bike fx ha scritto:
.....Ho notato che dopo un certo angolo di sterzata la bici ti prende sotto con il rischio di caduta , su i pietre grosse a volte l'avantreno punta ....quote]
Potrebbe dipendere dall'angolo di sterzo. Lo puoi cambiare, magari spostando l'ammo ? Comunuque è un gran mezzo e vedrai che usandolo ti sembrerà sempre meglio!
Purtroppo stando così le cose dovrai venire ad un compromesso come si dice dalle nostre parti, suscià e sciurbì nun se pò ...(chissà come si scrive..)
se vuoi evitare che lo sterzo si chiuda in curva dovresti aumentare l'angolo di sterzo ma allora la bici si impunterebbe sempre più...se al contrario vuoi che passi su tutto, diminuisci l'angolo, ma poi a girare son problemi...
Magari comunque è appunto solo questione di prendere la mano per evitare la chiusura improvvisa dello sterzo...strano perchè comunque la shiver non è tanto alta...(se avessi avuto la 888 allora eran sì dolori)...
Io ho la shiver del 2004 e dopo varie prove, cambi
olio di varie densità, adesso ho trovato un ottimo compromesso usando l'olio wp da 7.5 e sono molto soddisfatto, le molle sono originali, ho alzato solo leggerissimamente il livello, dato che la volevo un pò più progressiva in fondo...
non so se il discorso vale per la 2005, che ha l'idraulica diversa dalle precedenti shiver......
Ciaooo!
Ci si vede sul beigua! (è un periodo che tutti i mercoledì sera e i sabati veniam su di lì, opel corsa nera e big hit...)
Ciaooooo.