Ragazzi rinominiamo la discussione, 2023 non si può vedere dai !
Io ci vado dal 2020, sempre a luglio e sempre di sabato, e non ho mai trovato coda alla seggiovia, al bar siIo sono stato 3 volte nel 2023 e 1 volta nel 2024
Su queste 4 volte, 3 sono state un inferno
40 minuti di coda + 20 minuti di seggiovia (lentissima, come sappiamo tutti) + 5 minuti di discesa
Vorrei saperlo anche io e vecchi come la seggiovia postavano solo su quello schifo di Facebook… vedremoQualcuno ha notizie di Spiazzi di Gromo? so che cambiano la seggiovia, quindi non so se aprirà questa stagione o saranno chiusi per il cambio impianto.
FattoRagazzi rinominiamo la discussione, 2023 non si può vedere dai !
la lentovia per eccellenza..!!Qualcuno ha notizie di Spiazzi di Gromo? so che cambiano la seggiovia, quindi non so se aprirà questa stagione o saranno chiusi per il cambio impianto.
Da quello che avevo sentito, insieme al cambio seggiovia, sarebbe arrivato anche un nuovo trail.la lentovia per eccellenza..!!
cmq a parte la funivia potrebbero pure rinnovare un po' le piste dato che alla fine è sempre la stessa pista con 2 varianti e sensa particolari tratti tecnici e dopo 3 volte viene già a noia
anni fa mi ricordo che c'erano altre 2 piste, una solo nella parte alta, molto breve e tutta flow ma adatta ai principianti e ai bambini, e un altra pista molto "Natural" che avevo fatto solo una volta che in effetti non ho capito se era una pista del park o un sentiero pedonale in stato di abbandono..Da quello che avevo sentito, insieme al cambio seggiovia, sarebbe arrivato anche un nuovo trail.
Perchè velocizzare la seggiovia è un bene (davvero lentissima la loro), ma se poi hai solo due piste, come dici tu, arriva a noia ancora prima!
Seri dalle 2,30 alle 3 oreFortunati che vivono vicino a parte, quanto vi fate di solito come media di ore macchina per arrivare in bike park?
io, di quelli buoni tipo cortina-San Martino sono sulle 2 ore e mezza e circa 3h per la paganella (e quindi Canazei e zone limitrofe)
Parlo di bike park “seri” se no a 1 ora / 1.30 ne ho alcuni piccoli (nord est)
si certo, anche se le piste non sono il massimo, a me Gromo piace anche come ambiente -panorama ,e poi in caso ci si fa con famiglia c'è anche il parco tra gli alberi che è carino, peccato abbiamo tolto ill bob per fare una ridicola variante di una pista..Lentovia o no , due sole piste ….quando nessuno è aperto va benissimo anche gromo !
dipende cosa intendi per seri, i più vicini sono caldirola e pian del poggio a 1e30 - 1e45, o viola e alpet a 2e30, ma se voglio "girare grosso" devo per forza farmi almeno 3-4 ore di viaggio e quindi prendermi 2 giorni per andare a Paganella, val di sole o altri in montagnaFortunati che vivono vicino a parte, quanto vi fate di solito come media di ore macchina per arrivare in bike park?
io, di quelli buoni tipo cortina-San Martino sono sulle 2 ore e mezza e circa 3h per la paganella (e quindi Canazei e zone limitrofe)
Parlo di bike park “seri” se no a 1 ora / 1.30 ne ho alcuni piccoli (nord est)
anni fa mi ricordo che c'erano altre 2 piste, una solo nella parte alta, molto breve e tutta flow ma adatta ai principianti e ai bambini, e un altra pista molto "Natural" che avevo fatto solo una volta che in effetti non ho capito se era una pista del park o un sentiero pedonale in stato di abbandono..![]()
Io personalmente a meno di 2 ore di macchina non ho nulla a parte gromo, per i park più meritevoli solitamente faccio senza problemi 3 ore andata e ritorno in giornata (esclusa quella volta che son riuscito a metterci 4 ore e mezza di traffico per tornare da LivignoFortunati che vivono vicino a parte, quanto vi fate di solito come media di ore macchina per arrivare in bike park?
io, di quelli buoni tipo cortina-San Martino sono sulle 2 ore e mezza e circa 3h per la paganella (e quindi Canazei e zone limitrofe)
Parlo di bike park “seri” se no a 1 ora / 1.30 ne ho alcuni piccoli (nord est)
Alle condizioni da te riportate, no. Sicuramente meglio e più vari i bp famosi del nord estIo personalmente a meno di 2 ore di macchina non ho nulla a parte gromo, per i park più meritevoli solitamente faccio senza problemi 3 ore andata e ritorno in giornata (esclusa quella volta che son riuscito a metterci 4 ore e mezza di traffico per tornare da Livigno).
Chiedo un consiglio a riguardo, sarei curioso di provare Viola st Gree, essendo che a breve sarà uno dei pochi aperti, ma mi fermano un po' le 3 ore di macchina che dovrei farmi (e i 60€ di pedaggio), secondo voi ne vale la pena?
se sei abituato a farti 3 ore x andare in park secondo me viola potrebbe valere la pena andarci almeno una volta, il park è carino e con piste molto varie e lunghe, il prezzo del pass è basso, il personale gentile con carico e scarico bici , al ristorante si mangia bene e le cameriere sono simpaticissime!Chiedo un consiglio a riguardo, sarei curioso di provare Viola st Gree, essendo che a breve sarà uno dei pochi aperti, ma mi fermano un po' le 3 ore di macchina che dovrei farmi (e i 60€ di pedaggio), secondo voi ne vale la pena?
di dove sei? io son di BG e bene o male ho sempre il tuo medesimo problema; per questo faccio gare, almeno sono motivato a sfangarmi ore di viaggio, ma poi resto nei park 2 o 3 gg.Io personalmente a meno di 2 ore di macchina non ho nulla a parte gromo, per i park più meritevoli solitamente faccio senza problemi 3 ore andata e ritorno in giornata (esclusa quella volta che son riuscito a metterci 4 ore e mezza di traffico per tornare da Livigno).
Chiedo un consiglio a riguardo, sarei curioso di provare Viola st Gree, essendo che a breve sarà uno dei pochi aperti, ma mi fermano un po' le 3 ore di macchina che dovrei farmi (e i 60€ di pedaggio), secondo voi ne vale la pena?