Bicicletta elettrica per girare in città

mlrko

Biker popularis
17/4/07
57
0
0
Trento
Visita sito
E' per tutte le bici
". ..Una quota delle risorse di cui all’articolo 5, comma 1 lettera a) pari a 1 milione di euro, dovrà essere destinata agli incentivi per l’acquisto di biciclette e di biciclette a pedalata assistita..."
 

mlrko

Biker popularis
17/4/07
57
0
0
Trento
Visita sito
da come l'ho capita fin qui (ma sicuramente ci sarà un regolamento dopo la legge) tu vai, rottami e prendi un buono scontabile dove ti pare.

no
a-
rottami, ti fai dare il certificato di rottamazione.
Compri la bici e ti applicano l'incentivo sottoscrivendo un modulo cui va allegato (tra l'altro) il certificato di rottamazione.

b-
All'acquisto della bici compili il modulo lasci lì il motociclo e ti danno l'incentivo.
quello che ritira il mezzo da demolire usufruisce così dello sconto 50% sulla rottamazione
 

mlrko

Biker popularis
17/4/07
57
0
0
Trento
Visita sito
usufruire degli incentivi è una menata burocratica che non è detto tutti si sentano di sostenere.
Comunque se non erro i negozianti hanno un modulo per richiedere di far parte del circuito dei rivenditori.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Oggi ho visto una bici elettrica molto bella, perchè non è una bici elettrica vera e propria ma un motore che si monta su una normale bici con una batteria che si attacca al tubo centrale per mezzo di una sacca nera, mi sembrava una cosa ben fatta.
L'unico problema è che il venditore non sapeva ancora come poter applicare gli sconti governativi in quanto i costruttori erano due uno costruisce la bici e l'altro il motore, dovevano vedere come organizzare la cosa.

Comunque sulle bici sapeva già come funzionava la rottamazione, bastava portare al negozio il ciclomotore munito di documenti e un po di soldi, arrivi con il ciclomotore puzzolente e te ne torni in dietro con una bella biga!!!!!
 
D

dolomia

Ospite
facoltativo
ed inoltre susufruisci dello sconto solo se vivi o lavori in un comune a rischio inquinamento.

mi pari bello che documentato, ma quest'ultima non l'ho capita. Facoltativo cosa?

Quanto al negoziante che fa lo gnorri (@invisibile): l'incentivo è una bella promotion, chi non aderisse mi sembrerebbe più tafazzi che gnorri.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
per chi ha problemi con la centrale eletrica puo comprare un pannello solare da 'campeggio' ed un regolatore di carica
( http://www.ecorete.it/commerce.php?codicecategoria=*regolatoricarica* ) opportunamente dimensionato e puo tranquillamente ricaricarsi le batterie con impatto ambientale minimo. certo il problema si pone e per quelli che il sole lo vedono una settimana all'anno, quindi non i siciliani. :mrgreen:

Una nostra Ex-rider ha girato la Francia, ed ora fa Spagna-Italia-Grecia sul triciclo Christiania: lei ed il ragazzo ricaricano le batterie delle luci di emergenza/campeggio ed alimentano l'amplificatore della chitarra con pannelli solari....! :bum-bum-:
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Chi conosce la Microbike, a vederla mi sembra la migliore e poi si può montare su qualsiasi bicicletta, io l'ho vista su una Spillo della Bianchi, se funzionasse sarebbe il sistema migliore, un motorino sui pedali ed una batteria in una borsa nera con un cavetto staccabile che unisce la batteria al motore.


http://www.microbike.it/index.htm
 

mad biker

Biker popularis
7/6/07
78
0
0
vco
Visita sito
Chi conosce la Microbike, a vederla mi sembra la migliore e poi si può montare su qualsiasi bicicletta, io l'ho vista su una Spillo della Bianchi, se funzionasse sarebbe il sistema migliore, un motorino sui pedali ed una batteria in una borsa nera con un cavetto staccabile che unisce la batteria al motore.


http://www.microbike.it/index.htm
leo, hai visto le sezione PERCHE'?
però il costo è parecchiozzo...;.=9/
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
leo, hai visto le sezione PERCHE'?
però il costo è parecchiozzo...;.=9/

Si li ho letti, anche se non la userei mai, perchè: finalmente le strade non saranno più in salita, e questo non mi piace proprio, ma forse per mia moglie
(che ci metterà pure un seggiolino per mio figlio) sarà la cosa migliore!!!!

Un po cara, ma purtroppo è la vita, mi piacerebbe far montare il motore su questa bicicletta: Bianchi VIALE ABRUZZI DONNA 2200 16SP

http://www.bianchi.com/it/products2007/Sport_Y7B97.aspx
 

mad biker

Biker popularis
7/6/07
78
0
0
vco
Visita sito
Si li ho letti, anche se non la userei mai, perchè: finalmente le strade non saranno più in salita, e questo non mi piace proprio, ma forse per mia moglie
(che ci metterà pure un seggiolino per mio figlio) sarà la cosa migliore!!!!

Un po cara, ma purtroppo è la vita, mi piacerebbe far montare il motore su questa bicicletta: Bianchi VIALE ABRUZZI DONNA 2200 16SP

http://www.bianchi.com/it/products2007/Sport_Y7B97.aspx
bè...il prezzo è parecchio...
però almeno tua moglie non fa fatica di sicuro...
a me piacerebbe provare il tasto turbo!!! in stile protossido d'azoto:taxi-dri::loll:
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
and .... voglio dire, come funziona?

Va benissimo, pedalando si aziona il motore e con il minimo sforzo va su che è una bellezza, oggi ha fatto una bella salitona con il bambino sul seggiolino anteriore ed è andata benissimo, trovo che sia un ottimo mezzo per spostarsi in città collinari come Roma, soprattutto per persone poco sportive o per chi deve andare in giro in giacca.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo