Bici Full: per favore datemi un consiglio.

levriero

Biker serius
17/1/05
157
0
0
59
Cantù
Visita sito
Oggi ho provato nella mia 2 uscita con la bici nuova a mollare i freni in discesa...IMPRESSIONANTE ! ! ! secondo mè è troppo pericolosa rischi di venire giù come in moto senza renderti conto della velocità perchè con 140 di escursione davanti e qualche cosa in più dietro passi quasi su tutto.Per quanto riguarda lo smontaggio della ruota davanti per caricare la bici in maccchina ti posso dire che mi facevo un sacco di menate mentre poi all'atto pratico non ci metti piu di 3 minuti ,certo devi portarti chiave a brugola...ma che ci vò ?
 

parry

Biker novus
13/3/03
27
0
0
Trieste
Visita sito
Ragazzi, mi state sempre più convincendo a scegliere per il sogno della mia vita .... la cannondale prophet SL (1000).

Penso che visto il prezzo e la possibilità di upgradarla in seguito ma anche per la garanzia a vita, sia la scelta migliore, e poi mi piace un sacco.

Una domanda, qualcuno di voi ( cannondalizzato ) ha mai dovuto usufruire della garanzia cannondale, e con quali risultati?.

Grazie.
Massimo.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
parry ha scritto:
Una domanda, qualcuno di voi ( cannondalizzato ) ha mai dovuto usufruire della garanzia cannondale, e con quali risultati?.

Grazie.
Massimo.

A me hanno cambiato una Lefty Max SPV arrivata con l'attacco pinza leggermente piegato. Mi hanno detto subito che ci volevano 20-30 giorni e dopo 22 è arrivara. In alternativa mi avevano offerto uno sconto sulla forka e la garanzia che se si fosse rotto l'attacco pinza successivamente (a vita) me l'avrebbero sostituita; poi, frequento molto l'officina del concessionario delle mie parti e non ho mai visto gente scontenta della garanzia Cannondale. Molto è affidato alla serietà del Sivende stesso. Su alcuni interventi deve attendere il passaggio del marketing manager di cannondale e quindi aspetti un po di tempo, mai più di 10 giorni per avere una risposta. Io avevo bollato il telaio della mia F2000 cadendo e se volevo me lo sostituivano con il 60% di sconto, qualche anno fa.
Qualche scontento c'è sicuramente, a RuPa hanno fatto una mezza osissea per un carro della Jekyll, ma generalmente l'assistenza post vendita è proverbiale. Ultimamente stanno cercando di "far fuori" i concessionari che non seguono molto i clienti, se questo può darti un idea del comportamento di cannondale
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
parry ha scritto:
Una domanda, qualcuno di voi ( cannondalizzato ) ha mai dovuto usufruire della garanzia cannondale, e con quali risultati?.

Grazie.
Massimo.

Io non sono "cannondalizzato", ma nel negozio che frequento abitualmente è capitato di recente il caso di una Raven che aveva "perso per strada" un pezzo di telaio: sostituito in garanzia con un Jekyll nuovo di pacca! Il cliente ha dovuto pagare solamente l'ammo ( non so se tutto o se a prezzo di favore ), in quanto non è stato possibile "riciclare" quello della Raven :-o
 

myskin

Biker serius
4/8/04
287
0
0
57
Bùlagna
www.sancesario.net
biciconsiglio:
Olympia e-type modello intermedio: gruppo home completo, peso accettabile (siamo sui 14 kg completa), ottimo e robusto mezzo per le escursioni...perde se hai intenzione di gareggiare...se invece come me conti di arrivare alla fine senza velleità di classifica e di fare moooltooo escursionismo....tra le altre cose sull'altra mtb Olympia che possiedo (un modello entry) assistenza ok (zona modena).
ciao...e provale!
 

Nautilus77

Biker serius
8/1/05
233
0
0
47
Bologna
Visita sito
giobike ha scritto:
Se ti piacciono escursionismo e gran fondo, la Scott MC è la bici ideale, bloccata va come una front e sbloccata ha le giuste escursioni anche per osare un pò di enduro (125 dietro e 120/130 davanti, a seconda del modello). Io ho la c'dale jeckyll con gli ammo bloccabili, e ho provato anche la prophet, ma trovo ancora utile nei giri "epici" con tanta salita la possibilità di bloccare e/o regolare al volo gli ammo (cosa che con la prophet francamente non si fa, e l'spv non sempre è il miglior compromesso). Girando con un amico che ha la scott MC ed è più votato all'xc che al fr (mentre x me vale il contrario), ho notato che la sua bike x peso e x assetto mi sembra più funzionale della mia c'dale all'uso che ne vorresti fare tu. :-?

Concordo in pieno! ho una MC 20, mi piace andare in salita e con la Talas regoli l'escursione come ti pare, adattando la bici alle tue necessità.
Visto che mi piaca andare in salita ho sostituito la piega riser con un manubrio dritto piu' stretto e mi trovo meglio.

Di norma tengo l'escursione anteriore a 10.5 - 11 porto a 13 nelle discese piu' toste.

Luca
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
55
Firenze
coridefe.splinder.com
Ciao! Io ti consiglio senz'altro la Scott Genius MC-30, è quella che ho preso io, anche per i motivi che hai suggerito te nel 3ad, (componentistica migliore, etc. etc.) le sospensioni sono bloccabili (il posteriore ha anche una posizione intermedia, adatta allo sterrato in salita), io mi trovo benissimo....
 
io ho una bullett è un ottima bici però pù votata alle corse che al freeride come assetto ha un telaio molto rigido e in discesa va alla grande ed il telaio è tra i più leggeri che ci siano l'unico appunto che gli posso fare che dopo oltre due anni d'uso devo cambiare i perni del giunto horst perchè si sono consumati.
 

berluc

Biker novus
14/12/04
5
0
0
milano
Visita sito
Ciao Massimo,
sono il felice possessore di una EPIC COMP, acquistata a gennaio.
il giudizio è molto positivo, oltre a essere reattiva e performante non mi ha mai creato problemi alla schiena (considera che ho passato i 40 anni).
la sospensione lavora alla grande,i singoli ostacoli un po' si sentono (sicuramente meno di una front), ma sullo sconnesso tosto assorbe tutto.
Rispetto al modello del 2003 il brain ora è più "morbido", considera che occorre impostare il sag !! come in una normale sospensione....
lo so' la scelta è difficile, sarai facilitato se riuscirai a provarle per capire le differenze.
LUCA
 
Io ho avuto diverse biammortizzate, due Cannondale, una FRM, due Specialized e poi per finire una Rochy Mountaine ETS-3.

Ti assicuro che per un utilizzo non specialistico che va dal cross country al free raid non spinto non credo che ci sia termine di paragone con nessuna altra MTB

E' rifinita in modo eccezionale, in salita è incredibile, :eek: si arrampica ovunque senza perdere mai aderenza, non oscilla (non ho mai bloccato gli ammortizzatori), in discesa dopo aver preso confidenza con il fatto che il movimento centrale è un poco più alto della norma (è un pregio, non un difetto) se la cava in modo egregio.

Per le gran fondo se non hai l'ambizione di arrivare tra i primi dieci va benissimo.

Credo che difficilmente la sostituirò, casomai in futuro potrà essere affiancata da un altra MTB più votata al Free Raid.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo