Ciao ragazzi!!
Io sono albanese, vivo a Montecchio Maggiore e ho una casa a Durazzo dove passo due settimane all'anno e lì ora come ora uso una vecchia MTB front, l'Atala in foto:
Ci sono degli sterrati che voglio esplorare vicino a casa e questa va benino se non per il fatto che forse è piccolina e che quando faccio le discese, anche in asfalto, mi fa paura vedere quanto si muove la forcella avanti e indietro, oltre a non essere bloccabile.
Quello che voglio è fare gli sterrati a Durazzo, abbastanza vicino a casa e poi arrivare a Gosë, a circa 30km, su sterrati che sono più impegnativi.
La mia prima domanda è su quali sono i componenti che più soffrono l'anno o più di fermo.
Ovvero: una forcella ammortizzata dopo un anno che non viene usata si deteriora?
Meglio i freni a pattino o a disco in questo caso?
Le gomme ho visto che si sono sgonfiate ma nulla di problematico, male che vada sulla bici definitiva monterò schwalbe marathon che dovrebbero avere più resistenza all'invecchiamento!
Il sentiero a Gosë è scassato, quello a Durazzo invece è abbastanza scorrevole e c'è comunque un po' da pedalare prima di arrivarci.
Ho un altro rampichino con forcella rigida e cantilever a Durazzo, ma la mia ultima esperienza con quelli non è stata bella, nella bici da spedizione ho messo i V-brake.
Quindi ora come ora stavo pensando alla triban 100 usata
Alla grvl 120
www.decathlon.it
Scoperta ieri sul forum, in attesa di un usato
Oppure a una bici da trekking con forcella bloccabile se mi dite che è un componente che non soffre il tempo!
:)
Io sono albanese, vivo a Montecchio Maggiore e ho una casa a Durazzo dove passo due settimane all'anno e lì ora come ora uso una vecchia MTB front, l'Atala in foto:

Ci sono degli sterrati che voglio esplorare vicino a casa e questa va benino se non per il fatto che forse è piccolina e che quando faccio le discese, anche in asfalto, mi fa paura vedere quanto si muove la forcella avanti e indietro, oltre a non essere bloccabile.
Quello che voglio è fare gli sterrati a Durazzo, abbastanza vicino a casa e poi arrivare a Gosë, a circa 30km, su sterrati che sono più impegnativi.
La mia prima domanda è su quali sono i componenti che più soffrono l'anno o più di fermo.
Ovvero: una forcella ammortizzata dopo un anno che non viene usata si deteriora?
Meglio i freni a pattino o a disco in questo caso?
Le gomme ho visto che si sono sgonfiate ma nulla di problematico, male che vada sulla bici definitiva monterò schwalbe marathon che dovrebbero avere più resistenza all'invecchiamento!
Il sentiero a Gosë è scassato, quello a Durazzo invece è abbastanza scorrevole e c'è comunque un po' da pedalare prima di arrivarci.
Ho un altro rampichino con forcella rigida e cantilever a Durazzo, ma la mia ultima esperienza con quelli non è stata bella, nella bici da spedizione ho messo i V-brake.
Quindi ora come ora stavo pensando alla triban 100 usata

Alla grvl 120

BICI CORSA CICLOTURISMO - Bici gravel TRIBAN GRVL 120
€ 599,99 - BICI CORSA CICLOTURISMO - Bici gravel TRIBAN GRVL 120 - TRIBAN

Oppure a una bici da trekking con forcella bloccabile se mi dite che è un componente che non soffre il tempo!
:)