Bici rubate.

Bar O

Biker tremendus
13/9/08
1.136
126
0
roma
Visita sito
Bike
Bh
giusto!
bravo!
grazie!
ne approfitto per ricordare il suggerimento della FIAB di far marchiare indelebilmente in più punti il codice fiscale,un database valido a livello nazionale e più,
che in caso di ritrovamento,
guardare nel sito indicato "ritrovamenti",
da parte delle FFOO
consente di rintracciare il proprietario.
 

Mr.Grady

Biker novus
28/2/14
17
0
0
Visita sito
Come si fa a marchiare "indelebilmente" il C.F. e chi lo fa? Se poi si vende la bici? Mi sembrano cose campate per aria come il database nazionale per riconoscere delle bici delle quali nel migliore dei casi ne esistono centinaia uguali....Ci vorrebbe il numero di telaio ed un documento che associ questo numero al proprietario e controlli capillari alle frontiere per fermare i camioni pieni di bici rubate.
 

Bar O

Biker tremendus
13/9/08
1.136
126
0
roma
Visita sito
Bike
Bh
:medita:

giuste osservazioni!
Infatti io stesso ho il problema di farlo realizzare da officina competente che faccia un lavoro "artistico"!
Infatti vorrei farlo realizzare in profondità ed in più punti del telaio per rendere la vita difficile ai delinquenti.
Sulla bontà del suggerimento invece, scaturito da lunghe analisi della
Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus
http://fiab-onlus.it/bici/attivita/campagne-ed-interventi/lotta-al-furto.html
deriva dalla constatazione, riscontrata anche dal sito
RUBBICI
che molti ritrovamenti rimangono senza padrone perchè sulla bici non c'è una traccia identificativa...

:fantasm:
 

Mr.Grady

Biker novus
28/2/14
17
0
0
Visita sito
Direi che far marchiare in "profondita'" il c.f. in piu punti e' proprio un ideona....per fare andare il telaio in pezzi:nunsacci:
Ma come vi vengono in mente ste cose assurde?
 

NORIKO

Biker extra
26/1/06
710
81
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
concordo in pieno marchiare i telai serve a ben poco, potrebbe essere utile in caso di recupero di refurtiva, in quel caso vi imaginate il carabiniere chinato sotto il telaio per leggere e capire quello che avete scritto? Poi prendere il telefono per chiamare l'interessato? Roba da fatascienza in Italia di oggi.
Per rendere la vita a questa gente ci vuole ben altro, purtroppo internet per noi è diventeta u'arma a doppoio taglio,i ladri ci leggono e si muovono anche in base ai nostri accorgimenti, noi in cambio non simo liberi non dico di scrivere, ma neanche di pensare azioni fai da te. Questi continueranno a rubare finchè noi avremo la costanza di ricomprarle ,il motivo è molto semplice: Finchè svernano alle nostre spalle non commmetteranno reati più gravi perseguibili con il carcere, per l'acquisto di nuove bici anche lo stato ci gudagna 220€ ogni 1000€ di spesa.
Chi vuol capire capisca, chi non vuole fa prima a legare la bici con lo spago fuori del garage, cosi facendo si risparmia in caso di furto di rifare la prta.
 

fyase

Biker superis
13/5/09
371
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
Si lo vedo il ragazzino in Marocco che dice ai suoi amici che la bici è il modello Mario Rossi di Roma
La vedo dura che il ragazzino in Marocco giri con una top bike europea.... [emoji6] La a verità è che spesso troppo spesso noi stessi siamo alla ricerca dell affare a tutti i costi e magari quelli che si fanno meno scrupoli non si "interessano" della dubbia provenienza e del costo troppo favorevole...
 

speedario

Biker ultra
6/7/08
647
23
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
Mondraker DUNE Canyon Spectral
Va be ma ragazzi sia chiaro che una volta rubata è difficile ritrovarla, ma comunque qualcosa si può fare, io avevo visto in rete un GPS a forma di ragnetto da inserire nel tubo verticale che se lo trovo magari lo compro anche, se la mandano in Guatemala è chiaro che non la ritrovi più ma se hai un GPS nel telaio magari per qualche ora è in un magazzino in Italia che può essere a 600Km come a 10 Km da dove te l'anno rubata.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.645
18.301
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Va be ma ragazzi sia chiaro che una volta rubata è difficile ritrovarla, ma comunque qualcosa si può fare, io avevo visto in rete un GPS a forma di ragnetto da inserire nel tubo verticale che se lo trovo magari lo compro anche, se la mandano in Guatemala è chiaro che non la ritrovi più ma se hai un GPS nel telaio magari per qualche ora è in un magazzino in Italia che può essere a 600Km come a 10 Km da dove te l'anno rubata.

:spetteguless:Vero ciò che dici,ma si sono fatti furbi anche loro...una volta in magazzino le controllano e se si accorgono il chip lo trovi magari infondo ad un fiume...:celopiùg:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
:spetteguless:Vero ciò che dici,ma si sono fatti furbi anche loro...una volta in magazzino le controllano e se si accorgono il chip lo trovi magari infondo ad un fiume...:celopiùg:

Vabbe' ,...pero' se e' configurato sullo smartphone ed allo spostamento ti arriva un sms di allarme ,il derubato ha il tempo di localizzare ed avvertire i Carabinieri............insomma ,resta sempre il fatto che il ladro dalla sua ha sempre un acerrimo nemico :il tempo!
Solo un fattore eviterei se fosse possibile...............la perdita di tempo e di danaro a spese dei contribuenti ..... del processo per direttissima con inoltro nelle patrie galere del tutto inutili in quanto con le vigenti Leggi ....48h. e sono fuori in barba a tutti............
invece ,tornare un po' indietro nei tempi ...............legnate da orbi in pubblica piazza e condanna a pulire i cessi pubblici per un anno !!!:arrabbiat:
E che non mi si condanni al fatto di avere scritto cio' che a qualcuno potrebbe sembrare incivilta' nel proporre una punizione forse per alcuni incondivisibile!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.645
18.301
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Vabbe' ,...pero' se e' configurato sullo smartphone ed allo spostamento ti arriva un sms di allarme ,il derubato ha il tempo di localizzare ed avvertire i Carabinieri............insomma ,resta sempre il fatto che il ladro dalla sua ha sempre un acerrimo nemico :il tempo!
Solo un fattore eviterei se fosse possibile...............la perdita di tempo e di danaro a spese dei contribuenti ..... del processo per direttissima con inoltro nelle patrie galere del tutto inutili in quanto con le vigenti Leggi ....48h. e sono fuori in barba a tutti............
invece ,tornare un po' indietro nei tempi ...............legnate da orbi in pubblica piazza e condanna a pulire i cessi pubblici per un anno !!!:arrabbiat:
E che non mi si condanni al fatto di avere scritto cio' che a qualcuno potrebbe sembrare incivilta' nel proporre una punizione forse per alcuni incondivisibile!



Vero...ti dico una cosa...so che ultimamente girano con degli apparecchietti che segnalano la presenza di materiale elettronico,ad esempio cellulari,navigatori,portatili..lasciati incustoditi dentro le auto...credo che questi apparecchietti segnalino anche i chip all'interno del tubo sella...una svitata lo tolgono e lo buttano in un nanosecondo...e ciao ciao mtb...

Per il resto completamente daccordo con te assolutamente si...e che caz...quando ci vuole ci vuole...:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo