Bicicletta elettrica per girare in città

Kosso

Biker tremendus
Qui da noi a Trieste (parecchi saliscendi, anche tosti) ne girano poche.
Un mio amico ne ha una che usa saltuariamente ed è contento. Ricordo che a Roma uno dei miei "insegnati" al corso di Mobility Manager girava con una bici elettrica e con il seggiolino portabimbo ed era entusiasta (piattume).
Dei miei colleghi andati in Cina per lavoro ne hanno viste parecchie in giro (costavano sui 200Euri).

Ho pensato di prenderne una ... poi vaffan(beep) mi sono preso la moto :-|

Prima o poi la noleggio e mi vado a fare una salita di quelle toste.

Occhio la pendenza max superabile, alcune stavano al 6% :????: e per le batterie io resterei sulle pesanti Pb gel, che seppur le meno performanti dal punto di vista peso potenza sono le più economiche e facili da trovare (vedi gruppi di continuità, antifurti, centraline antincendio ...).

Ciao
 

mad biker

Biker popularis
7/6/07
78
0
0
vco
Visita sito
Come vanno queste biciclette?? Ne ho sentito parlare un gran male da alcuni venditori di biciclette, dicono che le batterie durano pochissimo dopo un paio di mesi tengono male la carica, che non si trovano le batterie di ricambio e che se si trovano costano quasi quanto tutta la bici, e comunque, le pile inquinano tantissimo.

Ne sapete qualche cosa??

E pure sarebbe un ottimo mezzo per gli spostamenti urbani, soprattutto per città come Roma che sono piene di sali scendi.

Io ero seriamente interessato a prenderne una per mia moglie, potrebbe essere un ottimo veicolo per andare a lavorare.

uno strumentio di :twisted: al traffico e all'inquinamento urbano
che schifezze quelle bici...per tanto cosi pigliatevi un ciao ed è la stessa cosa!!!!:wink:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Se vi interessa il discorso del rendimento guardate qui:
http://www.carlobertocchi.it/rendimenti.htm

si va da un rendimento di circa il 30% per i motori tradizionali (diesel , benzina) a circa il 43% di rendimento per un veicolo elettrico con accumulatori.

Ciao

In questo confronto non si tiene conto della dispersione dovuta al trasporto della corrente elettrica, che certe volte percorre centinaia di chilometri prima di arrivare alle nostre case. Comunque in italia la maggioranza delle centrali elettriche è a combustibili fossili e quindi il problema rimane lo stesso: l'energia viene prodotta bruciando petrolio.
C'è poi da aggiungere che un'automobile a batterie ha una grossa zavorra da portarsi dietro è questo aumenta ulteriormente i consumi (altro aspetto che in questo articolo non viene preso in considerazione), soprattutto in città dove è un continuo frenare e accelerare.
Le auto elettriche possono essere un'ottima soluzione, a patto che vengano ricaricate (tra l'altro a costo zero) utilizzando un pannello solare domestico (assolutamente non inquinante). Rimane comunque il problema dell'inquinamento prodotto dalle batterie, ma dagli ultimi studi pare che possa essere fortemente ridotto.
 

mad biker

Biker popularis
7/6/07
78
0
0
vco
Visita sito
Seeee....

Ma sei un ciclista o cosa??? :soffriba:
Se permetti, io cerco di trovare ogni soluzione possibile per non usare la macchina :i-want-t:
ebbravo
era un modo di dire...
se ti pigli una bici fare due o anche più pedalate fino al luogo di lavoro non ti costa niente, al massimo ti affatichi un minimo!!e poi ti tiene in forma
d'accordo che la biga elettrica è un alternativa ecologica, però se -come si è già scritto in questo topic- sembra che ci siano + lati negativi che positivi(pendenza massima, durata batterie, energia per ricaricarle...ecc)
il mio paragone sul ciao era un modo per dire che una bicicletta normale costa meno(tra le altre cose)e ti tieni in forma
io stesso ho preferito la bici alla moto(ho 15 anni)
ecco la risposta ecologica che tutti stavamo aspettando.... in effetti il ciao che usa miscela non è per nulla inquinante.... ma sei per caso il cugino di Bush????
spero di aver risposto anche a te, leo...:i-want-t:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
ebbravo
era un modo di dire...
se ti pigli una bici fare due o anche più pedalate fino al luogo di lavoro non ti costa niente, al massimo ti affatichi un minimo!!e poi ti tiene in forma
d'accordo che la biga elettrica è un alternativa ecologica, però se -come si è già scritto in questo topic- sembra che ci siano + lati negativi che positivi(pendenza massima, durata batterie, energia per ricaricarle...ecc)
il mio paragone sul ciao era un modo per dire che una bicicletta normale costa meno(tra le altre cose)e ti tieni in forma
io stesso ho preferito la bici alla moto(ho 15 anni)

spero di aver risposto anche a te, leo...:i-want-t:

Ma guarda, evidentemente non hai seguito il mio punto, nè lo seguono quelli che stanno trasformando il topic in una diatriba sul rendimento energetico...
Io sto per le bici ASSISTITE non quelle MOTORIZZATE. :saccio:
Quella assistite hanno una batteria da 6v 5ah se non sbaglio, quanta energia pensi ci voglia per ricaricarla??? Sai che si può ricaricare anche con il pannellino solare che compri da Maplin a poco prezzo??? :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo

mad biker

Biker popularis
7/6/07
78
0
0
vco
Visita sito
Ma guarda, evidentemente non hai seguito il mio punto, nè lo seguono quelli che stanno trasformando il topic in una diatriba sul rendimento energetico...
Io sto per le bici ASSISTITE non quelle MOTORIZZATE. :saccio:
Quella assistite hanno una batteria da 6v 5ah se non sbaglio, quanta energia pensi ci voglia per ricaricarla??? Sai che si può ricaricare anche con il pannellino solare che compri da Maplin a poco prezzo??? :mrgreen:
io sarei per una bici normale tutto qua...
e cmq il difetto non credo stia solo nel ricaricarla, come ho già detto prima...
adesso cmq mi informo su internet:saccio:
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
io sarei per una bici normale tutto qua...
e cmq il difetto non credo stia solo nel ricaricarla, come ho già detto prima...
adesso cmq mi informo su internet:saccio:

il problema della bici e basta lo hai eccome specie se devi arrivare in Ufficio in Giacca e cravatta ed alle 8.00 del mattino ci sono già25°C e 80% di umidità.... se pedali con la bici normale arrivi che sei completamente fradicio di sudore (e poi magari ci devi stare tutto il giorno!), spero di averti fatto capire il punto di vista di chi non ha più 15 anni (purtroppo!)
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Vedevo adesso su internet che il ministro Pecoraro Scanio ha stanziato un finanziamento per ecoincentivi sull'acquisto di bici, bici assistite e veicoli elettrici con degli scaglioni di contributi demolendo vecchi motorini o scooter antecedenti al 2001.
Speriamo bene.....io tiro fuori il vecchio Ciao dal garage e vado a vedere cosa salta fuori.....di BUONO
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Vedevo adesso su internet che il ministro Pecoraro Scanio ha stanziato un finanziamento per ecoincentivi sull'acquisto di bici, bici assistite e veicoli elettrici con degli scaglioni di contributi demolendo vecchi motorini o scooter antecedenti al 2001.
Speriamo bene.....io tiro fuori il vecchio Ciao dal garage e vado a vedere cosa salta fuori.....di BUONO

mi butti il link che c'ho giusto il 50ino da levarmi.... e visto che non ho un numero sufficiente di bici per me!:)))::)))::))):
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
Basta che paghi l'ultimo bollo


Si hai ragione Leo, il fatto è che il massimo rimborabile per una bici è 250 euro (il 30% del prezzo fino a un massimo di 250 euro), quindi si dovrà fare due conti sull'economicità dell'operazione, visto comunque che qualcosa per il mezzo nuovo deve spendere.
Credo comunque si possa affrontare in quanto il bollo per un cinquantino dovrebbe essere relativamente basso.
:prost:
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Si hai ragione Leo, il fatto è che il massimo rimborabile per una bici è 250 euro (il 30% del prezzo fino a un massimo di 250 euro), quindi si dovrà fare due conti sull'economicità dell'operazione, visto comunque che qualcosa per il mezzo nuovo deve spendere.
Credo comunque si possa affrontare in quanto il bollo per un cinquantino dovrebbe essere relativamente basso.
:prost:

dipende se sa società di riscossione è in come qui in Piemonte... paghi l'ultimo bollo, loro controllano e ti fan pagare gli arretrati di 5 anni con tanto di mora :azz-se-m:
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
dipende se sa società di riscossione è in come qui in Piemonte... paghi l'ultimo bollo, loro controllano e ti fan pagare gli arretrati di 5 anni con tanto di mora :azz-se-m:

chi vende le bici aumenta il prezzo, tanto c'è l'incentio, tu ordini la biga assistita, poi finiscono i soldi per l'incentivo, alla fine hai tirato fuori un tot di soldi e rimani con il motorino rottamato e la bici dal venditore eeeeeeeeee:espulso!:
 

mad biker

Biker popularis
7/6/07
78
0
0
vco
Visita sito
il problema della bici e basta lo hai eccome specie se devi arrivare in Ufficio in Giacca e cravatta ed alle 8.00 del mattino ci sono già25°C e 80% di umidità.... se pedali con la bici normale arrivi che sei completamente fradicio di sudore (e poi magari ci devi stare tutto il giorno!), spero di averti fatto capire il punto di vista di chi non ha più 15 anni (purtroppo!)
eheh
grande lorenzozzzzzz
mi sa che c'hai ragione:pc:
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
ma credo che il nostro impiegato in questione abbia già deciso di pigliarsi un motorino, se in ufficio arriva fradicio di sudore:wink:

ma io qui ne vedo girare qualcuna di bici assisitita... se devi andare in ZTL col motorino non entri con la bici elettrica si (qui ci sono le telecamere che controllano e se fai una vaccata ti spediscono il souvenir direttamente a casa). altro aspetto che però non condivido.. col motorino devi indossare il casco, con la bici assistita se vuoi usi il casco!
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
ma credo che il nostro impiegato in questione abbia già deciso di pigliarsi un motorino, se in ufficio arriva fradicio di sudore:wink:

e non è vero, infatti questo post è iniziato cosi

.

.............................................

Io ero seriamente interessato a prenderne una per mia moglie, potrebbe essere un ottimo veicolo per andare a lavorare.

uno strumentio di :twisted: al traffico e all'inquinamento urbano

e mia moglie non va in giacca e cravatta solo perchè è donna e ci va in tailleur.

Per lei potrebbe essere un ottimo sistema per raggiungere il posto di lavoro, con la bici assistita ed un bel caschetto in testa!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo