Big Hit e 888

  • Creatore Discussione ugo
  • Data di inizio

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Chi possiede una big hit con 888 impressioni di guida..
Apre troppo l'angolo di sterzo????
Preferite la big hit 2005 o
il modello DH costruito dal 2003 in poi??
Attendo impressioni :prost: :prost: :prost:
 

Allegati

  • bh_485.jpg
    bh_485.jpg
    58,3 KB · Visite: 27

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Ho un amico BigHit-dotato... ha venduto la 888 ed ha preso una shiver, diceva che con 200 all'anterore si trovava un pò male...

Magari avrebbe risolto prendendo le piastre ribassate... ma in fondo il suo sogno era la shiver... :-o
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
io ho appena preso un big hit modello 2004. l'ho provata con una 888 da 200 (senza piastre ribassate) e me ne sono liberato a fine giornata.
la bici risultava essere troppo alta e troppo macchinosa in curva.
secondo me la soluzione non è prendere le piastre ribassate ma le 888 da 170(ed eventualmente aggiungerci le piastre ribassate).
sta di fatto però che è solo una mia impressione.
ciao!!
 

Mannyx

Biker novus
13/11/04
18
0
0
Milano
Visita sito
Anch'io sono tentato dalla 888 da 170, ma prendo tempo perchè spero che Marzocchi per il 2006, visto che non produce + la SuperT, faccia una vera 888 da 170 e non una che costa e pesa come la 200.
Ciao
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Mannyx ha scritto:
Anch'io sono tentato dalla 888 da 170, ma prendo tempo perchè spero che Marzocchi per il 2006, visto che non produce + la SuperT, faccia una vera 888 da 170 e non una che costa e pesa come la 200.
Ciao

Quindi non è una buona cosa avere un telaio agile come la big hit per poi impigrirlo con una 888
Hopreso una 2003 con shiver spero vada bene a me piace il big hit soprattutto per il baricentro basso :?
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
io ho la stessa bici di ivantaggi, cioe bighit comp con 888, a me piace da matti, qui in giro si dicono un po troppe fesserie, nn ce l'ho con nessuno e con tutti , a me sembra agile alla grande , solo il tempo di adattare la guida da una front (mia vecchia bici) a quella poi, a parte nelle cose ovvie come i banny hoop il resto è uguale , perde un po di agilita nel tecnico lento lento lento, ma per me il tecnico lento lento lento tipo trialistico si puo fottere... ci passi dritto o cmq basta farla scorrere e rimane agilissima e reattiva, ciao
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
CHRISTIAN ha scritto:
io ho la stessa bici di ivantaggi, cioe bighit comp con 888, a me piace da matti, qui in giro si dicono un po troppe fesserie, nn ce l'ho con nessuno e con tutti , a me sembra agile alla grande , solo il tempo di adattare la guida da una front (mia vecchia bici) a quella poi, a parte nelle cose ovvie come i banny hoop il resto è uguale , perde un po di agilita nel tecnico lento lento lento, ma per me il tecnico lento lento lento tipo trialistico si puo fottere... ci passi dritto o cmq basta farla scorrere e rimane agilissima e reattiva, ciao

è una questione di sensazioni non di stronzate che vengono dette.
l'ho detto in un altro topic e lo ribadisco qui, per me è un camion nelle curve strette 888 da 200 (che sia Dh o che sia Comp) E non riferisco alle curve strette lungo i sentieri tipo trialistici di cui non me ne può fottere di meno ma lungo percorsi che io e te conosciamo benissimo.

purtroppo non ho potuto provare le 888 da 170 quindi non mi esprimo in modo negativo su questo modello, anzi....penso che possa essere una buona laternativa.

per assurdo mi sono trovato meglio con la DJIII che con la 888 da 200!!!
ma ripeto, è solo una questione di sensazioni.....
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
nn era rivolta a te, ma in generale a tutte le cazzate che si dicono qua in giro da gente che si preoccupa della forcella nn fletta poi nn vanno un c....o!!!
a te nn è piaciuta, vabbe ma cmq una mezza giornata nn ti puo essere bastata a valutarla , cmq pareri, il tuo, considerato come scendi è gia piu attendibile , il mio è diverso, tutto qui, poi a me il macchinoso e camionoso piace e da pulizia nella guida, parere personale!!! ciao
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
esattamente quello che intendevo dire io ....... sono solo sensazioni e dipende sempre da come uno preferisce che la bici reagisca. a me piace leggera e mi piace sentire l'impatto della frenata sul manubrio. tutte sti c...o di ammortizzatori ti tolgono il piacere di sentire le botte e di perdere il controllo dell'anteriore per poi godere al fatto di averlo recuperato
e poi figuriamoci se ce l'ho con te che vieni da una front e staccavi quelli con le MEGA ammortizzate da un milione di dollari....!!!!
 
kn ha scritto:
esattamente quello che intendevo dire io ....... sono solo sensazioni e dipende sempre da come uno preferisce che la bici reagisca. a me piace leggera e mi piace sentire l'impatto della frenata sul manubrio. tutte sti c...o di ammortizzatori ti tolgono il piacere di sentire le botte e di perdere il controllo dell'anteriore per poi godere al fatto di averlo recuperato
e poi figuriamoci se ce l'ho con te che vieni da una front e staccavi quelli con le MEGA ammortizzate da un milione di dollari....!!!!
Ciao KN !

E' tutto relativo !
Ti ricordi quando ero venuto per la prima volta al BELIN ?
La bici era agilissima, leggera, ecc. "MA QUANTE BOTTE ??"
Insomma, quando sono salito su una "Vera bici da FR", mi sembrava una cosa inguidabile, mi sembrava un TIR carico di piombo massiccio !!

Poi ho preso la mia NORCO, che anche essa mi sembrava ingombrante, ma dopo un paio di uscite (anche sull'asfalto) tanto per prendere mano.
La bici diventa quello che vorresti !
Insomma 2: E' tutto questione di adattamento.
Infatti dopo mesi che non toccavo la mia XC, domenica scorsa l'ho presa....
Che spavento !! che leggerezza !!! Avevo paura che mi si spaccassi sotto il cù !!!

Io voglio mettere una 888 sulla mia, per aprire un pò l'angolo sterzo (troppo chiuso x me).

Aumenterà il peso ovviamente, ma chi se ne frega !! Devo scendere e basta.

e poi.... guarda che incassare le botte, non è mica piavcevole come dici tu.... :smile:

Ciauz
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Sul mio bandit attuale sono passate nell'ordine una
Marzocchi jr t del 2001 da 150 mm non male ma un pò esilina nel veloce
RS del 2002 che dopo varie modifiche andava benissimo sul Gran sasso
soprattutto nella parte finale facevo curve velocissime magari perdevo un pò sul tecnico sassoso e veloce ma velocità in uscita di curva notevole
dopo la 888 sul tecnico il limite dipende dal pilota permette di tutto assorbe bene e non tradisce ma l'inconveniente è che nelle curve
soprattutto in uscita non posso mollare con un piccolo anticipo i freni che partono entrambe le ruote come se facessi una curva ad AMO (sovrasterzo) provando una Mountain Cycle di un amico con ammortizzatore posteriore inesistente e Shiver all'anteriore una figata!!!
Velocità di percorrenza curva ? il doppio secondo mè l'assetto dei vechi telai DH viene turbata troppo dalla lunghezza della :-o 888
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Ciao,
montando una 888 da 200 mm con piastre standard principalmente si ha una certa limitazione nelle regolazioni disponibili x la variazione dell'assetto della biga; però, meno male che l'ammo si può posizionare rispetto al telaio in 4 posizioni diverse altrimenti sarebbe stato un bel problema, come lo è x la VPfree (sterzo di 65°) !!! :???: :???:
Nella configurazione normale (con forka non + alta di 57 cm dal perno ruota alla base dello sterzo) le 4 posizioni, infatti, ti darebbero la possibilità di scegliere tra corsa alla ruota di circa 170 mm o 190 mm, angolo di sterzo di 68,2° o 66,3° ed altezza del movimento centrale da terra di circa 36 cm o 38 cm.
Montando una 888 conviene selezionare la posizione che normalmente dà un angolo di sterzo di 68,2° per ottenerne uno di 66,4° ed un'altezza del movimento centrale di circa 38,5 cm.
Ciò che varia, sostanzialmente, oltre alla limitazione delle scelte disponibili x l'angolo di sterzo, è quindi solo il baricentro, di un pelo + alto ma la cosa, ti posso assicurare, è impercettibile e comunque la ruota da 24" aiuta a mantenere basso tale valore.
La manovrabilità del mezzo è quindi più o meno la stessa, continua a derapare come una porcellona che scappa :-? , abbastanza agevole nello stretto (ma non troppo), come non molte schiacciasassi da discesa, anche se si sa, per girare in genere bisogna piegare di + rispetto, ad esempio, ad una biga da enduro-freeride con angoli di sterzo + vicini ai 68°-70°....ma basta farci l'abitudine !!

La versione da 170 mm risolverebbe questi piccoli problemi di regolazione ma in effetti perchè avere "solo" 170 mm di corsa e più o meno lo stesso peso e prezzo dei 200 mm ??!! (...forse a quel punto sarebbe meglio una 66 RC...)
Anche le piastre ribassate potrebbero risolvere i problemi ma personalmente mi dà fastidio il fatto di doverle pagare (la Marzocchi, resasi conto di aver fatto una forcella troppo alta rispetto alla media delle altre forke da 200 mm su cui si basano i progetti dei telai, avrebbe dovuto distribuire gratuitamente, a mio avviso, le piastre ribassate in sostituzione di quelle originali, a tutti coloro che ne avessero avuto bisogno....)

Spero le mie informazioni ti siano di aiuto per scegliere o anche solo per capire
:prost: :prost: :prost:
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
AZZ Cumpà Grassieeee per le preziose info
la big hit il modello che vado a prendere è un 2003 con vanilla rc taglia L sono 186Cm alto
Mi sembra proprio un bel mezzo giusto leggero affidabile con cui l'utente medio può fare di tutto!!!!!
Cmq quando mi arriva ho la possibilità di provarla sia con shiver che con 888 (piastre originali)

:prost: :prost:
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
ugo ha scritto:
AZZ Cumpà Grassieeee per le preziose info
la big hit il modello che vado a prendere è un 2003 con vanilla rc taglia L sono 186Cm alto
Mi sembra proprio un bel mezzo giusto leggero affidabile con cui l'utente medio può fare di tutto!!!!!
Cmq quando mi arriva ho la possibilità di provarla sia con shiver che con 888 (piastre originali)

:prost: :prost:

...solo che io ti ho parlato delle regolazioni disponibili sul modello 2004; quelle del 2003 non me le ricordo e non so se sono le stesse, ma forse cambiando il biellone le puoi avere lo stesso...
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
ivantaggi ha scritto:
Ciao,
montando una 888 da 200 mm con piastre standard principalmente si ha una certa limitazione nelle regolazioni disponibili x la variazione dell'assetto della biga; però, meno male che l'ammo si può posizionare rispetto al telaio in 4 posizioni diverse altrimenti sarebbe stato un bel problema, come lo è x la VPfree (sterzo di 65°) !!! :???: :???:
Nella configurazione normale (con forka non + alta di 57 cm dal perno ruota alla base dello sterzo) le 4 posizioni, infatti, ti darebbero la possibilità di scegliere tra corsa alla ruota di circa 170 mm o 190 mm, angolo di sterzo di 68,2° o 66,3° ed altezza del movimento centrale da terra di circa 36 cm o 38 cm.
Montando una 888 conviene selezionare la posizione che normalmente dà un angolo di sterzo di 68,2° per ottenerne uno di 66,4° ed un'altezza del movimento centrale di circa 38,5 cm.
Ciò che varia, sostanzialmente, oltre alla limitazione delle scelte disponibili x l'angolo di sterzo, è quindi solo il baricentro, di un pelo + alto ma la cosa, ti posso assicurare, è impercettibile e comunque la ruota da 24" aiuta a mantenere basso tale valore.
La manovrabilità del mezzo è quindi più o meno la stessa, continua a derapare come una porcellona che scappa :-? , abbastanza agevole nello stretto (ma non troppo), come non molte schiacciasassi da discesa, anche se si sa, per girare in genere bisogna piegare di + rispetto, ad esempio, ad una biga da enduro-freeride con angoli di sterzo + vicini ai 68°-70°....ma basta farci l'abitudine !!

La versione da 170 mm risolverebbe questi piccoli problemi di regolazione ma in effetti perchè avere "solo" 170 mm di corsa e più o meno lo stesso peso e prezzo dei 200 mm ??!! (...forse a quel punto sarebbe meglio una 66 RC...)
Anche le piastre ribassate potrebbero risolvere i problemi ma personalmente mi dà fastidio il fatto di doverle pagare (la Marzocchi, resasi conto di aver fatto una forcella troppo alta rispetto alla media delle altre forke da 200 mm su cui si basano i progetti dei telai, avrebbe dovuto distribuire gratuitamente, a mio avviso, le piastre ribassate in sostituzione di quelle originali, a tutti coloro che ne avessero avuto bisogno....)

Spero le mie informazioni ti siano di aiuto per scegliere o anche solo per capire
:prost: :prost: :prost:

Cumpà un'alra cosa ho provato una VP10 DH mod 2005 con 888 da 200 con piastre originali e il baricentro è di 38cm con gomme da 2.5" e andava molto bene taglia L lo sterzo mi sembrava giusto e l'assatto molto per terra...... :prost:
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
ugo ha scritto:
Cumpà un'alra cosa ho provato una VP10 DH mod 2005 con 888 da 200 con piastre originali e il baricentro è di 38cm con gomme da 2.5" e andava molto bene taglia L lo sterzo mi sembrava giusto e l'assatto molto per terra...... :prost:

...x il biellone vai tranquillo, mi son appena documentato sul sito Specialized ed i modelli Big Hit Pro, Expert e DH 2003 hanno le stesse 4 regolazioni del 2004.

X la Santa Cruz V10, bè non ha ancora avuto il piacere di provarla, quindi non ti posso descrivere le sensazioni di guida ma penso che il telaio sia + compatibile con l'altezza della 888 da 200 mm (anzi secondo me la morte sua sarebbe una bella Super Monster da 300 mm con ruota ant da 24" :-? :-? :-? )
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
ivantaggi ha scritto:
ugo ha scritto:
Cumpà un'alra cosa ho provato una VP10 DH mod 2005 con 888 da 200 con piastre originali e il baricentro è di 38cm con gomme da 2.5" e andava molto bene taglia L lo sterzo mi sembrava giusto e l'assatto molto per terra...... :prost:

...x il biellone vai tranquillo, mi son appena documentato sul sito Specialized ed i modelli Big Hit Pro, Expert e DH 2003 hanno le stesse 4 regolazioni del 2004.

X la Santa Cruz VP10, bè non ha ancora avuto il piacere di provarla, quindi non ti posso descrivere le sensazioni di guida ma penso che il telaio sia + compatibile con l'altezza della 888 da 200 mm (anzi secondo me la morte sua sarebbe una bella Monster da 300 mm con ruota ant da 24" :-? :-? :-? )

CUMPAAAAAAAAAAAAAA
Sottovoce se ci becca hugen & Co
So Cavoli amariiiiiiiii

:-P :-P
La Vp è na bella bestia
:prost: :prost:
 
ivantaggi ha scritto:
ugo ha scritto:
Cumpà un'alra cosa ho provato una VP10 DH mod 2005 con 888 da 200 con piastre originali e il baricentro è di 38cm con gomme da 2.5" e andava molto bene taglia L lo sterzo mi sembrava giusto e l'assatto molto per terra...... :prost:

...x il biellone vai tranquillo, mi son appena documentato sul sito Specialized ed i modelli Big Hit Pro, Expert e DH 2003 hanno le stesse 4 regolazioni del 2004.

X la Santa Cruz V10, bè non ha ancora avuto il piacere di provarla, quindi non ti posso descrivere le sensazioni di guida ma penso che il telaio sia + compatibile con l'altezza della 888 da 200 mm (anzi secondo me la morte sua sarebbe una bella Super Monster da 300 mm con ruota ant da 24" :-? :-? :-? )

AAAAHHHHH.....
CHE PENSIERINI PESANTI CHE FACCIAMO EH?

@UGO : E JAMO! COMPRATE 'SSA CAZXO DE ROBA PE JI' A CALA' PE' MONTAGNE... 8-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo