bike con 600 Euro?

vickydevo

Biker superis
22/11/02
477
3
0
TORINO
digilander.libero.it
un consiglio x un principiante che ha scoperto la mtb a quasi 40 anni!!
attualmente uso la bike parecchio su strada ma dalla prossima primavera e' intenzione mia fare + fuoristrada ,naturalmente senza grosse ambizioni e sempre a livello amatoriale.
chiedo a voi piu esperti se con la cifra di 600 euro c.ca posso acquistare qualcosa di valido.
Eviterei una bi ammortizzata e freni a disco....
Grazie a tutti voi che mi risponderete
ciao!!!!!!
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
io lavoravo al decathlon di bollate e sinceramente le bici non erano male, poi c'e' l'usato e poi ancora le PROBIKE di CICLI CONTI a costamasnaga (CO)...montate lx,xt,ritchey moooolto vicine al tuo prezzo.
saluti
bicimanina
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Tieni in seria considerazione l'usato!
La prima bici non è mai quella giusta e con la stessa cifra, se vai sull'usato, ti prendi un mezzo di fascia superiore.
Tanto se hai intenzione di usarla in modo tranquillo, il fattore "usura" non avrà una grande incidenza, mentre potrai apprezzare le performance di un mezzo superiore.
Se potessi tornerei indietro anch'io!

In ogni caso concordo con te: no dischi e no full, però occhio alla forcella: spesso si risparmia su questo componente per montare, chessò un cambio XT invece dell'LX, ti conviente andre su marchi "sicuri", o almeno sui modelli top delle case un po' meno prestigiose.
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
...in generale marchi come LeeCougan e Giant hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo...ok x l'usato ben scelto...da non disdegnare un buon modello della stagione passata, che in genere si trova con ottimi sconti...
 

roadrunner

Biker novus
5/11/02
12
0
0
Milano
Visita sito
Ciao, anche io concordo con molti che hanno detto di valutare
un buon usato, anche in considerazione del fatto che il primo mezzo
non dura mai tantissimo, perche' non si bene che cosa si vuole fare
con la mtb, quindi spesso capita che si migri verso un mezzo piu'
specializzato.
...oltre all'usato tieni presente che in generale sulle mtb dell'anno
precedente si possono spuntare prezzi molto interessanti !
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
56
Serravalle Sesia
Visita sito
Ragazzi, perchè ce l'avete su con i freni a disco????
Io quando ero principiante (ora sono schiappa) ho acquistato la prima bici con freni a disco meccanici, penso che non tornerei mai indietro ad installare un v-brake.
Stesso discorso vale per la Full, dipende dove vivi, se sei come me che abiti in pianura ok per la front, ma se abiti sulle Dolomiti sarebbe meglio valutare una buona full.
Come forcella a buon prezzo opterei per una Rock Shox Judy (o qualche modello base della Marzocchi), trasmissione Deore (base) o Lx.
Valida sicuramente l'idea dell'usato perchè allo stesso prezzo trovi componenti di fasci superiore. Occhio all'usura dei pezzi e all'utilizzo che è stato fatto delle bici.

Si avvicina il natale, e anche se sono da poco nel forum, auguro a tutti buon natale, e felici single-track a tutti.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
drlove ha scritto:
Ragazzi, perchè ce l'avete su con i freni a disco????
Io quando ero principiante (ora sono schiappa) ho acquistato la prima bici con freni a disco meccanici, penso che non tornerei mai indietro ad installare un v-brake.
Stesso discorso vale per la Full, dipende dove vivi, se sei come me che abiti in pianura ok per la front, ma se abiti sulle Dolomiti sarebbe meglio valutare una buona full.
Come forcella a buon prezzo opterei per una Rock Shox Judy (o qualche modello base della Marzocchi), trasmissione Deore (base) o Lx.
Valida sicuramente l'idea dell'usato perchè allo stesso prezzo trovi componenti di fasci superiore. Occhio all'usura dei pezzi e all'utilizzo che è stato fatto delle bici.

Si avvicina il natale, e anche se sono da poco nel forum, auguro a tutti buon natale, e felici single-track a tutti.

Generalmente freni a disco e full sono incompatibili con 600euro :lol:
 

el mair

Biker serius
28/11/02
205
0
0
moncalieri
www.ciclialfero.it
Perchè scartare a priori la bi-amm? Secondo me ad un principiante puo' rivelarsi molto utile,va a colmare il gap di tecnica che non si possiede rendendo piu' durature le escursioni; vedi il mal di schiena,alle braccia ecc
Mentre i v-brake di media gamma sono ottimi,e con il tuo baget o poco di piu', la compri nuova :D :D
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
visto che non hai nemmeno tu voglia di accontenterti:
-niente pagliativi, dischi meccanici, forcelle ad elastomeri,componenti mediobassi scartali perche' danno solo l'idea di avere cose belle ma alla lunga valgono niente
-se veramnete vuoi spendere 600 euro o un'usato anche full (e guarda che ne e' pieno il mondo ) o una discreta front (immagino tu non abbia chiamato la cicli conti o la decathlon)...
-di telai usati e nuovi full ne e' pieno l'etere (........io stesso ne vendo un paio e conosco altre mille persone che ne hanno ).......spendi qualcosina in piu' e fatti una discreta bici usata , se ti rompi la rivendi allo stesso prezzo, se ti piace sei a posto...
naturalmente e' solo il mi punto di vista , ma avendo venduto bici per 7 anni ,dalla 12" pollici bimboalla downhill professionale (ah ..esiste anche l'XC)e usando bici da piu' del doppio ,piu' o meno so come vanno ste cose
saluti
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
56
Serravalle Sesia
Visita sito
Sicuramente ho omesso di dire che con 600euro trovi molto poco, la mia bici, telaio decente, equipaggiata deore base dischi meccanici e front RS Judy SL 99, canotto/piega/reggisella titec, in euro circa 1050.
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Anche secondo me usato. Nuovo credo che in giro ci sia molto poco, sicuramente non bella roba. Credo che ti convenga cercarti una front onesta, con una buona forcella (telaio e forcella sono le prime cose da guardare, a quel prezzo su un nuovo hai la garanzia di avere una forcella buona solo per girare la polenta), tenuta bene e ragionevolmente comoda e leggera. Ovvero una roba per poter fare un po' di tutto. Poi, quando hai preso un po' di mano e capito cosa ti piace fare, fai sempre in tempo a cambiare.
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Anche secondo me usato. Nuovo credo che in giro ci sia molto poco, sicuramente non bella roba. Credo che ti convenga cercarti una front onesta, con una buona forcella (telaio e forcella sono le prime cose da guardare, a quel prezzo su un nuovo hai la garanzia di avere una forcella buona solo per girare la polenta), tenuta bene e ragionevolmente comoda e leggera. Ovvero una roba per poter fare un po' di tutto. Poi, quando hai preso un po' di mano e capito cosa ti piace fare, fai sempre in tempo a cambiare.
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
55
Padova
www.111bikes.it
L'usato è forse la scelta migliore, però bisogna stare attenti ad alcune cose soprattutto alle condizioni della forcella e alla misura del telaio, spesso i venditori tendono a sbolognarti telai o troppo grandi o troppo piccoli pur di venderti la bici.
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Non vorrei che il mio precedente post appaia interessato (non lo è) ma se ti interessa un mio amico forse vende la sua front. E' una Cannondale misura 18'. E' vecchiotta ma è anche un'ottima bici. Come peso saresti sotto gli undici chili e come prezzo se non è 600 euro è da quelle parti (poco di più o poco di meno). Se vuoi mi informo.
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
Salve ragazzi! continuo a nn capire il motivo per cui molti continuano a insistere sul fatto che con meno di mille euro nn si prende nulla di buono!!! allora...se parliamo di gare potreste avere pure ragione ma quando parliamo di sport o divertimento con 600 euro ci si porta a casa delle bici be nfatte!! se poi bisogna spendere 1000 euro per mostrare agli amici l' xt o la fsa e magari nn sapere le differenze percepibili dall lx o acera allora spendete pure! io come prima bici seria ho preso una merida Athens a 600 euro e se guardate gli altri marchi blasonati per avere gli stessi comp dovete spendere davvero 1000 euro! perkè poi ? per sfoggiare il marchio?!! nn son un espertissimo ma son convinto molto che oggi si pagho molto il marchio! sapreste spiegarmi la differenza tra una bici da 600 euro in alluminio e una da 1000 in alluminio,componenti e qualke grammo in piu/meno a parte?????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo