Bici "raso terra" ?!?! :-))

Roberto82

Biker novus
22/8/06
30
0
0
Roma
Visita sito
salve ragazzi oggi pomeriggio sulla tevere sud ho visto sfrecciare una strana.....neanche la definirei bici.
Praticamente il mezzo era molto basso e aveva ruote piccole......il biker era sdraiato pancia in sù con i piedi rivolti verso le ruote anteriori, dove vi erano presenti i pedali.
Ma che era?ho visto un ufo-bike?:-P
 

Roberto82

Biker novus
22/8/06
30
0
0
Roma
Visita sito
no...molto più bassa...
...i pedali stanno proprio sulla ruota anteriore...
ecco l'ho trovata.. http://prismmagazine.com/issue2/images/bikeOthniel.jpg

la cosa curiosa è che andava spedito sulla ciclabile ma poi ha inboccato la tevere sud che praticamente è quasi tutta a san pietrini....sai che mal di schiena a fine giornata! :-)


La foto è piccina ...
comunque esistono delle reclinate a trazione anteriore .
E "rear suspended" .

http://xoomer.alice.it/recumbent/Vetrina.htm
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
50
monza(mi)
Visita sito
al parco di Monza mi capita di vederne ogni tanto;ho letto di recente non ricordo dove che le reclinate sono state bandite dalle competizioni ufficiali perchè troppo veloci e solo in seguito è stata creata una categoria apposita,mi confermate?
 
C

ciarlyy

Ospite
Le reclinate sono più veloci e stabili delle bic tradizionali in quanto il baricentro è più in basso ed il ciclista è sdraiato quindi l'aerodinamica è più favorevole, anche il fatto di pedalare con legambe distese agevola la leva di forza sulle gambe. OLtretutto è più comoda.
Per contro sono più pesanti, meno visibili agli occhi degli automobilisti ed in salita non ci si può aiutare con i movimenti del corpo.
Le gare a suuo tempo furono abolite in quanto non rispettavano i parametri FCI o UCI per essere classificata come bici.
In USA e in germania sono però molto più diffuse che das noi...in italia c'è una ditta che le produce ed il titolare partecipa pure alle gran fondo per promuoverla....(così ho letto su libri e riviste.).

Mi piacerebbe provarne una però....
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
57
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
Le reclinate sono più veloci e stabili delle bic tradizionali in quanto il baricentro è più in basso ed il ciclista è sdraiato quindi l'aerodinamica è più favorevole, anche il fatto di pedalare con legambe distese agevola la leva di forza sulle gambe. OLtretutto è più comoda.
Per contro sono più pesanti, meno visibili agli occhi degli automobilisti ed in salita non ci si può aiutare con i movimenti del corpo.
Le gare a suuo tempo furono abolite in quanto non rispettavano i parametri FCI o UCI per essere classificata come bici.
In USA e in germania sono però molto più diffuse che das noi...in italia c'è una ditta che le produce ed il titolare partecipa pure alle gran fondo per promuoverla....(così ho letto su libri e riviste.).

Mi piacerebbe provarne una però....

Pesco da un vecchio topic.... e ripropongo.. qualcuno sa dove trovare un progettino ?? In Germania ne vedo molte, e mi incuriosiscono parecchio...
E' orami semplice trovarle anche in Italia, ma se uno volesse provare a cannibalizzare una vecchia MTB ?? Qualcuno ha provato a farlo ?
Avendo una certa manualità e attrezzi giusti a disposizione si potrebbe provare... qualche idea ???
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
bellissime le recumbent. ogni volta che ne vedo passare una ne rimango affascinato. nei paesi dell'est ne vedo girare parecchie.

quanto costa un modello per girare su strada senza volere il top del top, ma nemmeno na schifezza?
 

lieven

Biker superis
Il mondo delle reclinate è vasto, basta fare un giro sul web per rendersene conto. Esistono diversi siti con progetti reclinate fai-da-te. Alcune case fanno anche modelli fuori strada, però non mi aventurerei su qualcosa più che una semplice sterrata, per ovvi motivi di limitazione di movimento corpo. Le reclinate diventano interessante per spostamenti lunghi su strada (trekking in bici, o anche casa-lavoro), visto che sono sicuramente più comode delle bici tradizionali, e consentono una velocità di crociera elevata. Solitamente le reclinate pesano e costano più di una bici tradizionale. Abituarsi al comportamento dello sterzo, all'inizio è un po' come imparare di andare in bici di nuovo. Personalmente possiedo una HP Velotechnik Speedmachine (che uso troppo poco, avendo anche altre 4 bici), ammortizzata sia avanti e dietro, montato tutto XT/105, con freni a disco. Pesa sui 15 kg.

www.hpvelotechnik.com

 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
57
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
Ho trovato un sito che contiene una serie di link... ho scritto a 4 diversi... un paio mi hanno già risposto.. sto cercando di vedere se è possibile avere un progetto per costruirne una da una vecchia MTb, anche se mi pare di capire che forse è piu' semplice costruirla di sana pianta...

Appena ho notizie interessanti ve le giro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo