Bici nuova

ricdil

Biker novus
9/8/12
31
0
0
Abruzzo
Visita sito
Ciao a tutti. Ho deciso da qualche settimana di acquistare la mia prima Mtb. Non sono più un ragazzo, ho sfondato i 40 e vorrei una bici per fare un pò di Km per rimanere in forma. Quindi vorrei un consiglio su una bici prevalentemente da strada che non disdegni qualche sterrato semplice. Sto leggendo questo forum da un bel pò e credo di aver letto molte discussioni in merito. Ho visto molte bici in giro per negozi ed il mio budget è un pò basso. Volevo rimanere sotto i 500€ e quindi starei valutando anche un buon usato ma se c'è qualcosa di nuovo ad un buon prezzo meglio. Sto impazzendo tra le marche ed i modelli. Devo iniziare e quindi vorrei farlo con una bici che non mi faccia odiare l'andare in bici come la mia bici classica che ogni pedalata cigola, le marce per farle entrare è un vero casino. Vorrei anche una bici "comoda" anche come seduta. Ho letto anche qui che forse le trekking o polivalenti siano più comode come seduta anche se sinceramente preferirei una MTB. Insomma cerco un aiuto per trovare una buona bici con l'aiuto di voi esperti . Ho già visto la Whistle Patwin 1270D, la Bottecchia 801, varie Rockrider (serie 8). Ma ci sono tanti di quei prodotti che è impossibile per un non esperto.
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
ma credo che per quel prezzo la miglior scelta possa essere la rockrider 8.0 che per ora è in sconto 460 circa mi pare. hai una discreta bici con freni idraulici e puoi fare cio che vuoi. per la comodita:le geometrie da mtb sono quelle c'è poco da fare,indubbiamente esistono modelli piu comodi altri magari race pero credo che la tua comodita dipenda dalla posizione che riuscirai a trovare sulla bici modificando magari l'inclinazione dello stem,mettendo un manubri rialzato,con una sella piu comoda.
altre bici a quel prezzo non me ne vengono,c'è la radon 4.0 ma non so se si trova ancora e l'acquisto si puo fare solo online.per quanto riguara l'usato potresti trovare delle buone occasioni a quel prezzo...non so se è nella tua zona e se la misura puo andar bene ma questa sarebbe gia un buon inizio e secondo me rientra nel tuo budget.
http://www.subito.it/biciclette/rockrider-8-1-chieti-45009372.htm
controllando sempre l'effetivo stato ed usura dei componenti anche questa potrebbe andare
http://www.subito.it/biciclette/mtb-rockrider-8-2-pescara-44960435.htm
 

ricdil

Biker novus
9/8/12
31
0
0
Abruzzo
Visita sito
ma credo che per quel prezzo la miglior scelta possa essere la rockrider 8.0 che per ora è in sconto 460 circa mi pare. hai una discreta bici con freni idraulici e puoi fare cio che vuoi. per la comodita:le geometrie da mtb sono quelle c'è poco da fare,indubbiamente esistono modelli piu comodi altri magari race pero credo che la tua comodita dipenda dalla posizione che riuscirai a trovare sulla bici modificando magari l'inclinazione dello stem,mettendo un manubri rialzato,con una sella piu comoda.
altre bici a quel prezzo non me ne vengono,c'è la radon 4.0 ma non so se si trova ancora e l'acquisto si puo fare solo online.per quanto riguara l'usato potresti trovare delle buone occasioni a quel prezzo...non so se è nella tua zona e se la misura puo andar bene ma questa sarebbe gia un buon inizio e secondo me rientra nel tuo budget.
http://www.subito.it/biciclette/rockrider-8-1-chieti-45009372.htm
controllando sempre l'effetivo stato ed usura dei componenti anche questa potrebbe andare
http://www.subito.it/biciclette/mtb-rockrider-8-2-pescara-44960435.htm

Si sono proprio annunci della mia zona sei stato gentilissimo. La RR 8.0 era proprio uno dei modelli che stavo valutando perchè in saldo ma anche al 8.2 dell'annuncio mi sembra buono. Poi io abito proprio accanto a Pescara, ci vado ogni giorno per lavoro, quindi se non ha ancora venduto la bici andrò a vederla da vicino. Ma la RR 8.1 o la 8.2 non sono più sul sito Deca, volevo vedere le caratteristiche. Sono forse fuori produzione? Non che me ne importi ma non le trovo proprio. Grazie mille.
 

Gago

Biker serius
26/7/12
139
0
0
Messina
Visita sito
Se posso essere sincero, secondo me con 500 euro vai ben oltre ciò che ti serve per cosa vuoi fare. Mi spiego. Hai intenzione di far asfalto, poco sterrato (che comunque non disdegni), ma nulla di impegnativo, se non ho capito male.

Non so quanto possa avere senso per te la differenza tra freno a disco meccanico o idraulico, in strada e sterrati leggeri le frenate non sono frequenti ne potenti come quelle che si vanno a fare nei percorso mtb.

Dal mio punto di vista come uniche scelte che hai per i soldi che vuoi spendere e anche qualcosa di risparmiato, sono o la serie 8 come ti diceva qualcuno, che differisce dalla 5.3 solo per i freni idraulici, oppure una big rr che ha i freni meccanici ma le ruote da 29 pollici, alcuni dicono sia più comoda nella seduta.

A fare molto della comodità è la sella, spendendo qualcosa in più su quella, magari prendendo una sella larga e comoda, non dovresti avere grosse problematiche.

In teoria anche i freni a disco sono già troppo per ciò che vuoi fare, andrebbe bene anche una 5.2 o bici di pari livello di altre marche con i vbrake (i freni classici della bici)

In sostanza il mio personale consiglio è valuta la 8.0 (se cerchi freni idraulici, quindi che richiedono meno sforzo per essere pinzati e frenati), la 5.3 (se i freni meccanici della bicicletta ti vanno bene non richiedendo comunque uno sforzo immane per essere pinzati. Puoi provarli ambedue al deca per vedere quale preferisci), oppure se cerchi una 29 pollici big rr (più pesante nelle ripartenze, ma più fluida e stabile sui lunghi tratti a velocità costante) ma questa monta solo freni meccanici.

Ti ho elencato solo bici della decathlon. Il motivo è che in quella fascia di prezzo, è veramente difficile trovare una bici che possa competere a livello di componenti con quelle deca a parità di prezzo, forse nelle offerte di fine stagione di qualche marchio trovi qualcosa. Naturalmente i miei consigli sono puramente indicativi e personali =)
 

Gago

Biker serius
26/7/12
139
0
0
Messina
Visita sito
Si sono proprio annunci della mia zona sei stato gentilissimo. La RR 8.0 era proprio uno dei modelli che stavo valutando perchè in saldo ma anche al 8.2 dell'annuncio mi sembra buono. Poi io abito proprio accanto a Pescara, ci vado ogni giorno per lavoro, quindi se non ha ancora venduto la bici andrò a vederla da vicino. Ma la RR 8.1 o la 8.2 non sono più sul sito Deca, volevo vedere le caratteristiche. Sono forse fuori produzione? Non che me ne importi ma non le trovo proprio. Grazie mille.

la 8.1 è appena stata finita e svenduta nel modello 2011 (stava a circa 600 euro) perchè dovrebbe uscire la nuova serie di 8.1 quella 2012 e hanno esaurito tutte le 2011
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
beh gago ha ragione,ma èanche vero che non si puo sapere mai se con l'acquisto della bici nuova non venga magari in mente di praticare delle sterrato piu impegnativo e divertente...valuta bene di scelta ne hai un po.
 

ricdil

Biker novus
9/8/12
31
0
0
Abruzzo
Visita sito
Se posso essere sincero, secondo me con 500 euro vai ben oltre ciò che ti serve per cosa vuoi fare. Mi spiego. Hai intenzione di far asfalto, poco sterrato (che comunque non disdegni), ma nulla di impegnativo, se non ho capito male.

Non so quanto possa avere senso per te la differenza tra freno a disco meccanico o idraulico, in strada e sterrati leggeri le frenate non sono frequenti ne potenti come quelle che si vanno a fare nei percorso mtb.

Dal mio punto di vista come uniche scelte che hai per i soldi che vuoi spendere e anche qualcosa di risparmiato, sono o la serie 8 come ti diceva qualcuno, che differisce dalla 5.3 solo per i freni idraulici, oppure una big rr che ha i freni meccanici ma le ruote da 29 pollici, alcuni dicono sia più comoda nella seduta.

A fare molto della comodità è la sella, spendendo qualcosa in più su quella, magari prendendo una sella larga e comoda, non dovresti avere grosse problematiche.

In teoria anche i freni a disco sono già troppo per ciò che vuoi fare, andrebbe bene anche una 5.2 o bici di pari livello di altre marche con i vbrake (i freni classici della bici)

In sostanza il mio personale consiglio è valuta la 8.0 (se cerchi freni idraulici, quindi che richiedono meno sforzo per essere pinzati e frenati), la 5.3 (se i freni meccanici della bicicletta ti vanno bene non richiedendo comunque uno sforzo immane per essere pinzati. Puoi provarli ambedue al deca per vedere quale preferisci), oppure se cerchi una 29 pollici big rr (più pesante nelle ripartenze, ma più fluida e stabile sui lunghi tratti a velocità costante) ma questa monta solo freni meccanici.

Ti ho elencato solo bici della decathlon. Il motivo è che in quella fascia di prezzo, è veramente difficile trovare una bici che possa competere a livello di componenti con quelle deca a parità di prezzo, forse nelle offerte di fine stagione di qualche marchio trovi qualcosa. Naturalmente i miei consigli sono puramente indicativi e personali =)

Ti ringrazio tantissimo per le tue considerazioni. In effetti io non ho alcuna esigenza reale di una bici veramente buona. La userei più che altro per tenermi in forma prevalentemente in città. Qualche domenica magari andrei a fare qualche sterrato ma senza grosso impegno, solo per svagarmi. Potrebbe andarmi bene anche una bici più economica, e questo sarebbe un bene a patto di non avere ancora il problema di marce che impiegano una vita ad entrare facendo un rumore incredibile (come la mia attuale bici) e che dopo un pò comincia a dare problemi. Finora ho avuto sempre bici del costo intorno alle 100-150€ (classiche bici da passeggio del supermercato) ma ho solo buttato soldi avendone cambiate negli ultimi 10 anni 3 o 4. Forse mi sarei potuto comprare una discreta e tenermela facendogli un pò di manutenzione. Con questo spirito vorrei una nuova bici e poi volevo approfittare dell'offerta della 8.0 che costa solo 70€ in più della 5.3. Se dovessi scegliere un modello economico andrei sulla 5.1. A proposito per il mio utilizzo potrebbe andare bene anche quella?
 

ricdil

Biker novus
9/8/12
31
0
0
Abruzzo
Visita sito
Allora mi ha risposto il tipo della 8.2 usata. E' ancora disponibile è del 2010, mi fa anche uno sconticino e mi verrebbe quanto la 8.0 nuova in offerta al Decathlon. Quindi che faccio 8.0 nuovo oppure 8.2 usato? Alla 5.1 ho letto qui dei topic un pò infuocati ma vabbè il prezzo è quello che è. La differenza di montaggio e componentistica è tale da giustificare l'acquisto dell'usato? Oppure punto sul nuovo? Grazie.
 

Gago

Biker serius
26/7/12
139
0
0
Messina
Visita sito
A questo punto visto che non hai grosse esigenze punta sul nuovo e sulla 8.0, è comunque una nuova bici, il cambio è quello della 5.3 che è ottimo, io non ho nessunissimo problema soprattutto col cambio posteriore della 5.3 silenzioso e immediato
 

ricdil

Biker novus
9/8/12
31
0
0
Abruzzo
Visita sito
la 8.1 è appena stata finita e svenduta nel modello 2011 (stava a circa 600 euro) perchè dovrebbe uscire la nuova serie di 8.1 quella 2012 e hanno esaurito tutte le 2011

Al Decathlon ho trovato anche delle 8.1 2011 a €599. So bene che non le sfrutterò mai a dovere non avendo più 20 anni ma vorrei fare una scelta giusta una volta. Allora ricapitolando:
8.0 nuova 2011 a €499
8.1 nuova 2011 a e599
8.2 2010 usata ma tenuta bene a €500
Che mi dite?
Grazie mille per i consigli.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Quelle due bici degli annunci alla fine sono un po' carucce visto le offerte che ci sono per ora. Quindi ti consiglio di puntare alla 8.0 finche' e' in offerta e ti assicuro che puoi farci anche qualche sterratino in piu' di quello che ti aspetti. Tranquillo per iniziare e' un ottima entrylevel (ma solo se la trovi in offerta)
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Al Decathlon ho trovato anche delle 8.1 2011 a €599. So bene che non le sfrutterò mai a dovere non avendo più 20 anni ma vorrei fare una scelta giusta una volta. Allora ricapitolando:
8.0 nuova 2011 a €499
8.1 nuova 2011 a e599
8.2 2010 usata ma tenuta bene a €500
Che mi dite?
Grazie mille per i consigli.

la 8.1 nuova ormai toglila dalla lista perche' l'hanno anche tolta dal sito la versione 2011 quindi la vedo dura che riesci a trovarla ancora. Devi valutare tra la 8.0 2011 in offerta e quella dell'annuncio
 

ricdil

Biker novus
9/8/12
31
0
0
Abruzzo
Visita sito
la 8.1 nuova ormai toglila dalla lista perche' l'hanno anche tolta dal sito la versione 2011 quindi la vedo dura che riesci a trovarla ancora. Devi valutare tra la 8.0 2011 in offerta e quella dell'annuncio

No, guarda la 8.1 2011 l'ho vista proprio oggi al Decathlon, l'ho anche montata. Ne hanno 3 e una è proprio della mia taglia. Il prezzo come ho scritto è €599.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
e allora comprala subito e non avrai problemi di bici per un bel po'. la 8.1 e' paragonabile a bighe di 1000 euro dei marchi piu' blasonati. Quindi vedi un po' tu e lascia perdere chi disprezza le rr, sono delle buone bici vai tranquillo.
 

Gago

Biker serius
26/7/12
139
0
0
Messina
Visita sito
La 8.1 è un ottima bici, monta componenti migliori della 8.0

Scarterei a priori la 8.2 mi sembra in tutta onestà moooolto cara per ciò che dovrebbe avere.

La scelta che ti rimane è in base ai costi, il rapporto qualità prezzo delle 2 vale pienamente. considera che discese di mtb, le fai tranquillamente anche con la 8.0, non credere sia un catorcio, puoi fare tutti i tracciati facili e quelli medi se hai la dovuta esperienza. Puoi fare anche i difficili ma se arriverai a far quelli quasi sicuramente cambierai bici a priori.

Il mio discorso per "l'uso" che ne faresti non deriva assolutamente dall'età. Ma da ciò che hai detto che farai, onestamente l'età in bicicletta conta molto poco, conta solo la tua voglia di divertirti e l'allenamento che hai sulle spalle. Nessuno ti vieta di far percorsi escursionistici in MTB, anzi io i percorsi più difficili li ho visti spesso fare a persone di una certa età. Le bici di cui parliamo ad ogni modo, vanno bene anche per percorsi boschivi e tutto ciò che riguarda le MTB entry level, vai tranquillo, prima di sentire il bisogno di qualcosa di nuovo, ne passerà di tempo =)
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
si la 8.0 in offerta va' piu' che bene e prima di sentire la necessita' di avere una biga di livello superiore ne passera' di tempo. Anche se tanto in un futuro se non senti la necessita di un telaio in carbonio, la 8.0 e' un ottima biga per poterci fare degli upgrade come force,cerchi e deragliatore in primis XD
 

ricdil

Biker novus
9/8/12
31
0
0
Abruzzo
Visita sito
La 8.1 è un ottima bici, monta componenti migliori della 8.0

Scarterei a priori la 8.2 mi sembra in tutta onestà moooolto cara per ciò che dovrebbe avere.

La scelta che ti rimane è in base ai costi, il rapporto qualità prezzo delle 2 vale pienamente. considera che discese di mtb, le fai tranquillamente anche con la 8.0

si la 8.0 in offerta va' piu' che bene e prima di sentire la necessita' di avere una biga di livello superiore ne passera' di tempo. Anche se tanto in un futuro se non senti la necessita di un telaio in carbonio, la 8.0 e' un ottima biga per poterci fare degli upgrade come force,cerchi e deragliatore in primis XD

Grazie per i vostri interventi. Sto leggendo molte discussioni ed in tutte riscontro per questi 3 modelli lo stesso atteggiamento:
- Se devi prendere la 8.0 prendi la 5.3 perchè non c'è questa gran differenza almeno risparmi;
- La 8.1 per quel prezzo è eccezionale (tanto che nessuno consiglia la 8.0)
- La 8.2 è un'ottima bici, ha una forca che è un altro pianeta e ci fai cose impensabili con le altre due.
Credevo mi avreste tutti consigliato la 8.2 usata se è vero che è tutta questa differenza con le altre due. Mi costerebbe quanto la 8.0 nuova. Invece mi consigliate la 8.1 oppure addirittura la 8.0 che su questo forum non mi sembra proprio ben vista. Scusate l'insistenza delle mie domande ma mi trovo a dover decidere e vorrei capire meglio se e perchè rinunciare alla 8.2 solo perchè è usata oppure c'è dell'altro? Vorrei veramente capire meglio la vostra idea per essere certo di scegliere nel miglior modo possibile. La 8.1 a 599 potrebbe essere appetibile rispetto alle 499 della 8.0 oppure vado dritto alla 8.0? Aiutatemi per favore. Grazie.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ma infatti io non escluderei con tanta facilità la 8.2 dal lotto. La differenza è notevole con le altre due e monta componenti che, a parte la Radon 6, si trovano su bici da 1000€ circa.
Solo che, appunto, esiste la radon 6 a 800€, per cui 550€ per un usato di un paio di anni, non saprei. Avrei molti dubbi. Comunque la scelta nuovo peggiore o usato migliore ma usato, il tutto a prezzo simile è sempre cosa soggettiva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo