è una linea di 7 km simile all'herrnesteing, molto godibile ( fatta qualche anno fa con un freno fuori uso :specc:)
 
Ultima modifica:

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
9/11/20
218
141
0
33
Mori
Visita sito
Bike
Canyon spectral
@seba92r

Piccolo report dopo la prima esperienza a Plan de Corones.

Giornata splendida, caldo atroce, terreno duro come asfalto e polveroso come il deserto, alle 9 siamo agli impianti di riscone pronti per la risalita. Giro di riscaldamento su dragon trail (carino il passaggio nel laghetto :i-want-t:) e gassl, sono i sentieri meno tecnici di oggi. Molto belli, soprattutto il gassl, mai impegnativo. Nel pomeriggio facciamo la variante del gassl più salterina (spitzhorn), molto godibile anche se i due più grossi sicuramente non fanno per me quindi chicken line e via volare. Segnalo le cunette artificiali nelle intersezioni e i paravacche come unici veri punti pericolosi del trail :paur:

Direzione passo furcia, un giro sul furcia classic e uno sulla cc top line, ho gradito molto la cc top, più naturale e più tecnica, più simile ai sentieri naturali che faccio solitamente. Furcia classic gradevole per rilassarsi tra na strusciata e l'altra

Versante Riscone, due giri sulla herrnsteig. Prima uscita sulla "classica", trail di 7500m per 1250 di dislivello negativo, secondo me vero gioiello della zona. Sempre moderatamente incazzato, non molla nulla dal primo all'ultimo metro, cè tutto quello che ci si può aspettare in un trail rosso/nero. Seconda discesa con variante hans e franz con quest ultima al limite delle mie capacità, con parecchi gradoni, curve strette e ripide spesso con radici e/o gradini, fisicamente impegnativa. Soddisfatto di aver chiuso i sentieri percorsi al 100%, ma con quasi 5000m di dislivello negativo totale sempre piuttosto tecnico è stata una bella prova di resistenza

Nel complesso è stata una bellissima esperienza, fisicamente molto tosta, ci tornerò sicuramente quando sarò più in forma.

Consigliatissimo :i-want-t::i-want-t:

WhatsApp Image 2025-06-29 at 21.04.20.jpeg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo